Hyundai tra mobilità elettrica e running: il viaggio continua a Milano
Hyundai rinnova il suo impegno nello sport e nella mobilità sostenibile: dopo Verona, la carica elettrica e l’energia della community arrivano alla Milano21.
Hyundai continua a correre accanto a runner e appassionati, trasformando ogni tappa in un racconto di movimento, emozione e innovazione.
A Verona, in occasione della Eurospin Verona Run Marathon 2025, la città si è trasformata in un palcoscenico vibrante, dove migliaia di atleti hanno attraversato il cuore storico, sospinti dall’entusiasmo del pubblico e dalla spinta del Brand, Official Automotive Partner dell’evento.
Sotto l’arco Hyundai in Piazza delle Erbe, con la coinvolgente attivazione One Last Push, musica motivazionale e messaggi personalizzati scorrevano su un LED wall dedicato alla Hyundai Community, creando un legame diretto e immediato con i runner. Era impossibile non percepire quell’energia che dalle rive dell’Adige fino alla maestosità dell’Arena si trasformava in un’unica onda collettiva.
Il villaggio dell’innovazione: quando la corsa incontra la mobilità elettrica
Il viaggio emozionale non si è concluso sul tracciato. Al PalaOlimpia AGSM Forum Hyundai ha aperto un vero e proprio villaggio dell’innovazione, dove INSTER, KONA EV e IONIQ 5 hanno guidato i test drive 100% elettrici, mostrando come la mobilità del futuro possa essere sostenibile, piacevole e alla portata di tutti.
Tra spazi interattivi, momenti dedicati al benessere e attività immersive, i visitatori hanno potuto toccare con mano le tecnologie che definiscono la filosofia Progress for Humanity, una visione dove il progresso non riguarda solo i mezzi, ma soprattutto le persone che li vivono.
Milano21: la corsa nel cuore della città che anticipa il futuro
Il prossimo passo di Run to Progress sarà la Milano21 Half Marathon, in programma il 23 novembre 2025. Un appuntamento che promette di unire velocità, emozione e partecipazione attraverso due tracciati, da 10 km e da 21,1 km, pensati per celebrare una mobilità sempre più consapevole.
Il percorso è uno dei più affascinanti d’Italia: da Viale Eginardo fino alla vitalità del centro, passando per il Castello Sforzesco, il respiro verde del Parco Sempione, la silhouette del Duomo e il gioco di luci della Darsena. Correre qui significa attraversare un mosaico di storia e modernità, sentirsi parte di una città che ha nel progresso una delle sue radici più profonde.
È una gara che diventa esperienza, racconto urbano, simbolo della Milano che corre e che ispira.
Esperienze, tecnologia e musica: il cuore pulsante della Milano21
All’Expo Village dei Magazzini Raccordati, Hyundai accoglierà i runner in uno spazio dinamico dove una pedana baropodometrica offrirà analisi dell’appoggio plantare, supportata da personale clinico qualificato. Ogni partecipante riceverà un report personalizzato, utile anche per scegliere la scarpa più adatta alla propria biomeccanica, in una dimostrazione concreta di quanto il Brand creda nella connessione tra tecnologia e benessere.
Ci sarà anche la possibilità di registrare un video emozionale di 30 secondi, oltre a lasciare messaggi motivazionali che verranno esposti lungo il percorso sotto l’iconico Arco Hyundai. La One Last Push tornerà anche a Milano, questa volta a Porta Vercellina, con uno “Hyundai Boost” capace di trasformarsi in un’esplosione sonora per spingere i runner verso il traguardo.
Al Velodromo Vigorelli, tra selfie con lo Specchio Kudos e il LED wall “You Left Your Mark”, Hyundai accompagnerà ogni partecipante in un viaggio dove performance e emozione camminano insieme.
Nell’area test drive, protagoniste saranno IONIQ 5, KONA EV e INSTER Cross, mentre la supersportiva IONIQ 5 N farà da icona nell’area Expo. Due INSTER Cross saranno inoltre official time keeper, scandendo il ritmo della competizione con precisione e stile.
Il ritmo della città: Autotorino e Rockin’1000 trasformano Milano
La Milano21 vivrà anche del contributo della concessionaria Hyundai Autotorino e dell’energia dei Rockin’1000, gli Official Music Partner che con le loro 10 band e 250 musicisti trasformeranno il percorso in un’autentica colonna sonora live.
Da Piazza Giulio Cesare fino a Viale Porta Vercellina, ogni chilometro sarà un’esplosione di musica ed energia capace di sostenere e motivare i runner come poche città possono fare.
In Piazza del Cannone, una IONIQ 9 alimenterà la band grazie alla tecnologia V2L, mentre al Velodromo VigorelliAutotorino sarà presente con un DJ set vibrante e la nuova INSTER in esposizione.