Kia EV9 per Val.Te.Mo: mobilità elettrica al servizio delle Alpi centrali

Kia Italia dona una EV9 e tecnologia digitale per sostenere i progetti del polo UNIMONT e dell’associazione Val.Te.Mo nello sviluppo delle aree montane.

Auto e Motori

Nel cuore delle Alpi centrali, dove la bellezza del paesaggio incontra le sfide quotidiane della logistica e dell’isolamento,

c’è chi lavora ogni giorno per trasformare la montagna in un laboratorio di innovazione e sostenibilità. È questo lo spirito che ha guidato la collaborazione tra Kia Italia, l’associazione Val.Te.Mo e il polo UNIMONT dell’Università degli Studi di Milano, con un progetto che unisce mobilità elettrica, alta formazione e connessione digitale per rafforzare il futuro delle comunità alpine.

Kia ha donato una EV9, SUV full electric all’avanguardia, e strumenti tecnologici per la connettività a Val.Te.Mo, con l’obiettivo di facilitare i progetti di ricerca, innovazione e citizen science che l’associazione porta avanti sul territorio, in stretta sinergia con UNIMONT. Non si tratta solo di un gesto simbolico, ma di un intervento concreto pensato per migliorare la qualità della vita e del lavoro di chi vive e opera in quota, spesso in contesti dove la mobilità e l’accesso alla rete restano un ostacolo.

La EV9, grazie alla sua autonomia e alla trazione elettrica, permette agli operatori e ricercatori di muoversi nel rispetto dell’ambiente, superando le complessità di un territorio tanto affascinante quanto esigente. A ciò si aggiunge il potenziamento della dotazione digitale, che consente di estendere le attività scientifiche e divulgative anche a distanza, senza rinunciare all’efficacia del lavoro di rete con enti, scuole, istituzioni e partner accademici.

La scelta di sostenere Val.Te.Mo, realtà radicata a Edolo e da sempre impegnata nella valorizzazione dei territori montani, si inserisce nella più ampia visione di responsabilità sociale che Kia Italia porta avanti dal 2024. Un impegno che guarda al futuro delle nuove generazioni, promuove la tutela dell’ecosistema montano e riconosce il valore delle comunità locali come motori di cambiamento.

«Siamo orgogliosi di aver contribuito con una nostra vettura 100% elettrica e con tecnologia digitale avanzata, rafforzando il nostro sostegno all’innovazione e alla sostenibilità», ha spiegato Giuseppe Mazzara, CX & Brand Marketing Director di Kia Italia.

A raccogliere con entusiasmo il testimone è Sonia Visioli, presidente di Val.Te.Mo, che sottolinea come questa partnership rappresenti una prova concreta della capacità dell’associazione di dialogare anche con attori globali come Kia, trasformando il territorio montano in un luogo riconosciuto e valorizzato anche al di fuori dei propri confini.

E proprio il legame con il territorio è al centro delle parole di Anna Giorgi, responsabile del polo UNIMONT: «Questa donazione premia un sistema che funziona e riconosce il ruolo delle aree montane nella costruzione dell’ecosistema dell’innovazione. UNIMONT è orgogliosa di farne parte».

L’iniziativa è, in fondo, un esempio virtuoso di come pubblico e privato possano collaborare per generare impatto positivo. Dove una volta si vedevano solo ostacoli geografici e limiti strutturali, oggi si costruisce valore. Un SUV elettrico, qualche strumento tecnologico e la visione condivisa di un futuro più equo: così le montagne si preparano a diventare un modello di sostenibilità per il resto del Paese.

Tags:
connessione digitale alpinacsr kiainnovazione territorialekia ev9mobilità elettricasviluppo sostenibile montagnaunimontval.te.mo