4screen debutta sui modelli Stellantis con servizi utili e geolocalizzati

Stellantis integra i servizi di mobilità di 4screen per offrire un'esperienza di guida connessa, personalizzata e in tempo reale, in Europa e Nord America.

Redazione Motori
Auto e Motori

La mobilità intelligente non è più una visione futura: oggi, grazie a Stellantis e alla piattaforma 4screen, entra nell’abitacolo delle auto che guidiamo ogni giorno.

La nuova collaborazione tra il colosso automobilistico multinazionale e la tech company tedesca apre le porte a un modo più intuitivo e personalizzato di vivere l’esperienza di guida. A partire da alcuni modelli FIAT, Jeep® e Ram equipaggiati con i sistemi Uconnect® 4 o 5, i conducenti potranno contare su una gamma di servizi digitali geolocalizzati, integrati direttamente nel sistema di infotainment.

L’obiettivo è semplice quanto ambizioso: rendere ogni viaggio più efficiente, comodo e informato, senza compromettere la sicurezza alla guida. 4screen permette di visualizzare sullo schermo di bordo offerte commerciali, punti di interesse e servizi utili, selezionati in base alla posizione del veicolo e al contesto del tragitto. Non si tratta di pubblicità invasiva o di un’ennesima app da gestire con il telefono: tutto avviene in modo fluido, direttamente sullo schermo dell’auto, senza distrazioni e con la massima coerenza grafica.

L’innovazione proposta da 4screen, già testata su larga scala in Germania, introduce per la prima volta in Europa e Nord America una forma di interazione tra conducente e ambiente circostante che è allo stesso tempo discreta e funzionale. Se stai cercando un parcheggio, una stazione di ricarica o un minimarket aperto, l’infotainment può suggerirtelo in tempo reale, mostrandoti anche orari, contatti, servizi e perfino promozioni attivabili direttamente a bordo. Il tutto con un'interfaccia studiata per non appesantire la navigazione e per rispettare le priorità dell’automobilista.

Il rilascio del servizio avverrà in modo progressivo tramite aggiornamenti over-the-air, segno di una strategia che punta sulla connettività come elemento strutturale del prodotto auto. Il sistema, infatti, si adatta alle preferenze di ogni guidatore e mostra contenuti solo quando rilevanti per il contesto, ad esempio durante una pausa o in prossimità di un’area di servizio. Questo approccio “responsivo” non solo valorizza il tempo a bordo, ma rafforza il legame tra veicolo e territorio, offrendo un nuovo livello di assistenza in movimento.

Cristiani Campos, Senior Vice President della Software Business Unit di Stellantis, sintetizza così la filosofia della partnership: «Vogliamo che la tecnologia a bordo abbia un impatto reale sulla vita quotidiana dei nostri clienti. Con 4screen rendiamo disponibili contenuti utili nel momento e nel luogo giusto, in modo semplice e diretto». A fargli eco è Fabian Beste, CEO e co-fondatore di 4screen: «Con Stellantis trasformiamo lo schermo dell’auto in un vero compagno di mobilità. È un passo avanti concreto verso la smart mobility».

L’accordo rappresenta anche una risposta efficace a una delle esigenze emergenti della mobilità contemporanea: la contestualizzazione dell’informazione. In un mondo in cui i dati viaggiano più veloci dei veicoli stessi, il valore sta proprio nella loro capacità di tradursi in strumenti pratici e facilmente accessibili. Stellantis sceglie così di distinguersi non solo per i suoi veicoli, ma per come questi interagiscono con l’ecosistema digitale che li circonda.

È un’innovazione che parla la lingua dell’usabilità, del tempo risparmiato, della semplicità. E, soprattutto, è un’innovazione già pronta: niente download, niente account aggiuntivi, solo un aggiornamento software e tutto è a bordo, nel posto giusto, al momento giusto.

Tags:
4screenaggiornamenti over-the-airguida connessainfotainment geolocalizzatomobilità intelligenteservizi digitali autostellantisuconnect 5