Alfa Romeo 33 Stradale: l’eredità dell’icona rinasce tra pista, design e passione
La nuova Alfa Romeo 33 Stradale incarna la bellezza e la tecnica del marchio. Prodotta in 33 esemplari, è un omaggio moderno all’originale del 1967.
Il ritorno della 33 Stradale segna una nuova vetta nella storia di Alfa Romeo.
Non si tratta solo di una vettura esclusiva, ma di un vero e proprio viaggio nell’essenza più pura del marchio: design italiano, ingegneria d’eccellenza e spirito racing si fondono in un capolavoro che celebra il passato guardando al futuro. In soli due anni, dal foglio bianco alla pista, Alfa Romeo ha dato vita a un’opera d’arte meccanica, realizzata in appena 33 esemplari, ciascuno unico. Un progetto che, come pochi altri, riesce a coniugare heritage e innovazione.
Per raccontarne l’essenza più autentica, un gruppo selezionato di esperti ha vissuto un’esperienza immersiva sul tracciato Alfa Romeo del Proving Ground di Balocco, per poi scoprire la Bottega Alfa Romeo e il processo produttivo in collaborazione con Touring Superleggera. Tre tappe che hanno permesso di comprendere a fondo il significato di questa fuoriserie.
A Balocco, i partecipanti hanno saggiato le doti dinamiche del “prototipo 00”: assetto preciso, motore V6 biturbo da 630 CV, telaio ad H in alluminio, monoscocca in fibra di carbonio, sospensioni attive e impianto frenante Brembo carbon-ceramico. La 33 Stradale è in grado di passare da 0 a 100 km/h in meno di 3 secondi e raggiungere i 333 km/h. La modalità "Strada" privilegia il comfort, mentre "Pista" libera tutta la potenza e introduce la funzione di partenza veloce. Il risultato è una supercar autentica, pensata per emozionare anche i non professionisti.
La seconda tappa dell’esperienza ha condotto gli ospiti nella "Bottega Alfa Romeo", dove ciascun cliente ha potuto personalizzare la propria vettura, toccando con mano materiali pregiati e confrontandosi direttamente con designer e ingegneri. Un ritorno al concetto di bottega rinascimentale, in cui ogni auto è un’opera unica, nata dalla sinergia tra sapere tecnico e desideri individuali. Già al Gran Premio di Monza 2022 i potenziali acquirenti avevano espresso un entusiasmo travolgente: i 33 esemplari sono stati venduti in poche settimane.
Ultima tappa, la visita alla sede di Touring Superleggera a Torino, dove la 33 Stradale prende forma. Il processo produttivo prevede otto stazioni di lavorazione tra montaggio, calibrazione e controlli qualità. Ogni elemento, dal tetto in carbonio al cofano posteriore, viene installato con precisione artigianale. Dopo la verniciatura manuale, si passa all’assemblaggio finale e ai test dinamici. Solo dopo la "delibera finale" da parte dei tecnici Alfa Romeo, la vettura viene consegnata.
La nuova 33 Stradale ha debuttato ufficialmente il 30 agosto 2023 al Museo Alfa Romeo di Arese. Il giorno seguente, ha compiuto un ritorno emozionante sul circuito di Monza, lo stesso dove, il 31 agosto 1967, debuttava l’originale 33 Stradale. In quell’occasione, le monoposto Alfa Romeo F1 hanno omaggiato la nuova arrivata con una livrea speciale.
Nel 2024 la 33 Stradale ha calcato i più prestigiosi palcoscenici internazionali. Al Concorso d’Eleganza di Villa d’Este ha vinto il "Design Concept Award 2024". Ha poi trionfato al Chantilly Arts & Élégance Richard Mille accanto alla 33 Spider Cuneo e alla nuova Junior, conquistando anche il "Design Trophy" (L’Automobile Magazine), il "Best in Classic" (Ruoteclassiche) e il titolo di "Supercar of the Year" (Automobile Awards).
A rendere ancora più speciale il progetto è stata la giornata a Balocco con Valtteri Bottas. Il pilota F1, cliente della 33 Stradale, ha testato il prototipo in pista definendolo "intuitivo e coinvolgente", lodandone l’agilità e il sound inconfondibile. Per Bottas, è stata una "simbiosi perfetta tra uomo e macchina".
Il 17 dicembre 2024 è stato consegnato il primo esemplare al cliente. Una data simbolica: proprio il 17 dicembre del 1966, Franco Scaglione ricevette l’incarico di disegnare la prima 33 Stradale. Oggi, quel cerchio si è chiuso con una nuova opera destinata a diventare leggenda.
SCHEDA TECNICA
Modello: Alfa Romeo 33 Stradale
Motore: V6 biturbo centrale
Potenza: oltre 630 CV
Accelerazione: 0-100 km/h in < 3 secondi
Velocità massima: 333 km/h
Produzione: 33 esemplari
Personalizzazione: su misura presso la Bottega Alfa Romeo
Assemblaggio: Touring Superleggera, Torino