Valeria Mantovan a DNE 2025: “Formazione e impresa devono parlarsi per costruire il lavoro del futuro”

L’assessore regionale a Istruzione, Lavoro e Formazione racconta il modello veneto tra alta occupazione, gestione delle crisi e investimenti nelle competenze

Giorgio d'Enrico
Milano

Valeria Mantovan a DNE 2025: “Formazione e impresa devono parlarsi per costruire il lavoro del futuro”

All'evento Direzione Nordest il 20 ottobre a Padova, Valeria Mantovan, Assessore a Istruzione, Lavoro e Formazione della Regione Veneto, ha presentato i risultati e le sfide del sistema regionale del lavoro: un territorio con tassi occupazionali tra i più alti d’Italia, ma anche impegnato a rispondere al disallineamento tra domanda e offerta di competenze e alle crisi aziendali che, nonostante i numeri positivi, continuano a emergere. Ecco le sue parole:

Mantovan (Regione Veneto): “Abbiamo il tasso di occupazione più alto, ma servono nuove competenze per restare competitivi”

I dati dell’occupazione in Veneto sono incoraggianti,” ha esordito Mantovan. “Il tasso di occupazione supera il 70% e la disoccupazione è scesa al 2,7%, il livello più basso di sempre. Tuttavia, permangono situazioni di incertezza legate al contesto internazionale, e oggi abbiamo 73 tavoli di crisi aziendali complessi aperti, 26 dei quali già risolti positivamente.”

Un risultato che l’assessore attribuisce alla capacità di dialogo tra istituzioni, sindacati e imprese. “La forte concertazione è la chiave,” ha spiegato. “Grazie a un confronto costante, riusciamo spesso a gestire le crisi nel modo meno traumatico possibile per lavoratori e aziende.”

Il Veneto, sottolinea Mantovan, è l’unica regione italiana dotata di un’unità di crisi aziendale interna a Veneto Lavoro, lo strumento operativo della Regione. “È un modello che accompagna le imprese in difficoltà, promuovendo politiche attive, riconversioni produttive e reindustrializzazioni,” ha raccontato. “È un unicum di cui siamo orgogliosi e che il Ministero delle Imprese ha voluto raccontare come esempio da replicare anche a livello nazionale.”     

LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DELLA SEZIONE MILANO

Tags:
crisi aziendalidisoccupazioneeconomiafallimentolavorooccupazionepadovavaleria mantovanveneto