Abarth 600e da 280 cv: serie speciale Milano Cortina 2026
Abarth presenta la 600e Competizione Edizione Milano Cortina 2026: 50 esemplari per l’Italia, 280 cv e 0-100 in 5,85 s. Una elettrica che unisce motorsport e artigianalità.
C’è un filo rosso che lega Milano Cortina 2026 al marchio dello Scorpione: la voglia di superarsi.
In qualità di Automotive Premium Partner dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali, Abarth celebra sfida, innovazione e passione con la 600e Competizione Edizione Milano Cortina 2026, svelata il 10 novembre al CONI di Roma. Una serie ultra-limitata pensata per il pubblico italiano che reinterpreta in chiave elettrica ad alte prestazioni i valori sportivi più autentici, trasformandoli in accelerazione, controllo e precisione.
Il ritorno di “Competizione”
Il nome Competizione non è un vezzo, ma una dichiarazione d’intenti. La vettura nasce con una progettazione “da pista”, guidata da team che vivono il motorsport e trasferiscono soluzioni derivate dalle competizioni su un modello stradale. Il risultato è un telaio pronto all’attacco, un assetto affinato e componenti selezionate per restituire adrenalina pura alla guida. Sul montante laterale spicca il badge Milano Cortina 2026, segno d’appartenenza a un progetto speciale e profondamente italiano, mentre le tinte bicolore con tetto nero a contrasto fanno da cornice a un carattere senza compromessi.
280 cv elettrici, 0-100 in 5,85 s
Alla base c’è la più potente Abarth di sempre. La 600e spinge fino a 280 cv e scatta da 0 a 100 km/h in 5,85 secondi, numeri che raccontano una trazione istantanea e una progressione continua. La piattaforma Perfo eCMP di ultima generazione lavora con una taratura dedicata, mentre il differenziale autobloccante mette coppia e motricità dove servono, anche in uscita di curva. I freni da gara completano il quadro con resistenza allo sforzo e modulabilità, perché la prestazione non è solo sprint, è anche capacità di ripetere lo sforzo con coerenza.
Design Shock Orange, dettagli che fanno la differenza
La livrea Shock Orange con tetto nero a contrasto è un colpo d’occhio che parla di sportività senza eccessi. Le grafiche laterali dedicate disegnano il profilo, mentre l’aerodinamica accompagna i volumi con rigore. Dentro, l’Alcantara premium racconta un’artigianalità curata, con sedute contenitive e una plancia che bilancia tecnologia e tattilità. È una sportiva che non rinuncia alla qualità percepita: ogni dettaglio rimanda a un approccio racing reso vivibile nell’uso quotidiano.
La tecnica incontra la sicurezza
Se l’animo è corsaiolo, la dotazione è da gran turismo moderna. I sensori di parcheggio a 360°, il Blind Spot Detection con Adaptive Cruise Control e il portellone hands-free alzano la soglia di sicurezza e comodità nelle giornate frenetiche. È la conferma che l’elettrificazione Abarth non si esaurisce nella spinta: integra assistenza alla guida e funzionalità connesse per tenere insieme prestazione e serenità.
50 esemplari, tutta l’Italia in un’icona
Limitata a 50 unità, la 600e Competizione Edizione Milano Cortina 2026 è pensata come oggetto da collezione con un’anima drivable. Il numero ridotto rende ogni pezzo un frammento di storia Abarth, ma soprattutto una promessa di emozione pura. Come per i Giochi, qui conta il gesto tecnico: la cura messa nel set-up, la ricerca della perfezionemeccanica, l’attenzione maniacale a come la vettura comunica con chi guida. È un’Abarth che parla la lingua del domani senza dimenticare il graffio dello Scorpione.
Il punto: elettrica, sì. Ma feroce
Questa serie speciale è una traiettoria chiara verso l’era elettrica del marchio, senza smussare l’identità. Prestazioni estreme, differenziale autobloccante, freni da gara e Perfo eCMP sono il lessico di un’auto che unisce innovazione e DNA competitivo. In un panorama che spesso confonde silenzio con calma, la Abarth 600e Competizione ricorda che l’elettrico può essere feroce: una scarica pulita, precisa, capace di trasformare la strada in un’arena dove contano ritmo, traiettoria, fiducia. Proprio come sulle piste di Milano Cortina 2026.