FIAT Topolino arriva negli hotel: mobilità elettrica firmata eMOTION

FIAT Topolino arriva negli hotel: mobilità elettrica firmata eMOTION

Redazione Motori
Auto e Motori

C’era una volta l’auto del popolo. Ora c’è l’auto dell’ospite. La Fiat Topolino, con il suo spirito leggero, la sua estetica rétro e la sua anima 100% elettrica,

entra ufficialmente a far parte della nuova mobilità turistica grazie a una collaborazione tra FIAT ed eMOTION, la startup italiana specializzata in soluzioni di mobilità sostenibile per il settore dell’hospitality.

Un’unione che non nasce solo per innovare, ma per rispondere in modo concreto a due esigenze sempre più urgenti: offrire esperienze personalizzate e sostenibili ai viaggiatori e permettere agli hotel di distinguersi con servizi che fanno davvero la differenza.

eMOTION è già una realtà consolidata in numerose strutture ricettive italiane, con una flotta mista di auto elettriche, scooter e bici a pedalata assistita. Ma l’arrivo della Topolino rappresenta un cambio di passo: non solo per la simpatia che sprigiona, ma per la facilità con cui può essere noleggiata dagli ospiti direttamente dalla piattaforma online. Una chiave digitale, un clic e si parte.

Il sistema è semplice e snello: l’hotel mette a disposizione la Topolino, l’ospite la prenota in autonomia e in pochi minuti ha accesso a un mezzo agile, silenzioso, adatto alle strade strette dei borghi storici come ai lungomari più esclusivi.

Per gli albergatori, questo significa aggiungere un tassello importante alla propria proposta di valore: un servizio smart, green e “instagrammabile”, che si trasforma in un vantaggio competitivo reale. Per FIAT, invece, è un modo per confermare — con i fatti — che la mobilità elettrica può (e deve) essere accessibile, desiderabile e cool.

La Topolino è l’incarnazione perfetta di questo spirito. Compatta (solo 2,53 metri), con una maneggevolezza sorprendente, è pensata per la città ma si adatta a ogni contesto urbano e turistico. Offre due versioni — Dolcevita “aperta” e chiusa — entrambe con autonomia fino a 75 km e un abitacolo accogliente, con soluzioni intelligenti come i vani portaoggetti strategici e una vista panoramica garantita dalle ampie superfici vetrate.

È proprio grazie a queste qualità che domina la classifica italiana dei quadricicli elettrici, con oltre 2.800 unità vendute da inizio anno, per una quota di mercato del 33%. Un successo che racconta di un cambiamento profondo: se nel 2022 le microcar termiche rappresentavano ancora il 65% del mercato, oggi il 70% è totalmente elettrico.

Una trasformazione culturale, prima ancora che tecnologica, guidata dalla capacità di FIAT di coniugare emozione, stile e responsabilità. Il suo messaggio è inequivocabile: la sostenibilità può (e deve) essere attraente.

Ed è in questa visione che si inserisce la collaborazione con eMOTION. Insieme, i due brand danno vita a Top-Hotel, un servizio destinato a espandersi rapidamente, già disponibile in numerosi hotel di prestigio italiani — l’elenco aggiornato è consultabile su emotioncars.it/top-hotel — e pensato per un turismo moderno, consapevole, attento alla qualità del tempo vissuto e all’ambiente.

In fondo, cosa c’è di più bello che esplorare un borgo antico o un centro storico, senza rumori, senza stress, senza emissioni? Farlo a bordo di una Topolino elettrica, magari con il vento tra i capelli nella versione Dolcevita, è oggi una possibilità concreta e alla portata di tutti.

Tags:
emotion autofiat topolinohotel greenmicrocar elettrichemobilità elettricanoleggio elettricoospitalità sostenibileturismo sostenibile