Ferrari inaugura a Roma il primo showroom con la nuova Corporate Identity

Redazione Motori
Auto e Motori

Nel cuore di Roma, a due passi da Villa Borghese, ha preso vita un luogo dove l’eccellenza italiana dell’automobile incontra l’evoluzione dell’esperienza di marca. In Via Pinciana 65,

Ferrari ha inaugurato il primo showroom al mondo basato sulla nuova Corporate Identity del brand. Non una semplice vetrina per le auto più ambite del pianeta, ma uno spazio pensato per diventare un punto d’incontro privilegiato per la community Ferrari.

A fare gli onori di casa, in un evento seguito dalla stampa e dalla clientela affezionata, sono stati Enrico Galliera, Chief Marketing & Commercial Officer di Ferrari, e Giovanni Malagò, Dealer Principal di Samocar. Proprio Samocar, concessionaria ufficiale dal 1957, è stata scelta per questo battesimo globale, a testimonianza di un legame storico e profondo con la Capitale e con i Ferraristi del Centro Italia.

Uno showroom che racconta una visione

Dietro questa nuova visione degli spazi fisici si cela una strategia ben definita. Ferrari non ha semplicemente ristrutturato un punto vendita: ha ridefinito il concetto stesso di showroom. L’idea è chiara – creare luoghi in cui l’esperienza diventa parte integrante del legame tra cliente e Marchio – e si realizza attraverso ambienti eleganti, accoglienti, tecnologici, ma soprattutto autentici.

Il nuovo concept si basa su tre pilastri: unicità dell’esperienza, senso di appartenenza e armonia tra fisico e digitale. Valori che si traducono in architettura, scelta dei materiali, spazi condivisi e interazione umana. Il tutto nel pieno rispetto del DNA Ferrari: performance, artigianalità e design.

Dove il design incontra la tradizione italiana

Appena varcata la soglia dello showroom, il visitatore viene accolto da un elemento architettonico simbolico: l’arco d’ingresso, ispirato ai portici della tradizione italiana. È un gesto di benvenuto che racchiude in sé l’essenza della nuova identità Ferrari: innovazione e tradizione che dialogano in modo armonioso. L’ambiente è raffinato, moderno, essenziale, ma mai freddo. La scelta di materiali di altissima qualità, le linee pulite e i colori caldi contribuiscono a creare un’atmosfera familiare e al tempo stesso prestigiosa.

Nel cuore dello showroom si apre “La Piazza”, uno spazio circolare che richiama le piazze dei centri storici italiani. Non è solo un richiamo estetico, ma un preciso riferimento culturale: un luogo dove si entra in relazione, dove si condividono passioni e storie, dove la community Ferrari si ritrova. È qui che clienti, collezionisti e appassionati possono sentirsi parte di qualcosa di più grande.

Una nuova forma di esperienza, tra digitale e relazioni

Ma Ferrari non dimentica il futuro. Al contrario, lo abbraccia. Lo showroom romano integra soluzioni digitali pensate per arricchire l’esperienza, senza mai sostituire il valore del contatto umano. Gli strumenti tecnologici diventano alleati nella configurazione dei modelli, nell’interazione con le vetture e nel racconto dell’Heritage del brand.

Ogni zona dello showroom ha un’anima: c’è quella dedicata alla scoperta della gamma, quella pensata per raccontare la storia del Cavallino, quella per le configurazioni personalizzate, fino agli spazi lounge. Tutto è stato pensato per offrire un’esperienza immersiva e su misura. Non è un caso che si parli di “destination showroom”: non luoghi di passaggio, ma vere destinazioni d’eccellenza.

Roma diventa il punto di partenza di un nuovo percorso globale

Con questo progetto pilota, Ferrari inaugura una nuova era nella propria relazione con la clientela. Il concept romano verrà progressivamente replicato in tutto il mondo, adattandosi alle caratteristiche di ogni città ma mantenendo saldi i principi ispiratori. Roma, in questo senso, è più di un inizio. È la città eterna, simbolo perfetto di quella capacità tutta italiana di innovare senza tradire la propria storia.

Per Samocar, che dal 1957 rappresenta Ferrari nella Capitale, questa inaugurazione rappresenta un traguardo ma anche una nuova responsabilità: essere il primo punto vendita Ferrari a interpretare fisicamente l’evoluzione dell’identità del Marchio. Un compito che Giovanni Malagò ha accolto con entusiasmo, sottolineando come il nuovo showroom sia pensato “non solo per vendere auto, ma per accogliere e valorizzare ogni singolo membro della famiglia Ferrari”.

Un modello di showroom che diventa manifesto

Il concept sviluppato da Ferrari si propone di diventare il punto di riferimento per tutti gli showroom futuri. L’idea è quella di spazi flessibili, capaci di adattarsi a diverse situazioni ed esigenze, pur mantenendo un’identità forte e riconoscibile. Le forme sinuose, l’uso della luce, i dettagli che richiamano la velocità e la precisione tecnica, sono il riflesso dello spirito Ferrari.

Non si tratta solo di estetica. La progettazione ha seguito principi funzionali precisi: ottimizzazione dei percorsi, massima valorizzazione dei veicoli esposti, e una cura maniacale del comfort degli ospiti. È un equilibrio tra emozione e razionalità, tra sogno e concretezza, tra brand experience e valore umano.

La promessa del Cavallino Rampante Nel giorno della sua inaugurazione, lo showroom di Roma non ha solo presentato nuove pareti e nuove luci. Ha lanciato un messaggio chiaro a clienti e appassionati: Ferrari non è solo un costruttore di supercar, ma un interprete del cambiamento, capace di evolversi mantenendo intatti i propri valori. Un luogo dove ogni dettaglio parla la lingua dell’eccellenza e dove ogni visita può trasformarsi in un ricordo.

In un mercato globale sempre più competitivo e digitale, Ferrari sceglie di puntare anche sulla relazione fisica, sull’incontro diretto, sul calore umano. E lo fa come solo Ferrari sa fare: con eleganza, passione e vision

Scheda tecnica showroom Ferrari Roma

Indirizzo: Via Pinciana 65, Roma
Concessionario: Samocar (dal 1957 partner ufficiale Ferrari)
Superficie: oltre 400 mq
Elementi distintivi: ingresso ad arco, Piazza centrale, zone brand, heritage e configurazione
Materiali: legni naturali, metalli satinati, illuminazione integrata, rivestimenti high-end
Tecnologia: sistemi digitali immersivi per configurazione e interazione con i modelli

Tags:
esperienza cliente ferrariferrari inaugurazione romanuova corporate identity ferrarisamocar ferrarishowroom ferrari roma