Fiat alla Wizz Air Rome Half Marathon: Grande Panda guida Roma

FIAT è Official Partner della Wizz Air Rome Half Marathon 2025: la Grande Panda apre la corsa e porta la mobilità sostenibile tra i monumenti della Capitale.

Di Ludovica Irace
Auto e Motori

La Wizz Air Rome Half Marathon 2025 ha riportato la corsa nel cuore di Roma con l’energia delle grandi occasioni:

22.000 runner da tutto il mondo, un weekend 18 e 19 ottobre he profuma di Giubileo 2025 e un traguardo che più iconico non si può, proprio davanti al Colosseo. Nel ruolo di Official Partner, FIAT ha trasformato l’evento in un manifesto di mobilità sostenibile, scegliendo di affidare l’apertura ufficiale della gara alla Grande Panda elettrica. Un gesto simbolico e concreto insieme: lo sport come linguaggio universale, l’auto come alleata di una città che cambia.

Il serpentone di atleti ha attraversato un percorso immerso nella storia, tra pietre millenarie e scorci mozzafiato. L’andatura regolare della vettura apripista ha scandito i primi chilometri, ricordando come la mezza maratona più internazionale d’Italia sia anche un banco di prova per quei marchi che vogliono misurarsi con il futuro della mobilità urbana. È qui che FIAT ha voluto esserci, non solo con un logo sul pettorale, ma con una presenza capace di dialogare con la comunità dei runner, delle famiglie, dei volontari.

Il sabato, 18 ottobre, è stato un prologo partecipato e dal forte valore sociale. Al fianco delle corse non competitive la Longevity Run e la Dog Run  il marchio torinese ha ribadito la sua vocazione popolare, inclusiva, vicina a chi vive lo sport come occasione di benessere condiviso. Nelle aree di partenza e arrivo, nei racconti rubati prima del via e nei sorrisi tagliando la linea, FIAT ha parlato a una città intera: l’attività fisica come stile di vita, l’innovazione come servizio, la sostenibilità come promessa mantenuta.

Protagonista assoluta, la Nuova Fiat Grande Panda, esposta anche nel Villaggio della Maratona a Eataly Ostiense dal 16 al 18 ottobre, ha unito design e responsabilità. Il suo linguaggio estetico, familiare e contemporaneo, incontra una proposta tecnica ampia: motorizzazione turbo benzina 1.2 con cambio manuale per chi cerca semplicità essenziale; sistema Hybrid da 110 CV con architettura 48 volt e trasmissione a doppia frizione eDCT per la città reale, fatta di tragitti misti e consumi intelligenti; versione 100% elettrica con batteria da 44 kWh e autonomia WLTP di 320 km per spostarsi senza emissioni allo scarico e senza rinunciare alla leggerezza del quotidiano.

Nel dialogo tra strada e vettura, il messaggio è arrivato chiaro: la Grande Panda interpreta l’auto come spazio democratico, accessibile, positivo. Non una rivoluzione calata dall’alto, ma un’evoluzione che accompagna le abitudini. In un weekend che ha visto Roma vestire l’abito migliore, la scelta di aprire la gara con la versione elettrica ha dato sostanza al racconto: meno rumore, più respiro, la città come palcoscenico condiviso tra sportivi, cittadini e turisti.

La partnership con RCS Sports & Events, organizzatore dell’evento, s’inserisce in un percorso già tracciato: FIAT vuole essere parte attiva della transizione, soprattutto là dove si gioca la partita più delicata, la vita urbana. Ridurre l’impatto, semplificare l’esperienza di guida, favorire l’adozione di tecnologie pulite: sono le parole chiave di un impegno che, nella Wizz Air Rome Half Marathon, trova una vetrina credibile e un pubblico attento.

Roma, più di altre città, ha la forza di trasformare le immagini in memoria condivisa. La scia silenziosa della Grande Panda tra i sanpietrini, i passi sincronizzati degli atleti, l’eco del tifo ai bordi del percorso: è qui che la retorica cede il passo alla realtà. Perché se la sostenibilità funziona, si vede, si sente, si vive. E in questo fine settimana di festa, FIAT ha scelto di esserci con discrezione e concretezza, riportando l’auto al suo ruolo originario: uno strumento al servizio delle persone.

L’istantanea che resta è semplice e potente: una città che corre verso il futuro, una mezza maratona che parla al mondo, un marchio italiano che mette le sue tecnologie al servizio di una Capitale che ambisce a muoversi meglio, consumare meno, respirare di più. È la promessa di una mobilità sostenibile che non divide, ma unisce. E, tra i riflessi dorati del tramonto sul Colosseo, quella promessa oggi sembra un po’ più vicina.

Tags:
auto elettricafiat grande pandagiubileo 2025mezza maratona romamobilità sostenibilewizz air rome half marathon