Jeep Avenger protagonista al Kalemana Festival e Wanderlust 108

Jeep partecipa a Kalemana Festival e Wanderlust 108 con Avenger elettrica, unendo benessere, mindfulness e mobilità sostenibile in chiave lifestyle.

di Giovanni Alessi
Auto e Motori

Jeep rinnova il suo legame con i valori di libertà e scoperta scegliendo un terreno inedito ma sempre più attuale: quello del benessere e della mindfulness.

Settembre e ottobre diventano così mesi speciali per il marchio americano, che in Italia prende parte a due eventi di riferimento per chi mette al centro equilibrio ed energia: il Kalemana Festival di Punta Marina e il Wanderlust 108, con tappe a Milano, Venezia e Roma.

Non è un caso che il brand abbia scelto questi appuntamenti per raccontare la sua visione. Da sempre Jeep è sinonimo di avventura e spirito libero, ma oggi questo concetto si allarga e abbraccia anche la mobilità sostenibile e l’attenzione alla persona. Al centro dell’esperienza c’è Jeep Avenger 100% elettrica, il B-SUV a zero emissioni che in pochi mesi ha conquistato il mercato europeo e che diventa ambasciatrice perfetta di un lifestyle green, inclusivo e contemporaneo.

Al Kalemana Festival, in programma il 13 e 14 settembre a Punta Marina, Jeep accoglie i partecipanti in uno stand dedicato dove Avenger si presenta come simbolo di innovazione e rispetto per l’ambiente. Accanto alle oltre 40 attività guidate da insegnanti internazionali e a una community che supera i 4.000 iscritti, Jeep offre la possibilità di vivere un test drive in un contesto insolito: quello di un festival che parla di armonia e connessione con sé stessi. Un’esperienza che si traduce in un viaggio sensoriale, capace di mettere in dialogo la tecnologia elettrica con la ricerca di benessere.

Il percorso continua con Wanderlust 108, il “mindful triathlon” che unisce corsa, yoga e meditazione e che richiama oltre 25.000 partecipanti nelle tre tappe italiane: Milano il 20-21 settembre, Venezia il 27 settembre e Roma il 4 ottobre. In questo contesto Jeep si inserisce con la Wellness Area, uno spazio dove Avenger diventa parte integrante di un percorso immersivo. I partecipanti possono scoprirla attraverso attività interattive, sessioni di mindfulness e test drive che non sono semplici prove su strada, ma esperienze emotive e consapevoli, in linea con la filosofia di Wanderlust.

La presenza a due manifestazioni così diverse ma complementari conferma la strategia del brand: Jeep non è solo off-road o avventura, ma anche lifestyle e ricerca di equilibrio. La sostenibilità, incarnata dalla Avenger elettrica, si intreccia con i valori di una community attenta, giovane e connessa, che trova nell’auto non solo un mezzo di trasporto ma un compagno di viaggio coerente con il proprio stile di vita.

“Driven by Wellness” è il motto che sintetizza questo approccio. Jeep sceglie di posizionarsi come marchio che accompagna le persone non solo lungo i percorsi reali, ma anche interiori, con un’attenzione crescente alla qualità del tempo, alle relazioni e all’ambiente. In un’epoca in cui la mobilità si fonde sempre di più con le scelte di vita, Avenger diventa il manifesto di un nuovo modo di vivere l’auto: più sostenibile, più personale, più vicino al benessere di chi la guida.

Tags:
auto elettricaavengerjeepkalemana festivalmobilità sostenibilewanderlust 108