Porsche Italia, nuova governance: Minerva CFO, Trinco CEO PFS

. Dal 1° ottobre 2025 Marco Trinco guida Porsche Financial Services Italia; la carica di CFO di Porsche Italia passa a Giovanni Minerva: una staffetta all’insegna della continuità.

di Giovanni Alessi
I Protagonisti

A Zuffenhausen piace la precisione, a Porsche Italia anche la continuità.

Dal 1° ottobre 2025 Marco Trinco diventa CEO e membro del CdA di Porsche Financial Services Italia, mentre il testimone di CFO in Porsche Italia passa a Giovanni Minerva. Un doppio movimento che racconta la strategia di un marchio capace di valorizzare le competenze interne e di legarle, con rigore, agli obiettivi del business nazionale. Non un semplice aggiornamento dell’organigramma, ma un segnale al mercato del credito e dei servizi che sostengono l’ecosistema della sportività di Stoccarda.

Per Trinco è un ritorno “di casa”. Entrato nel 2001 come responsabile amministrazione al Centro Porsche Padova, ha guidato la funzione finanza in Porsche Financial Services Italia dal 2005 e, dal 2016, ha ricoperto il ruolo di CFO e consigliere in Porsche Italia, con responsabilità su finanza, amministrazione, controllo di gestione, acquisti, facility management e IT. La sua nomina arriva nel solco della lunga collaborazione di Angelo Carobolante con Porsche Financial Services Italia, che dopo venticinque anni lascia l’azienda per pensionamento, consegnando un’eredità fatta di processi solidi e relazioni con la rete. «Assumere la guida di Porsche Financial Services Italia rappresenta per me un ritorno a casa…», afferma Trinco. «Il mio obiettivo è rafforzare il legame fra i servizi finanziari e la strategia di crescita del marchio in Italia».

Il tassello complementare è la promozione di Giovanni Minerva a CFO di Porsche Italia. Arrivato nel 2022 in Porsche Retail Italia come Finance Manager, ha contribuito all’implementazione della nuova struttura nata dalla fusione di Porsche Haus e Centro Porsche Padova, portando in dote esperienza internazionale maturata in Ernst & Young, Saipem e Alphabet (gruppo BMW). «Sono entusiasta di contribuire alla crescita di Porsche in Italia in questa nuova veste…», commenta Minerva. «In un contesto di mercato sfidante, punterò a rafforzare solidità e redditività con metodo e passione».

Sul piano industriale, le due nomine consolidano l’asse fra Porsche Italia e Porsche Financial Services Italia: l’una presidia la redditività della filiale e delle reti retail, l’altra abilita la customer experience con soluzioni di finanziamento, leasing e assicurazioni calibrate su privati e aziende. In un mercato dove il costo totale di possesso, la valorizzazione dell’usato e i prodotti finanziari evoluti indirizzano la scelta d’acquisto, il coordinamento tra CFO e CEO del mondo financial services pesa quanto la tecnologia a bordo. È qui che la “precisione tedesca” incontra la sensibilità del cliente italiano: processi snelli, tempi di risposta rapidi, trasparenza nelle condizioni e un’offerta coerente con il posizionamento del brand.

C’è anche una lettura culturale. Porsche ribadisce la centralità delle persone, dell’expertise e della meritocrazia come leva di competitività. Percorsi interni, responsabilità crescenti, prospettive chiare: il ricambio al vertice diventa un racconto di fiducia. La rete dei Centri Porsche e dei Partner osserva con interesse: per chi lavora in prima linea, avere riferimenti stabili nella finanza e nei servizi significa poter pianificare, investire, servire meglio il cliente finale. La rotta, oggi, è tracciata: integrare innovazione, governance e cura del dettaglio per sostenere la crescita del marchio in Italia senza perdere di vista ciò che lo ha reso iconico.

Tags:
ceo cfogiovanni minervamarco trinconomine 2025porsche financial services italiaporsche italia