Lancia, cambio al vertice: Roberta Zerbi CEO con effetto immediato
Con esperienza internazionale, Roberta Zerbi è il nuovo CEO di Lancia: riporterà a Emanuele Cappellano e guiderà la fase chiave del rilancio.
Ci sono nomine che raccontano una strategia meglio di qualsiasi slide.
L’arrivo di Roberta Zerbi alla guida di Lancia come CEO con effetto immediato e riporto a Emanuele Cappellano è una di queste. La scelta parla di rilancio e di coerenza: trasformare un marchio storico in un progetto contemporaneo senza smarrirne l’eleganza. Il primo compito è consolidare il lancio della Nuova Ypsilon e preparare il terreno per due nuovi modelli, con un percorso europeo fatto di qualità percepita, tecnologia e una rete vendita più vicina al cliente.
Il profilo della manager è costruito sul campo e su più latitudini. Laureata alla LUISS di Roma e con un MBA alla Warwick Business School, Zerbi entra in Ford nel 1998, imparando il mestiere delle vendite e del marketing in Italia. In Toyota coordina tra il 2006 e il 2008 il Rendez-Vous di Parigi e, da Bruxelles, le operazioni commerciali per l’Europa orientale e la Russia. È un passaggio decisivo: visione internazionale, attenzione al cliente, capacità di leggere contesti in rapido cambiamento.
Nel 2011 arriva in Fiat per il lancio della nuova Panda. Nel 2014 assume il marketing cross-brand per Fiat, Abarth, Lancia, Alfa Romeo e Jeep in Italia, un incarico che impone regia e sensibilità per identità diverse. Nel 2015 diventa Country Manager di Alfa Romeo e Jeep; dal 2017 al 2019 guida Alfa Romeo nell’area EMEA. Con la nascita di Stellantis, nel 2021 le viene affidata la responsabilità di Alfa Romeo e Lancia per l’area Enlarged Europe, quindi nel 2023 guida la rete diretta Stellantis & You Sales and Service.
Il cambio al vertice è accompagnato da parole che valgono una rotta. “È un privilegio guidare un marchio che ha sempre rappresentato l’essenza dell’eleganza italiana: bellezza funzionale, sportività e spirito pionieristico. Il mio obiettivo è preservare i valori unici di Lancia, accelerandone al tempo stesso la trasformazione attraverso una gamma di prodotti entusiasmante e innovativa”, ha dichiarato Zerbi. Dietro la dichiarazione c’è un programma: custodire l’anima del brand, spingere sull’innovazione, unire design pulito, software e servizi connessi in un’esperienza coerente con le aspettative del pubblico europeo.
Nel nuovo ruolo, Roberta Zerbi dovrà trasformare il capitale emotivo di Lancia in risultati misurabili. La Nuova Ypsilon è il primo tassello; a seguire due modelli chiamati a rafforzare posizionamento e marginalità, con una proposta credibile anche nell’elettrificazione. Il passaggio di testimone è chiaro: Zerbi subentra a Luca Napolitano, nominato Head of Stellantis & You Sales and Service con riporto a Jean-Philippe Imparato. Una staffetta che allinea governance, retail e prodotto. Se l’identità di Lancia è fatta di misura e gusto italiano, questa è l’occasione per convertirla in crescita: più valore residuo, servizi migliori e una voce riconoscibile nel mercato europeo.