Kia porta Disney e Marvel a bordo: i nuovi Display Themes ccNC

Kia porta i Display Themes di Disney, Marvel, Pixar, Star Wars™ e National Geographic su ccNC: l’abitacolo si fa emozione.

Di Ludovica Irace
Auto e Motori

C’è un istante, quando si avvia l’auto, in cui tutto prende ritmo.

Con i nuovi Display Themes nati dalla collaborazione tra Kia e Disney, quell’istante diventa un piccolo rito: animazioni, suoni e palette cromatiche si accendono sugli schermi del Connected Car Navigation Cockpit (ccNC), costruendo un’atmosfera riconoscibile e personale. Un gesto quotidiano che si colora di memoria collettiva, citazioni pop e meraviglia condivisa tra chi guida e chi viaggia a bordo, perché l’infotainment non è più solo funzione: è narrazione.

Dal cinema all’abitacolo: come funziona il ccNC

Il cuore dell’esperienza è il ccNC, la piattaforma di infotainment di nuova generazione di Kia. I temi sono pacchetti grafici e sonori che ridisegnano sfondi, orologi, indicatori e salvaschermi su tutti i display, coordinando tipografie, transizioni e suoni di sistema. L’interfaccia parla la lingua di Disney, Pixar, Marvel, Star Wars™ e National Geographic, con attenzione a leggibilità e contrasti per restare elegante anche in pieno sole o in modalità notte. Grazie agli aggiornamenti over-the-air, i contenuti si scaricano e si aggiornano senza passaggi in officina, mantenendo il sistema sempre attuale.

Dalla savana a una galassia lontana: l’immaginario che guida

Lo sguardo corre dalla luce dorata de Il Re Leone al dinamismo giocoso di Toy Story, dall’energia corale di The Avengers alle atmosfere siderali di The Mandalorian. La forza dei Display Themes non sta soltanto nella citazione: amplifica i momenti sospesi del viaggio – l’avvio, la ricarica, una sosta – con micro-narrazioni rassicuranti. Gli elementi visivi si muovono entro cornici sobrie, pensate per non distrarre e per valorizzare la lettura delle informazioni. È intrattenimento che non invade: è cura dell’esperienza.

La voce del brand: tecnologia che diventa umana

“Questa collaborazione con Disney rappresenta un utilizzo rivoluzionario dei nostri sistemi digitali e over-the-airprogettata per consentire ai proprietari di personalizzare non solo l'aspetto, ma anche la caratterizzazione dei loro veicoli attraverso l'espressione artistica dei personaggi di uno dei mondi cinematografici più amati", ha dichiarato Charles Ryu, Senior Vice President e Head of Kia Global Brand & CX Division. "Kia punta ad affermarsi come brand di mobilità più accessibile del settore, sia attraverso il suo design innovativo sia attraverso l'uso avanzato di tecnologie intelligenti.” Parole che chiariscono l’obiettivo: rendere il software un’estensione naturale dell’identità del cliente.

Temi al lancio, roadmap e canali di accesso

I primi pacchetti celebrano i personaggi Marvel della saga Avengers, l’iconico filone Mickey & Friends di Disney e l’universo Toy Story di Pixar. Entro il 2026 è previsto il rilascio di circa 30 temi complessivi, con set di grafiche, sonorità e mood stagionali. La porta d’ingresso è il Kia Connect Store, che ospiterà una sezione dedicata per consultare, acquistare o attivare i contenuti con pochi tocchi. Una pagina promozionale curata da Disney accompagnerà la community con eventi, curiosità dietro le quinte e campagne speciali, alimentando la conversazione anche fuori dall’auto.

Oltre il fan service: perché interessa anche a chi non è fan

Anche chi non conosce a memoria ogni saga trova un valore concreto. L’auto, da sempre spazio relazionale, diventa un salotto digitale dove l’interfaccia dialoga con forme, materiali e luci dell’abitacolo. I Display Themes non aggiungono distrazioni: aggiungono significato ai tempi morti, attenuano l’ansia d’attesa e restituiscono al guidatore la sensazione di un prodotto più curato. Per i più piccoli è un invito al gioco; per chi cerca ordine visivo è un ambiente coerente e meno anonimo, con una firma emozionale che non sovrasta la guida.

Sicurezza, privacy e controllo: le regole del gioco

Portare Disney a bordo impone un confine chiaro tra emozione e attenzione alla strada. Schemi cromatici e animazioni rispettano criteri di usabilità, con gestione intelligente della luminosità, modalità notte e reattività dei comandi. Gli aggiornamenti over-the-air garantiscono patch puntuali e miglioramenti continui, mentre il Kia Connect Store offre trasparenza sulle versioni installate e sulla gestione dei consensi. L’utente può cambiare o disattivare il tema in ogni momento, preservando priorità di sicurezza e comfort.

Un passo avanti nell’auto definita dal software

Questa iniziativa conferma quanto il carattere dell’auto sia ormai scritto dal software. Portare National Geographic in abitacolo lega il viaggio alla scoperta e al paesaggio; evocare Star Wars™ aggiunge un tono epico alla routine; richiamare Marvel celebra il gioco di squadra. Nell’incrocio tra design e contenuti, Kia costruisce una relazione quotidiana con le persone, fatta di aggiornamenti che non chiedono sforzo ma restituiscono valore. È la promessa di un’esperienza viva, capace di rinnovarsi con un semplice tap.

Disponibilità e modelli compatibili

I Display Themes saranno disponibili progressivamente sui modelli Kia dotati di ccNC, con un piano di rilascio che seguirà mercati e omologazioni. La diffusione partirà dai modelli più recenti e tecnologici, per poi ampliarsi con l’evoluzione delle piattaforme elettroniche. La promessa è semplice: portare nel quotidiano una dose di meraviglia e continuità visiva, una firma riconoscibile che rende ogni viaggio un po’ più personale.

Tags:
disneykia connect storekia display themesmarvelpixarstar wars