Aehra, svela la nuova Sedan

L’ultima nata della casa automobilistica italiana esprime al meglio il concetto della sportività, della tecnologia e dello stile tricolore

Redazione Motori
Auto e Motori

La casa automobilistica italiana Aehra ha presentato il suo nuovo modello di Sedan.

Un’auto espressione del lusso, della sportività e dell’innovazione.  Il Ceo di Aehra Hazim Nada ha detto “La Sedan continua la missione strategica di Aehra, portare su strada la migliore espressione del design italiano mai vista prima nel mondo dell’EV”.
Un’auto affascinante, elegante, innovativa, espressione di un “lusso italiano”, raffinato, minimalista, che affonda le radici nella grande tradizione del design made in Italy. Una berlina dalle linee sinuose, priva di spigoli, “scolpita” dall’aria.

Una “sinfonia” di innovazione tecnologica, grandi performance, italianità e bellezza.  Esteticamente la vettura si presenta con un aspetto muscolare più marcato e dove la sportività risulta evidente. Grande attenzione è stata riservata nella scelta dei materiali, con alcune novità legate ai colori e in particolare ai cerchi degli pneumatici. Questi ultimi avranno un disegno più sportivo, con i cerchioni passati da 5 razze del SUV a 7 per la berlina. Il risultato richiama l’immagine di un turbine, con un'applicazione in carbonio che favorisce la pulizia del flusso per garantire maggiore aerodinamica. La sua carrozzeria dalle forme fluide si combina con tecnologie attive che riducono la resistenza aerodinamica, offrendo performance che coniugano perfettamente la sicurezza e il piacere di guida.

Le soluzioni aerodinamiche sono funzionali anche a ottimizzare il raffreddamento e la gestione termica della batteria, che sarà realizzata ad hoc per questo modello dal Gruppo austriaco Miba Battery Systems, che garantisce grande efficienza e un’autonomia di 800 km.
ll modello mantiene le portiere con esclusiva apertura doppio falco, che anche sulla Sedan producono un risultato decisamente scenografico e rivelano un abitacolo lussuoso, che non ha paragoni con quelli attualmente in circolazione. Gli sbalzi eccezionalmente corti, il passo lungo e il pianale completamente piatto hanno permesso ai progettisti di Aehra di spingersi oltre ogni limite creando spazi e nuovi livelli di comfort caratterizzati da tecnologie all’avanguardia e qualità dei materiali.

Nel concepire gli interni il team di designer ha tratto spunto anche dal mondo dell'aeronautica, adottando soluzioni volte a ridurre il peso dei sedili, che saranno realizzati in alluminio, composito di fibra di carbonio riciclabile e pelle. Una contaminazione che nel progetto complessivo delle vettura spazia dal mondo aerospaziale - dal quale arrivano diverse delle tecnologie composite - a quello del motorsport, con la conferma, anche sulla Sedan, degli specchietti “moto Gp”- così definiti per la loro somiglianza con quelli delle moto - che integrano delle fotocamere in luogo dei tradizionali specchietti retrovisori, e contribuiscono all’aerodinamica della vettura e alla riduzione del rumore.
 

 

Tags:
100% elettricaaehraautonomiaprezzo