Citroen: Anne Fenninger è la nuova Head of Global Customer Satisfaction

Dal 1° dicembre Anne Fenninger guida la Customer Satisfaction di Citroën. Un ruolo strategico a diretto riporto del CEO per rafforzare il legame con i clienti.

Di Ludovica Irace
I Protagonisti

Nel complesso scacchiere dell’industria automobilistica moderna, dove la tecnologia corre veloce, c’è un valore che sta tornando prepotentemente al centro delle strategie dei grandi marchi:

la cura della persona. È in quest’ottica che va letta l’ultima mossa strategica della casa del "Double Chevron". A partire dal primo dicembre, Anne Fenninger assumerà ufficialmente l’incarico di Head Of Global Customer Satisfaction per Citroën. Non si tratta di una semplice casella che cambia nell’organigramma aziendale, ma di una dichiarazione di intenti precisa: la nuova manager riporterà direttamente a Xavier Chardon, CEO del brand. La creazione di questa posizione di top management segnala la volontà di accorciare la filiera decisionale, mettendo la voce del cliente direttamente all'orecchio dei vertici aziendali.

Un segnale di vicinanza al consumatore

La scelta di istituire un ruolo così specifico e di alto profilo non è casuale. Arriva in un momento storico in cui Citroën sta cercando di ridefinire il proprio patto di fiducia con il mercato, come dimostra la recente introduzione della garanzia di 8 anni su tutti i modelli in Europa. Xavier Chardon non ha usato mezzi termini nel commentare l'arrivo della manager, sottolineando come questa nomina rifletta la necessità impellente di "vicinanza" ai clienti. L'obiettivo è duplice: da un lato ascoltare meglio chi guida le auto francesi, dall'altro supportare la rete di vendita e assistenza nel rispondere in modo reattivo e puntuale. Il CEO ha evidenziato come la soddisfazione del cliente sia ora posta sotto la sua diretta responsabilità, una mossa che eleva il customer care da semplice servizio post-vendita a pilastro portante della strategia aziendale.

Un profilo internazionale e trasversale

Ma chi è la figura scelta per questa missione delicata? Il curriculum di Anne Fenninger racconta la storia di una professionista che conosce l'auto da ogni angolazione possibile. Laureata alla prestigiosa ESCP Business School di Parigi, la sua carriera è iniziata nel 1998 in Peugeot, partendo proprio dal settore Parts & Service, le "trincee" dove si impara cosa serve davvero a chi possiede un'auto. Nel corso degli anni, Fenninger ha costruito una solida esperienza all'interno del Gruppo, spaziando dalla comunicazione in mercati chiave come Italia, Spagna e Germania, fino alla gestione della strategia digitale. Il suo percorso l'ha vista protagonista anche nel lancio del brand DS Automobiles e, più recentemente, in ruoli trasversali legati alla formazione, ai dati e al marketing dei servizi connessi. È questo mix di competenze tecniche, digitali e umane che ha convinto i vertici: una capacità di visione a 360 gradi indispensabile per chi deve orchestrare la felicità del cliente nell'era digitale.

La sfida della fedeltà al marchio

L'entusiasmo per il nuovo incarico traspare anche dalle prime parole della diretta interessata. Anne Fenninger ha accolto la nomina con la promessa di mettere in campo le sue doti di problem solving e collaborazione. La sua missione dichiarata è quella di sostenere la fedeltà del cliente, un asset che oggi vale quanto, se non più, dei volumi di vendita immediati. In un mercato sempre più competitivo e volatile, dove l'alternativa è a un clic di distanza, riuscire a trattenere il cliente attraverso un'esperienza impeccabile è la vera chiave del successo a lungo termine. Con questa nomina, Citroën sembra voler dire chiaramente che la tecnologia e il design sono importanti, ma è la relazione umana e la qualità del servizio a determinare chi vincerà la corsa nel futuro dell'auto.

 

Tags:
anne fenningerautomotive newscitroëncustomer satisfactionstellantisxavier chardon