Alfa Romeo conquista i tedeschi: triplo trionfo al concorso “I migliori marchi” 2025 indetto da AUTO BILD Germania

Il marchio italiano domina in Germania con Giulia e Stelvio: i lettori di AUTO BILD e BILD premiano Alfa Romeo come regina assoluta del design automobilistico.

Redazione Motori
Auto e Motori

In un’epoca in cui i gusti cambiano in fretta e le mode durano una stagione, c’è qualcosa che resta immutabile: l’amore dei tedeschi per il design italiano, soprattutto quando si parla di Alfa Romeo.

Un legame profondo, che va oltre il semplice apprezzamento estetico, e che nel 2025 si è tradotto nell’ennesimo riconoscimento ufficiale. Il concorso “I migliori marchi in tutte le categorie”, promosso dalle prestigiose testate AUTO BILD e BILD, ha visto trionfare ancora una volta lo storico marchio del Biscione, con una tripla affermazione che testimonia la forza di un’identità stilistica unica nel panorama automobilistico.

Alfa Romeo è stata incoronata vincitrice assoluta nella categoria “Design”, confermandosi il punto di riferimento per chi cerca un’auto che sappia emozionare prima ancora di accendersi. Ma non solo: il brand italiano ha conquistato anche il primo posto nel “Segmento medio” e nei “SUV medi”, grazie rispettivamente alla Giulia e allo Stelvio, due modelli simbolo della nuova era Alfa Romeo, capaci di fondere eleganza sportiva e carisma contemporaneo.

Il fascino italiano che conquista il cuore tedesco

Non è una novità che Alfa Romeo goda di un seguito appassionato in Germania, ma ciò che stupisce ogni volta è la continuità con cui questo affetto si rinnova. Nel 2025, ben 40.000 lettori e lettrici di AUTO BILD e BILD hanno partecipato alla 14ª edizione del concorso, esprimendo le proprie preferenze non solo in termini di gusto estetico, ma anche su parametri tecnici come motorizzazioni, sistemi di assistenza alla guida e sportività. E in questo contesto, il design Alfa Romeo è emerso come elemento distintivo e decisivo.

Christine Schulze Tergeist, Managing Director Stellantis Premium Brands Germany, ha commentato con orgoglio la tripla vittoria: “I nostri modelli rispecchiano perfettamente il gusto estetico degli esigenti appassionati tedeschi. È particolarmente significativo che i premi riguardino due diverse categorie di veicoli e anche la classifica generale. Questo dimostra l’ampia gamma in cui il design Alfa Romeo riesce a esprimersi perfettamente”.

Il riferimento va naturalmente alla berlina Giulia, vera icona di stile sportivo nel segmento medio, e allo Stelvio, SUV dinamico che riesce a coniugare comfort e prestazioni con un’estetica raffinata e muscolare. Entrambi, come sottolineato dalla stessa Schulze Tergeist, incarnano in pieno i valori del marchio, portando sulle strade tedesche un’autenticità visiva che non passa mai inosservata.

Un’identità che non si piega alle mode

In un mercato come quello tedesco, dominato da costruttori locali con una reputazione consolidata, riuscire a imporsi con una visione stilistica italiana è impresa tutt’altro che semplice. Eppure, Alfa Romeo continua a farlo anno dopo anno, forte di una coerenza progettuale che non si piega alla standardizzazione e che, anzi, diventa punto di forza. Il design del marchio non segue le tendenze: le anticipa, con linee scolpite, proporzioni equilibrate e dettagli che parlano un linguaggio emozionale.

Questo approccio è evidente anche nei modelli più recenti del brand, come l’Alfa Romeo Tonale e l’Alfa Romeo Junior, SUV di nuova generazione offerti anche in varianti elettrificate, perfettamente in linea con la transizione energetica ma senza rinunciare al DNA stilistico del marchio. Anche questi due modelli sono stati ben accolti dal pubblico tedesco, contribuendo a rafforzare l’immagine di Alfa Romeo come costruttore capace di evolversi senza tradire la propria anima.

Una visione che parte dal Centro Stile

Dietro questi successi non ci sono solo strategie di marketing o scelte commerciali fortunate. C’è, soprattutto, il lavoro quotidiano dei designer del Centro Stile Alfa Romeo, capaci di trasformare ogni modello in un manifesto di bellezza funzionale. Ogni curva, ogni dettaglio, ogni proporzione racconta una storia, un’eredità che si rinnova attraverso forme che parlano al cuore prima che alla ragione.

“Questi riconoscimenti rappresentano un grande elogio al lavoro dei nostri designer”, ha sottolineato Christine Schulze Tergeist. “Dimostrano come il design Alfa Romeo sia capace di emozionare un pubblico internazionale, trasversale e competente”.

Un premio che guarda al futuro

La tripla vittoria nel concorso “I migliori marchi in tutte le categorie” non è solo un tributo al presente, ma anche un incoraggiamento verso il futuro. Un futuro in cui Alfa Romeo si prepara ad affrontare nuove sfide, tra elettrificazione, digitalizzazione e nuovi paradigmi di mobilità. Ma sempre con quella firma visiva inconfondibile che continua a fare innamorare chi ama l’automobile non solo come mezzo, ma come passione.

In Germania, come in Italia e in tutto il mondo, Alfa Romeo non è semplicemente un costruttore di automobili: è una dichiarazione di stile, una visione estetica che resiste al tempo e si rinnova nella contemporaneità. E i risultati del concorso tedesco ne sono la prova più tangibile.

Tags:
alfa romeo designchristine schulze stellantisconcorso auto bild 2025giulia stelvio premisuv medi germania