BMW presenta il concept iX M60
Il concept della BMW iX fornisce la base ideale per un SAV all-electric con caratteristiche prestazionali elevate.
BMW presenta il concept della iX M60 un auto fortemente orientato alla sostenibilità con il design di un moderno Sports Activity Vehicle e una dinamica di guida ai massimi livelli.
In questo modo, il veicolo incarna il meglio dei tre mondi BMW i, BMW X e BMW M GmbH. Grazie ai suoi highlight tecnologici, che riguardano anche la guida autonoma, il funzionamento e la connettività, la nuova BMW iX M60 rappresenta una nuova concezione del lusso d’avanguardia, prestazioni di livello e carattere premium.
Al via la mobilità elettrica nel segno dell’iconicità di BMW M
La BMW iX M60 accelera da ferma a 100 km/h in soli 3,8 secondi. L’erogazione di potenza dei motori elettrici M si estende fino ai regimi più alti, così che l'incremento della velocità rimanga quasi costante fino al raggiungimento della velocità massima - limitata elettronicamente - di 250 km/h. L'autonomia della BMW iX M60, determinata nel ciclo di prova WLTP raggiunge i 566 chilometri.
Il debutto della BMW iX M60 segna un importante traguardo nella storia di BMW M GmbH, iniziata 50 anni fa. Insieme alla BMW i4 M50 (consumo combinato: 22,5 - 18,0 kWh/100 km secondo il WLTP; emissioni di CO2 combinate: 0 g/km), rappresenta l’ingresso del brand BMW M nel segmento delle auto elettrificate ad alte prestazioni. L'estrema potenza e il controllo della trazione integrale elettrica, insieme alla limitazione dello slittamento delle ruote basata su attuatori altamente reattivi e a una tecnologia delle sospensioni che include, tra l'altro, una sospensione a doppio asse tipica della messa a punto M, con controllo automatico del livello, garantiscono l'esperienza di guida, l'agilità e la precisione tipiche di BMW M.
La BMW iX M60 viene prodotta insieme alle altre versioni dello Sports Activity Vehicle (SAV) all-electric nello stabilimento del BMW Group a Dingolfing. Verrà presentata in anteprima presso il Consumer Electronics Show (CES) di Las Vegas (USA) a gennaio 2022. Il lancio sul mercato globale sarà a giugno 2022.