Topo Gigio debutta a teatro: arriva a Milano e Roma “Strapazzami di coccole – Il musical”
Il personaggio creato da Maria Perego prende vita sul palcoscenico per la prima volta. Il tour partirà da Milano e Roma nel 2026, tra effetti speciali, costumi firmati Diego Dalla Palma e regia di Maurizio Colombi
Maria Perego e Topo Gigio
Topo Gigio debutta a teatro: arriva a Milano e Roma “Strapazzami di coccole – Il musical”
Topo Gigio, il personaggio italiano più amato nel mondo sin dagli anni Sessanta, debutta per la prima volta a teatro. “Topo Gigio il musical – Strapazzami di coccole tour” racconta la nascita del celebre topolino e la visione di Maria Perego, la sua straordinaria creatrice. Un musical che celebra la forza del sogno, la tenerezza dell’infanzia e l’immaginazione come motore dell’arte.
A firmare la regia è Maurizio Colombi, autore di grandi successi come Peter Pan – Il Musical, We Will Rock You, Rapunzel e Aladin, che ha voluto rendere omaggio a Topo Gigio e alla sua “mamma artistica”, in una fiaba moderna intrisa di poesia e nostalgia.
Topo Gigio e Maria Perego: dalla Milano del 1959 al mito globale
La storia comincia a Milano, in un giorno d’inverno del 1959. Una giovane donna si ferma davanti alla vetrina di un negozio e, guardando un albero di Natale fatto di una strana plastica, scorge un piccolo pupazzo che le sorride. Da quell’intuizione nasce Topo Gigio, un personaggio destinato a conquistare il mondo.
Per decenni, la sua voce e la sua dolcezza hanno fatto sognare grandi e piccoli, diventando un simbolo universale di innocenza e fantasia. Lo spettacolo alterna realtà e immaginazione, con un racconto che commuove gli adulti e incanta i bambini, portando in scena un personaggio che, a sessant’anni dalla nascita, è “più vivo di chiunque sieda in platea”.
Debutto a Milano e Roma, poi il tour
Con la supervisione artistica di Alessandro Rossi, il tour teatrale prenderà il via a Milano dal 5 al 15 marzo 2026 al Teatro Lirico Giorgio Gaber, per poi approdare a Roma, dal 25 marzo al 5 aprile 2026 al Teatro Brancaccio. I biglietti sono già disponibili su Ticketone.
Sul palco, un cast di 22 performer tra ballerini, acrobati, cantanti e attori, accompagnati da effetti scenici spettacolari e tecnologie immersive che trasformeranno il teatro in un universo fiabesco. Tra i personaggi in scena anche Walt Disney, Ed Sullivan, Raffaella Carrà e il Mago Zurlì, evocati come figure simboliche che intrecciano realtà storica e immaginario collettivo.
La colonna sonora unisce brani inediti di Franco Fasano a classici del repertorio di Topo Gigio, come Strapazzami di coccole, Se avessi la coda anch’io, Ma le gambe, Mamma Maria e On Broadway. I costumi firmati da Diego Dalla Palma fondono eleganza e fantasia: Topo Gigio conserva il look originale degli anni ’50, ma durante le coreografie il suo stile si arricchisce di dettagli luminosi in perfetto stile anni ’80.
L’allestimento scenico gioca sulle proporzioni: in alcune scene Topo Gigio è alto 40 centimetri, in altre è interpretato da un attore in carne e ossa, creando un sorprendente effetto visivo che fonde teatro e sogno.
Topo Gigio, una fiaba sull’amore e sulla creatività
“Topo Gigio il musical – Strapazzami di coccole tour” non è solo la storia di un personaggio televisivo, ma una riflessione poetica sul legame tra madre e figlio, sul bisogno di affetto e sulla potenza della creatività.
Un inno alla bellezza dell’immaginazione — quella che, da un piccolo sogno nella mente di una ragazza milanese del 1959, è diventata una leggenda universale.
TOPO GIGIO IL MUSICAL STRAPAZZAMI DI COCCOLE TOUR
Dal 5 al 15 marzo 2026 - Milano, Teatro Lirico Giorgio Gaber
Dal 25 marzo al 5 aprile 2026 - Roma, Teatro Brancaccio
Durata spettacolo: 1 ora e 40 minuti
Biglietti disponibili su Ticketone
Regia: Maurizio Colombi
Supervisione artistica: Alessandro Rossi
Musiche: Franco Fasano
Costumi: Diego Dalla Palma