Lancia HF Racing: 145 CV per iniziare a correre
Con la Ypsilon HF Racing, Lancia riaccende la passione per i rally e punta sui giovani: prestazioni vere, costi contenuti e spirito da campioni.
A Balocco, sotto il sole caldo di giugno, non è solo un’auto ad accendersi. È un’idea, una visione, un ritorno.
Con il debutto dinamico della Ypsilon HF Racing, Lancia completa un cerchio iniziato mesi fa con il lancio della nuova Ypsilon stradale e il ritorno nel motorsport attraverso la Rally4 e il Trofeo monomarca. Ma oggi c’è di più: il marchio torinese ha compiuto un passo decisivo per rendere il rally accessibile, concreto, moderno.
In un’epoca in cui il motorsport sembra riservato a pochi, la HF Racing nasce per rimettere il talento al centro. Lo ha detto chiaramente Luca Napolitano, CEO del brand, quando ha presentato la nuova arrivata: “Vogliamo abbattere una volta per tutte le barriere d’ingresso al mondo delle corse. Questa è la nostra idea di futuro: un rally democratico, fatto per chi ha passione, capacità e voglia di mettersi in gioco”.
Una sportiva vera, costruita per imparare a vincere
La Ypsilon HF Racing non è un giocattolo. È una vettura da gara vera, omologata FIA Rally6, categoria d’ingresso per i giovani che vogliono crescere in un ambiente competitivo ma con regole chiare e costi sotto controllo. Il suo cuore è un motore 1.2 turbo da 145 cavalli e 240 Nm, vivace e reattivo, gestito da un cambio manuale a sei marce con rapporti corti e differenziale meccanico.
La scocca è derivata direttamente dalla sorella maggiore Rally4, con rollbar integrato e protezioni secondo standard internazionali. Anche le sospensioni, il layout del cruscotto e la posizione di guida sono identici: tutto pensato per abituare subito i piloti all’ambiente delle competizioni vere. I freni anteriori da 302 mm e quelli posteriori da 290 mm completano un impianto che garantisce sicurezza e prestazioni anche nelle condizioni più difficili.
Ma la vera rivoluzione è nel prezzo: 38.900 euro IVA esclusa, pronta per scendere in speciale. Un dettaglio che racconta meglio di qualsiasi slogan la missione di questa vettura: rendere possibile ciò che prima sembrava inarrivabile. Le prime consegne inizieranno dopo l’estate, ma è già possibile ordinarla tramite il Racing Shop di Stellantis Motorsport.
Dalla leggenda al presente: il ritorno di HF
Lancia non ha mai nascosto le proprie ambizioni. Con la sigla HF, acronimo di “High Fidelity”, ha fatto la storia del rally: dalle strade dell’Acropoli al ghiaccio del Monte-Carlo, passando per i boschi del RAC e le piste polverose del Safari. Oggi quel simbolo con l’elefantino rosso, che un tempo decorava le Delta campioni del mondo, torna a brillare sulla Ypsilon HF Racing.
La strategia è chiara: riportare HF al centro della nuova gamma sportiva del marchio. Un’identità forte, legata alle emozioni e alla tecnica, che nel 2026 culminerà con l’arrivo della nuova Delta HF Integrale, altro nome che profuma di leggenda.
Ma il ritorno nel motorsport non è solo marketing. È parte integrante del Rinascimento Lancia, un progetto che fonde passato e futuro, strada e pista, innovazione e passione. Lancia non vuole semplicemente ricordare la propria gloria: vuole renderla di nuovo attuale.
Rally4, Trofeo Lancia e Biasion: il cerchio si allarga
La HF Racing non è un episodio isolato. A inizio 2024, la casa torinese ha lanciato la Ypsilon Rally4, una vera arma da competizione con 212 CV, cambio sequenziale Sadev e assetto regolabile Ohlins. A firmarne lo sviluppo è stato Miki Biasion, due volte campione del mondo con Lancia e oggi punto di riferimento tecnico del progetto.
Fin dalle prime uscite, come il Rally Targa Florio e il Due Valli, la Rally4 ha mostrato un potenziale enorme, raccogliendo risultati convincenti e conferme da team e piloti. È su questa base che si innesta il Trofeo Lancia, monomarca ufficiale con un montepremi da 360.000 euro e una promessa ambiziosa: al vincitore Under 35 verrà offerta la possibilità di correre l’Europeo ERC 2026 con una Ypsilon Rally4 ufficiale.
Un'opportunità concreta, vera, destinata a far crescere i nuovi talenti senza farli scontrare con budget impossibili. In questo senso, la HF Racing rappresenta l’anello di congiunzione perfetto: accessibile come una Rally6, ma con l’anima tecnica e sportiva di una vera HF.
Non solo una macchina, ma una visione
Lancia ha scelto di rientrare nel motorsport in punta di piedi, ma con un disegno preciso. Prima la strada, poi i rally, oggi la HF Racing. Ogni tappa di questo percorso è costruita attorno a un’idea semplice ma potente: il motorsport deve essere un laboratorio per l’innovazione tecnica e sociale, non solo uno spettacolo da guardare.
La HF Racing è la materializzazione di questa idea: uno strumento di formazione, una piattaforma per giovani, un veicolo per restituire al rally ciò che ha sempre significato nella cultura italiana.
Perché Lancia, nel bene e nel male, ha sempre avuto un ruolo speciale. E oggi è pronta a giocarselo di nuovo, con auto che parlano la lingua del futuro, ma con il cuore di chi ha vinto tutto nel passato.