Maserati: Simonetta Cerruti è il nuovo Chief Commercial Officer

Con effetto immediato, Simonetta Cerruti assume il ruolo di Chief Commercial Officer globale di Maserati, succedendo a Maurizio Zuares, ora in Stellantis per Enlarged Europe.

Di Ludovica Irace
I Protagonisti

C’è un filo rosso che unisce le grandi transizioni dei marchi e le persone chiamate a interpretarle.

L’approdo di Simonetta Cerruti alla guida commerciale di Maserati arriva nel momento in cui il Tridente consolida il posizionamento nel lusso italiano e affina la propria strategia globale. La manager porta con sé oltre vent’anni di esperienza tra Fiat, Jeep, MOPAR, Alfa Romeo e Lancia, un bagaglio che intreccia prodotto, pricing, retail e valore residuo: temi che oggi definiscono il successo di un brand premium più dei soli cavalli. Cerruti succede a Maurizio Zuares, che in Stellantisassumerà incarichi di crescente responsabilità come Chief Commercial Operations Officer per la regione Enlarged Europe, segnale di un gioco di sponda tra governance e mercato.

La nomina, effettiva da subito, racconta un progetto industriale che mette il cliente al centro, dal primo contatto digitale all’esperienza in showroom. Laureata in Economia all’Università di Torino, con un master in International Affairs a Lione, Cerruti ha governato dossier complessi: sviluppo commerciale EMEA per Fiat, operations del Business Center Italy, l’after sales in MOPAR e il perimetro RAC & Pre-Owned per EMEA, fino alle sinergie Stellantis e alla direzione Used Vehicles in Italia. Negli ultimi anni ha supervisionato i marchi Alfa Romeo e Lancia in Enlarged Europe, con un occhio alla marginalità e uno alla coerenza dell’identità di marca sui diversi mercati.

Il benvenuto arriva per voce del CEO di Maserati, Santo Ficili: «Sono molto lieto di dare il benvenuto a Simonetta in Maserati come nostro nuovo Chief Commercial Officer. La sua esperienza e la sua leadership saranno fondamentali per guidare la crescita e il posizionamento globale del marchio». La risposta della manager mantiene il baricentro sul cliente: «È un onore entrare a far parte di Maserati, sinonimo di eccellenza e lusso italiano. Lavoreremo per rafforzare presenza e reputazione globale, cogliendo sfide e opportunità di un settore così dinamico».

Nel concreto, il dossier di Cerruti incrocia tre priorità: consolidare la redditività su mercati chiave, orchestrare una rete vendita capace di valorizzare prezzo e personalizzazione, governare l’intero ciclo commerciale  dal nuovo all’usato certificato  affinando la promessa di marca lungo il percorso d’acquisto. È qui che l’esperienza maturata in Stellantispotrà fare la differenza, con strumenti di data intelligence, programmi di retention e una relazione più stretta tra prodotto e canali. L’obiettivo è chiaro: tradurre la desiderabilità del Tridente in performance sostenibili, senza rinunciare alla firma del design e alla cura artigianale che rendono Maserati riconoscibile nel mondo.

Il passaggio di testimone sancisce una regia più integrata tra headquarter e mercati, in continuità con la nuova responsabilità di Zuares in Enlarged Europe. Nel segmento del lusso, dove la fedeltà si conquista esperienza dopo esperienza, la coerenza vale quanto l’innovazione. Con Simonetta Cerruti al timone commerciale, Maserati scommette su una visione che tiene insieme identità, margini e ambizione globale.

Tags:
chief commercial officerenlarged europelusso italianomaseratisimonetta cerrutistellantis