Governance Renault: Claude succede a De Ficchy in RCI Banque
Cambio ai vertici in RCI Banque S.A.: Patrick Claude succede a Gianluca De Ficchy e assume la presidenza del CdA con effetto immediato, in attesa del via libera della BCE.
Un passaggio di consegne che pesa sulla governance del credito automotive europeo.
Patrick Claude è il nuovo Presidente del Consiglio di Amministrazione di RCI Banque S.A., il gruppo che opera con il marchio Mobilize Financial Services, a fianco del CEO Martin Thomas (in carica da gennaio 2024). La nomina ha effetto immediato ed è soggetta all’approvazione della Banca Centrale Europea, mentre Gianluca De Ficchy lascia il gruppo per progetti personali. Il segnale è chiaro: consolidare l’asse tra finanza e mobilità in una fase in cui l’elettrificazione e il credito al consumo ridisegnano modelli di business e metriche del rischio.
Il profilo di Claude è quello di un banchiere di scuola quantitativa e industriale. Laurea all’École Centrale de Paris, esperienze in Rothschild e Barclays, poi l’ingresso in RCI Banque nel 1996 come Tesoriere. Dal 2001 il percorso prosegue nel Renault Group, dove oggi guida i Servizi Finanziari del costruttore. Tra il 2014 e il 2021 ricopre ruoli-chiave in RCI Banque — Segretario Generale, Chief Risk Officer e Vicedirettore Generale — entrando nel Comitato Esecutivo. Negli ultimi anni consolida la dimensione di controllo: Amministratore e membro del Comitato Rischi dal 1° settembre 2021, membro del Comitato Bilanci e Audit dal 1° febbraio 2023, fino alla nomina del 29 ottobre 2025 alla presidenza del CdA.
LEGGI ANCGE:Lucca Comics 2025: Kia EV4, Sportage e Stonic tra i gamer
Per Mobilize Financial Services il cambio in cima alla piramide arriva in un momento di trasformazione: credito più selettivo, risk management data-driven, prodotti di abbonamento e leasing flessibili, integrazione con i servizi digitali dei marchi del Renault Group. In questo contesto, la traiettoria di Claude tra finanza strutturata, gestione rischi e governo societario offre continuità operativa e una bussola prudente sul capitale, con attenzione alla qualità degli attivi e alla redditività dei portafogli retail e fleet.
La sfida è duplice: accompagnare la crescita di Mobilize Financial Services nei mercati chiave e garantire stabilità regolamentare in dialogo con la BCE. È una leadership che nasce dall’esperienza e che punta a tenere insieme disciplina finanziaria e innovazione di prodotto, con la stessa ambizione che ha guidato RCI Banque nell’ultimo decennio: sostenere le vendite del gruppo e, allo stesso tempo, creare valore autonomo.