Fiat 500e elettrica da 9.950 euro con incentivi statali 2025
Grazie ai nuovi incentivi statali e alle promozioni FIAT, la 500e diventa accessibile da 9.950 euro: un passo decisivo per democratizzare la mobilità elettrica.
La mobilità elettrica in Italia compie un nuovo passo avanti e lo fa con un marchio che da sempre rappresenta lo spirito popolare dell’auto: FIAT.
L’arrivo degli incentivi statali dedicati alle vetture a zero emissioni, combinati a una campagna promozionale di Stellantis Financial Services, porta infatti la 500e a un prezzo di partenza che fino a poco tempo fa sembrava impensabile: 9.950 euro. Una cifra destinata a far discutere e, soprattutto, a convincere molti automobilisti a compiere il salto verso l’elettrico.
La city car prodotta nello storico stabilimento Mirafiori di Torino non è solo un’icona di stile e di design italiano, ma anche la FIAT più premiata di sempre con 43 riconoscimenti internazionali. Oggi la 500e si rinnova con una gamma razionalizzata, listini ridotti e una scelta di batterie che garantiscono fino a 320 chilometri di autonomia. Un’offerta che abbraccia esigenze diverse, dalle percorrenze urbane quotidiane ai tragitti extraurbani più impegnativi.
Il nuovo listino parte da 23.900 euro per la versione POP, ma con incentivi e promozioni la soglia scende sotto i 10mila euro, rendendo la 500e l’auto elettrica più accessibile della sua categoria. Tre le configurazioni disponibili: Berlina, 3+1 e Cabrio, a cui si aggiungono gli allestimenti ICON e La Prima II. Quest’ultima rappresenta il vertice della gamma, con finiture premium e dotazioni di ultima generazione che uniscono comfort e tecnologia.
La ICON, cuore della nuova offerta, abbina design raffinato a dotazioni complete: infotainment da 10,25 pollici con Apple CarPlay e Android Auto wireless, climatizzatore automatico, retrocamera HD a 180 gradi e sistema Keyless Go. Con una batteria da 190 o 320 km di autonomia, la ICON si conferma la versione più equilibrata per chi cerca praticità senza rinunciare al fascino della 500. Per i clienti più esigenti, i pacchetti opzionali Style e Comfort arricchiscono ulteriormente l’esperienza con fari full LED, cerchi diamantati da 17 pollici, sedili riscaldati e sensori di parcheggio intelligenti.
La sicurezza resta un pilastro centrale. La 500e integra i sistemi di assistenza alla guida di livello 2, un unicum nel segmento delle city car. Tra le dotazioni spiccano la frenata automatica d’emergenza, il mantenimento di corsia, il riconoscimento della segnaletica stradale e l’allerta angolo cieco. Contenuti che confermano come l’elettrica torinese non sia soltanto un’auto affascinante, ma anche tecnologicamente evoluta e pensata per la vita urbana.
La strategia FIAT non si ferma alla 500e. In parallelo, arrivano promozioni dedicate anche ad altri due modelli full electric. La nuova Grande Panda, evoluzione moderna della storica icona degli anni Ottanta, debutta con un prezzo di 11.950 euro. La Nuova 600e, il B-SUV compatto e versatile, è invece disponibile da 20.750 euro: 5 posti, autonomia di oltre 400 km, assistenza alla guida avanzata e un pacchetto tecnologico che lo posiziona come uno dei modelli più completi del suo segmento.
Con questa offensiva, FIAT conferma la volontà di rendere la mobilità elettrica non un privilegio per pochi, ma una scelta concreta e accessibile per famiglie, giovani e professionisti. Democratizzare l’elettrificazione è l’obiettivo dichiarato del brand: far sì che l’auto elettrica diventi un’opzione quotidiana, naturale, capace di coniugare stile, funzionalità e sostenibilità.
Il rilancio della 500e con un prezzo mai visto prima segna dunque una tappa fondamentale non solo per FIAT, ma per l’intero mercato italiano. Perché l’elettrico, oggi, non è più soltanto il futuro: grazie a questa svolta, diventa un presente possibile.