DS N°4: luce, stile e innovazione nella nuova campagna video
Tre modelli in 18 mesi: con DS N°4 la marca francese accelera su stile, comfort e powertrain multi-energia, aprendo una nuova fase per DS Automobiles.
La DS N°4 segna l’inizio di una stagione ambiziosa: tre nuovi veicoli in diciotto mesi, dopo DS N°8 e in attesa di un’ulteriore novità già nei prossimi mesi.
Non è soltanto un nuovo modello: è il manifesto di una marca che, nata nel 2014, entra in una maturità stilistica e tecnologica capace di parlare al cuore e alla ragione. “Con la DS N°4, DS Automobiles mette in evidenza tutta la sua competenza nel cuore di un segmento strategico: eleganza, comfort e tecnologia multi-energia — 100% elettrica, ibrida plug-in e ibrida auto-ricaricabile — al servizio dell’Eccellenza”, afferma Xavier Peugeot, CEO di DS Automobiles.
Nel design la parentela è esplicita con la premiata DS 4, “Auto più bella dell’Anno 2022”, ma la N°4 imprime un passo in avanti. La nuova griglia allargata, la firma luminosa ispirata alla concept DS E-TENSE PERFORMANCE e il logo DS illuminato costruiscono un frontale scenografico che non rinuncia alla pulizia delle superfici. Un fascio di luce scorre dalle estremità del paraurti fino al marchio, un gesto visivo che rende immediatamente riconoscibile la berlina premiumnel traffico urbano e sulle strade extraurbane.
La tecnica segue la forma. I proiettori DS MATRIX LED VISION di serie sulla versione ETOILE uniscono la precisione della matrice a una funzionalità direzionale che amplia il cono visivo senza abbagliare, elevando il comfort nelle percorrenze notturne. Il risultato è un’illuminazione di livello superiore che si percepisce al primo chilometro, coerente con la tradizione DS di cura maniacale per i dettagli percepiti.
Dentro, la DS N°4 si fa salotto parigino. Gli inserti goffrati Clous de Paris, i sedili in pelle Nappa Criollo Brown dal tipico rivestimento “a cinturino di orologio”, gli inserti in legno di frassino Brown e le cuciture a punto perlacompongono un’atmosfera di alto artigianato. A seconda degli allestimenti, l’abitacolo è rifinito in tessuto e tela DS(linea PALLAS) o in Alcantara® (linea ETOILE), che avvolge cruscotto, pannelli porta e console con una continuità materica rara nel segmento. È il linguaggio del lusso francese: tattile, discreto, inconfondibile.
La sostanza tecnologica è la leva di una proposta multi-energia realmente completa. In versione E-TENSE 100% elettrica, la N°4 dichiara 450 km di autonomia WLTP con batteria da 58,3 kWh e un propulsore da 213 CV e 343 Nm: numeri che raccontano di efficienza e prontezza. Il caricatore on-board da 11 kW è di serie; la ricarica DC fino a 120 kW porta dal 20 all’80% in circa 30 minuti, con recupero di 100 km WLTP in 11 minuti nelle soste giuste. L’esperienza è potenziata da EV Routing, precondizionamento della batteria, app e-Routes e funzione e-Remote per il controllo a distanza: strumenti che trasformano l’elettrico in abitudine.
Per chi alterna città e extraurbano, la Plug-in Hybrid offre fino a 81 km WLTP in elettrico, con 225 CV e 360 Nmcomplessivi e uno 0-100 km/h in 7,4 secondi, migliorando la prontezza rispetto alla generazione precedente. La Hybrid auto-ricaricabile da 145 CV consente di viaggiare in città fino al 50% del tempo in modalità 100% elettrica, sommandosi a un assetto orientato al comfort filtrato e a una insonorizzazione curata come su una grande stradista.
La campagna pubblicitaria che accompagna il lancio trasforma Parigi in un palcoscenico di riflessi. Ideata dall’agenzia Marcel, diretta dal regista Guillaume Alric alias Enfant Sauvage (duo The Blaze), musicata sul brano originale “Behind the Lines”, la storia inizia all’alba: dai tetti, un gioco di specchi cattura il raggio della Tour Eiffel e lo conduce a svelare le linee della N°4, fino a Montmartre. Produzione HENRY, con Bleu Désert a firmare la supervisione: un racconto di luce che ribadisce un posizionamento tecnologia poetica, non tecnologismo sintetizzato nel claim finale: “La Nuova DS N°4 splende di luce propria”.
Il piano media è pensato per impatto e continuità: spot da 30” e 15” on air dal 12 ottobre sulle principali reti nazionali e sulle piattaforme online, presenza in stampa e un’importante spinta digitale per raggiungere target eterogenei tra primi adottanti dell’elettrico, amanti del design e pubblico generalista. La narrazione si allarga ai DS Store con un weekend speciale 18-19 ottobre, quando oltre 50 showroom accoglieranno il pubblico per vedere dal vivo la berlina e scoprire le formule commerciali.
Sul fronte acquisto, l’offerta è calibrata per profili diversi: per i privati spicca la DS N°4 Hybrid a partire da 225 €/mese, mentre la E-TENSE beneficia dei nuovi incentivi statali, se in possesso dei requisiti previsti, rendendo più accessibile l’ingresso nella mobilità a zero emissioni del marchio. È un tassello cruciale per una strategia che parla di transizione senza rinunce, con la libertà di scegliere il powertrain ideale — elettrico, plug-in o ibrido — dentro lo stesso progetto di auto.
Nel segmento delle berline compatte premium, dove stile e sostanza devono coesistere, la DS N°4 prova a cambiare le regole con una personalità luminosa e una cura sartoriale rara. L’impressione, alla fine del film e davanti alla vettura, è che la luce non sia solo motivo estetico, ma metafora di un marchio che vuole farsi strada puntando su ciò che lo rende unico: raffinatezza, comfort, tecnologia utile. E in un mercato in rapida trasformazione, la promessa vale più di uno slogan: una DS capace di parlare alla città, all’autostrada e a chi cerca un’esperienza diversa, senza compromessi.