Alfa Romeo e TEDxTorino insieme per l’empowerment delle donne
In un momento storico in cui parlare di parità di genere significa agire, Alfa Romeo ha scelto di schierarsi in prima linea, supportando il TEDxTorino Women
Percorsi, evento ospitato presso il MAUTO Museo Nazionale dell’Automobile di Torino. Una serata intensa e ispirante, dedicata alla forza e alla determinazione delle donne, non solo nei loro successi ma soprattutto nei passaggi complessi, nei momenti di svolta, in quelle deviazioni che spesso fanno la differenza tra restare indietro e costruire il proprio spazio.
La collaborazione tra il marchio italiano e il format TEDx non è casuale. Nasce da una condivisione profonda di valori: innovazione, visione, inclusività. Valori che si traducono in azioni concrete, come il sostegno alla crescita personale e professionale delle donne e la valorizzazione di una leadership capace di coniugare determinazione e ascolto. In quest’ottica, Alfa Romeo ha portato in scena una nuova idea di forza, raccontata attraverso il progetto “Alfa Women”, un manifesto silenzioso ma potente per ridefinire il significato stesso di successo.
A introdurre la serata, Antonella Bruno, Managing Director di Stellantis Italia, con una riflessione che ha subito tracciato il tono dell’evento: “Le strade reali non sono mai dritte. Le salite, le deviazioni, i momenti di pausa: è lì che si costruisce la vera forza. Ogni persona ha diritto non solo a essere contata, ma ad essere ascoltata.” Un messaggio diretto, profondo, che ha risuonato tra il pubblico del MAUTO come un invito a rivedere il proprio modo di affrontare i percorsi della vita.
Sul palco si sono alternate cinque donne che, in settori diversi, hanno trasformato le proprie esperienze in motore di cambiamento. Giulia Arena, volto noto della TV ed ex Miss Italia, ha raccontato il suo viaggio fuori dagli stereotipi. Angelica Donati, imprenditrice e presidente di ANCE Giovani, ha condiviso la sua visione di leadership nel mondo delle costruzioni. Accanto a loro, le voci di Giulia Gaudino, content creator appassionata di astrologia, Deborah Ghisolfi, esperta di marketing e CEO di Be Relevant, ed Elisabetta Marangoni, influencer del settore immobiliare e fondatrice di Casabase. I loro racconti non sono stati solo testimonianze, ma esempi concreti di come si possa scrivere una nuova narrativa al femminile, partendo da sé.
La colonna sonora della serata, eseguita dal vivo dall’EFFE String Quartet, ha arricchito l’atmosfera, sottolineando l’emotività e la potenza delle parole, in un dialogo costante tra voce, suono e immaginazione.
Per Alfa Romeo, l’adesione a TEDxTorino Women non è stata una mera sponsorizzazione, ma l’occasione per riaffermare il proprio impegno verso una cultura più inclusiva, dove la presenza femminile non sia solo accettata, ma celebrata. Il simbolo di questa nuova visione è la “Donna Alfa”, capace di unire competenza e autenticità, autorevolezza e sensibilità. Una figura che scardina il vecchio mito dell’“Uomo Alfa” e ne propone una versione evoluta, contemporanea, libera da cliché e orientata al futuro.
A fare da trait d’union tra la narrazione del brand e quella dell’evento, una selezione della nuova Alfa Romeo Junior, esposta per l’occasione nelle sale del museo. Una compatta sportiva, audace e moderna, pensata per una nuova generazione di Alfisti, che ritrova nei tratti decisi e nel design accattivante un’identità forte, ma anche accessibile, giovane, inclusiva. In fondo, ogni auto racconta una storia, e quella della Junior parla proprio di un cambiamento culturale in atto.
L’incontro tra Alfa Romeo e TEDxTorino Women è stato, in definitiva, un racconto a più voci sul futuro, su come la leadership possa evolvere attraverso la contaminazione di mondi, esperienze e sensibilità diverse. E, soprattutto, su come il cambiamento inizi proprio dai “percorsi” meno battuti. Quelli che oggi, finalmente, non spaventano più.