Volkswagen Group Italia: nuovo management per i Brand

Dal 1° novembre 2025 Volkswagen Group Italia riorganizza i Brand: nuove nomine, continuità operativa e spinta su prodotto, rete e servizi digitali.

di Giovanni Alessi
I Protagonisti

Nel segno della continuità che diventa slancio, Volkswagen Group Italia annuncia un cambio ai vertici che ridisegna la guida dei marchi con effetto dal 1° novembre 2025.

Le nuove responsabilità, tutte riportanti a Christoph Aringer, nascono dall’esigenza di accompagnare il mercato in un ciclo fatto di elettrificazione, connettività e servizi a valore aggiunto. La strategia è chiara: presidiare il cuore del business, rafforzare la rete e accelerare su customer experience e digitale, con profili cresciuti in casa e pronti a interpretare un contesto competitivo in rapida evoluzione.

A Francesco Cimmino viene affidata la guida del marchio Volkswagen. Ingegnere aeronautico, formatosi nel perimetro dell’allora Gruppo FIAT fino alla direzione di Alfa Romeo, è entrato in Volkswagen Group Italia nel 2010 come Direttore Marketing della marca Volkswagen. Da aprile 2014 è stato Direttore Škoda, firmando undici anni di crescita continua per vendite e quota. Il suo mandato ora è dare continuità alle performance del primo marchio del Gruppo e consolidarne il posizionamento: una responsabilità cruciale nel pieno di una pipeline prodotto che chiede coerenza commerciale, qualità del post-vendita e una narrazione forte sul valore del brand.

Il testimone di Škoda passa ad Andrea Calcagni, che nel 2010 ha iniziato il suo percorso in Volkswagen Group Italiacon ruoli di crescente responsabilità in Volkswagen tra Marketing e Vendite. Dopo tre anni in Volkswagen Group Japan KK alla guida del Brand Volkswagen, è rientrato nel 2025 come Direttore Volkswagen Veicoli Commerciali. La sua esperienza internazionale, unita alla lettura dei bisogni dei clienti italiani, sarà leva per proseguire il trend positivo di Škoda: concretezza di prodotto, efficienza d’esercizio e un ecosistema di servizi connessi in grado di fidelizzare famiglie, professionisti e flotte.

La direzione di Volkswagen Veicoli Commerciali viene affidata a Lorenzo Megoli, profilo con oltre vent’anni in Volkswagen Group Italia. Laurea in Business Administration e master in Marketing, nasce professionalmente nella Divisione Audi e sviluppa competenze trasversali in marketing e vendite prima di approdare a Volkswagen. Da Direttore Network Strategy ha lavorato su Rete e customer experience con focus digitale: una palestra decisiva per guidare un brand che oggi incrocia elettrificazione, servizi di mobilità e personalizzazione d’offerta. L’obiettivo è chiaro: trasformare la solidità di gamma in nuove quote, con processi snelli e un rapporto più stretto con i clienti professionali.

Si chiude invece il capitolo di Andrea Alessi, che conclude il proprio percorso in Volkswagen Group Italia dopo una lunga carriera nell’automotive. Per tredici anni alla guida di Volkswagen come Brand Manager, Alessi ha segnato una stagione fatta di visione strategica, coesione con la Rete di vendita e una profonda conoscenza delle dinamiche del mercato italiano. Un patrimonio di esperienza che lascia in eredità un marchio più solido e riconoscibile.

“Innanzitutto il mio ringraziamento va ad Andrea Alessi per la dedizione e la competenza con le quali ha guidato Volkswagen nei 13 anni da Brand Manager. Inoltre, sono lieto che Francesco, Andrea e Lorenzo assumano questo incarico. Le nuove responsabilità rappresentano un passo strategico per dare ulteriore slancio allo sviluppo dei Brand, consolidare il rapporto con la nostra Rete e supportare il lancio di nuovi prodotti e servizi di mobilità, sempre più connessi e digitali, in un contesto in continua evoluzione”, afferma Christoph Aringer, Amministratore Delegato di Volkswagen Group Italia.

Il filo rosso è interno: promuovere manager cresciuti nella casa madre garantisce velocità decisionale e coerenza d’esecuzione. Con Cimmino su Volkswagen, Calcagni su Škoda e Megoli ai Veicoli Commerciali, il Gruppo punta a coniugare volumi, redditività e qualità percepita, valorizzando la customer journey dall’online allo showroom. Il prossimo banco di prova sarà la capacità di orchestrare l’arrivo dei nuovi modelli, innestando su rete e post-vendita una cultura del dato che anticipi bisogni e massimizzi il TCO per clienti privati e business. Una partita che Volkswagen Group Italia sceglie di giocare con la forza di una squadra che conosce la strada, e la responsabilità di guidare il cambiamento senza perdere di vista la concretezza.

Tags:
cambio managementchristoph aringerŠkodavolkswagenvolkswagen group italiavolkswagen veicoli commerciali