BMW Vision Driving Experience stupisce a Shanghai: 18.000 Nm di coppia e un design che illumina il futuro

Debutto spettacolare per la BMW Vision Driving Experience: tecnologia estrema, dinamica da Formula 1 e una vernice fluorescente che accende il Salone di Shanghai 2025.

Auto e Motori

Al Salone di Shanghai 2025, BMW ha deciso di riscrivere le regole del gioco.

Non con un semplice concept car da esposizione, ma con una vera e propria macchina laboratorio capace di mettere alla prova i limiti della fisica e della tecnologia. Si chiama BMW Vision Driving Experience ed è qualcosa di più di una show car: è il banco di prova estremo per il futuro della dinamica di guida secondo la casa di Monaco.

Con una coppia mostruosa da 18.000 Nm, forze laterali da capogiro e un design che si accende al buio, questo prototipo ha catalizzato l'attenzione non solo degli appassionati, ma anche degli addetti ai lavori. Perché dietro l’effetto scenico si cela la vera protagonista di questa rivoluzione: il nuovo cervello elettronico Heart of Joy, il supercomputer che BMW installerà di serie su tutti i modelli della futura Neue Klasse.

Heart of Joy: il futuro della guida passa da qui

La BMW Vision Driving Experience non è destinata alla produzione, ma ogni suo componente racconta cosa vedremo presto sulle strade. Il Heart of Joy, visibile nella console centrale di questo prototipo, è il cuore pulsante di un sistema che gestisce guida, frenata, recupero energetico e sterzo con una precisione mai vista prima.

Non si tratta solo di elettronica sofisticata: questo sistema promette di aumentare l’efficienza del 25% rispetto agli attuali standard, grazie alla capacità di eseguire il 98% delle frenate attraverso la rigenerazione. Meno consumo di freni, maggiore autonomia, e soprattutto una guida più fluida e controllata. Un assaggio di quello che sarà la mobilità elettrica secondo BMW: emozionante, ma intelligente.

Prestazioni da Formula 1 per domare la fisica

Per dimostrare le capacità del suo nuovo sistema, BMW non si è limitata a slide e dichiarazioni. Ha messo in pista il Vision Driving Experience nelle mani di due maestri della guida spettacolare: Jens Klingmann ed Elias Houndtonji, protagonisti della BMW Brand Night. Tra drift controllati e manovre al limite, la vettura ha mostrato cosa significa domare 18.000 Nm di coppia con la sola forza del software.

Grazie all’aerodinamica attiva, la vettura genera fino a 1,2 tonnellate di carico e può affrontare curve con forze laterali fino a 3 g. Numeri da competizione, pensati per stressare al massimo hardware e software. La logica è chiara: se questa tecnologia può gestire un mostro del genere, sarà perfettamente affidabile nell’uso quotidiano sulle strade di tutti i giorni.

Il design che illumina il futuro

Se la meccanica impressiona, il design non è da meno. La BMW Vision Driving Experience riprende le linee della Neue Klasse, con un’estetica pulita, muscolosa e futuristica. Ma a Shanghai, BMW ha voluto stupire anche con una vernice fluorescente unica nel suo genere. Grazie a pigmenti sensibili alla luce, la carrozzeria si ricarica durante il giorno per poi brillare di notte con tonalità che vanno dal giallo neon al rosa, grazie anche alla “pellicola magica” applicata sulla parte posteriore.

Non è solo un esercizio di stile: questo approccio sottolinea la volontà di BMW di portare l’innovazione anche nell’ambito dei materiali e dell’interazione visiva tra auto e ambiente. Una firma luminosa che rende ogni apparizione del prototipo un evento a sé.

Neue Klasse: da Shanghai alla strada

Se il Vision Driving Experience rimarrà un prototipo, il suo spirito e le sue tecnologie vivranno nella gamma Neue Klasse, i cui primi modelli completamente elettrici usciranno dallo stabilimento di Debrecen, in Ungheria, già dalla fine del 2025. Tutte le vetture saranno dotate del Heart of Joy, promettendo di alzare l’asticella in termini di piacere di guida, efficienza e sicurezza.

BMW dimostra così di non voler rinunciare alla sua storica filosofia della "Joy of Driving", anche nell’era elettrica. Anzi, la sfida è quella di trasformare la transizione green in un’opportunità per ridefinire il concetto stesso di dinamica di guida.

Scheda tecnica BMW Vision Driving Experience

Motori elettrici ad alte prestazioni con coppia combinata fino a 18.000 Nm, aerodinamica attiva con capacità di carico di 1,2 tonnellate, forze laterali fino a 3 g, sistema di gestione centrale Heart of Joy, vernice fluorescente con pigmenti fotosensibili e pellicola UV-reactive per effetti cromatici dinamici. Non destinata alla produzione in serie.

La BMW Vision Driving Experience è un esemplare unico destinato allo sviluppo tecnologico e non sarà commercializzato. Tuttavia, le soluzioni tecniche e il sistema Heart of Joy saranno presenti sui modelli della gamma Neue Klasse, con le prime consegne attese a partire dal 2026.

La BMW Vision Driving Experience non è solo una dimostrazione di forza, ma un chiaro messaggio: il futuro della mobilità elettrica secondo BMW sarà tutto fuorché noioso. Tra innovazioni software, prestazioni estreme e un design che guarda oltre il consueto, la casa bavarese ribadisce la sua volontà di essere protagonista nella nuova era dell’automobile. Ora non resta che attendere la traduzione di questa visione in modelli di serie, pronti a portare la Joy of Driving sulle strade di tutti.

Tags: