BMW Group: vendite in crescita e boom elettrici nel primo semestre 2025

Il Gruppo BMW chiude un secondo trimestre positivo: oltre 621mila auto consegnate, record per le elettriche e MINI in forte espansione.

Redazione Motori
Auto e Motori

Nel secondo trimestre del 2025, il BMW Group ha messo a segno una performance solida, registrando un incremento delle vendite dello 0,4% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.

Tra aprile e giugno, sono stati consegnati 621.271 veicoli a marchio BMW, MINI e Rolls-Royce. Un risultato che assume un significato ancora più forte considerando l’incertezza dei mercati globali e le pressioni sulla transizione energetica in corso. Nel complesso, nel primo semestre dell’anno il Gruppo ha consegnato 1.207.388 veicoli, un dato in lieve calo (-0,5%) su base annua ma bilanciato dalla forte spinta delle auto elettrificate.

Protagonisti indiscussi sono stati i veicoli elettrici e ibridi plug-in, che hanno fatto segnare un balzo del +18,5% nel semestre, raggiungendo quota 318.949 unità consegnate. Una crescita che testimonia la coerenza strategica del BMW Group nella transizione verso la mobilità sostenibile e la sua capacità di attrarre una clientela sempre più sensibile a temi ambientali e innovazione tecnologica. A rafforzare il segnale arriva il superamento del traguardo del milionesimo e mezzo di veicolo BEV consegnato a livello globale, un record che consolida la posizione del Gruppo tra i leader della mobilità elettrica.

“Grazie alla nostra gamma di prodotti estremamente competitiva, siamo riusciti a chiudere con successo il secondo trimestre”, ha dichiarato Jochen Goller, membro del Consiglio di Amministrazione di BMW AG. “Il superamento di 1,5 milioni di veicoli elettrici consegnati è una pietra miliare che ci conferma non solo come pionieri, ma come protagonisti affermati nel mercato globale dei veicoli a batteria”.

Nel dettaglio, il marchio BMW ha consegnato 1.070.814 veicoli nel primo semestre, segnando un’espansione significativa in Europa e Medio Oriente, a fronte di una contrazione nel mercato cinese. Le auto elettrificate del marchio, in particolare i plug-in hybrid, hanno beneficiato di una domanda in crescita: 98.339 PHEV venduti nel semestre, +28,9% rispetto allo stesso periodo del 2024. La divisione BMW M ha raggiunto un nuovo traguardo, superando per la prima volta i 100.000 veicoli venduti in sei mesi (+6,5%), grazie anche al successo della M5 e della M5 Touring.

MINI, con l’arrivo della nuova famiglia di modelli, ha registrato risultati molto positivi: 133.778 veicoli consegnati nei primi sei mesi dell’anno, con un incremento del +17,3%. Crescite importanti si sono viste anche in Cina, dove il marchio ha accelerato la sua penetrazione grazie al forte appeal dei suoi modelli 100% elettrici. Ad oggi, oltre un terzo delle MINI vendute nel mondo è un BEV, un dato che riflette l’evoluzione del marchio verso una mobilità più sostenibile senza sacrificare il proprio DNA stilistico.

Rolls-Royce si è distinta per una crescita nel secondo trimestre del +9,4%, con un totale di 2.796 veicoli venduti nel primo semestre. La leggera flessione su base annua (-0,8%) non inficia il buon andamento del marchio, che continua a rappresentare l’apice dell’artigianalità e della personalizzazione automobilistica.

BMW Motorrad, il marchio delle due ruote del Gruppo, ha invece registrato un rallentamento: 105.909 motociclette e scooter venduti, in calo del -6,3% rispetto all’anno precedente. Un risultato che potrebbe riflettere sia le dinamiche stagionali sia una contrazione della domanda in alcuni mercati strategici.

Il secondo trimestre 2025 restituisce l’immagine di un Gruppo in salute, capace di consolidare la propria leadership nell’elettrificazione pur affrontando un contesto competitivo sfidante. BMW dimostra come la strategia “Power of Choice” – offrire ai clienti motorizzazioni tradizionali, ibride e completamente elettriche – stia funzionando. In parallelo, l’ampliamento dell’offerta BEV e le nuove generazioni di MINI ed M contribuiscono a mantenere alta la tensione innovativa del Gruppo.

Con oltre 15 modelli 100% elettrici in gamma e nuove elettriche in arrivo, BMW Group appare oggi ben posizionato per affrontare la seconda metà dell’anno e consolidare ulteriormente la propria quota nel mercato globale delle auto a zero emissioni.

Tags:
auto elettriche bmwbmw group vendite 2025bmw m5 touringmini bev 2025vendite rolls-royce 2025