Maserati Grecale Urban: il road tour italiano tra arte, design e innovazione

Il SUV Grecale celebra il Tridente con un viaggio tra le città italiane: arte, test-drive e personalizzazione per scoprire l’anima più raffinata di Maserati.

Auto e Motori

C'è un momento in cui l'automobile smette di essere solo un mezzo per spostarsi e diventa un ponte tra mondi diversi: arte, design, tecnologia, emozione.

È in questo spirito che nasce Grecale Urban, il road tour ideato da Maserati per celebrare la propria essenza più autentica, trasformando la mobilità in un’esperienza culturale diffusa. Un omaggio al Tridente che nel 2025 festeggia i 100 anni dalla nascita del suo logo, ideato da Mario Maserati, e che oggi torna protagonista in un progetto che unisce visione estetica e ingegneria d’avanguardia.

Il SUV Grecale, definito da Maserati “Everyday Exceptional”, è il cuore di questo tour che prenderà il via il 22 maggio da Torino, per poi proseguire a Roma dal 5 all’8 giugno e infine raggiungere Milano dopo l’estate, in concomitanza con prestigiose mostre artistiche. Non semplici esibizioni statiche, ma veri e propri spazi immersivi: i Maserati Pop-up, allestiti nei pressi di musei e location culturali, offriranno ai visitatori l’opportunità di esplorare da vicino la nuova gamma Grecale, prenotare un test-drive e vivere l’esperienza di personalizzazione Fuoriserie.

A Torino, il Pop-up sarà ospitato nei pressi del Museo Storico Nazionale d’Artiglieria, durante la mostra “Paul Gauguin, il diario di NOA NOA e altre avventure”. A Roma, invece, l’appuntamento sarà accanto al Museo Storico della Fanteria, dove andrà in scena l’esposizione “Frida Kahlo: through the lens of Nickolas Muray”. Milano chiuderà il ciclo con un omaggio ai grandi dell’arte spagnola: Picasso, Dalì e Mirò in mostra alla Fabbrica del Vapore.

Un itinerario che parla la lingua della bellezza, non solo quella dell’arte esposta nei musei, ma anche quella espressa attraverso il design della gamma Grecale, che oggi si presenta in una forma rinnovata, più completa e capace di adattarsi alle esigenze di un pubblico eterogeneo. La nuova line-up abbraccia infatti tutte le varianti di alimentazione — mild hybrid, benzina V6 e full electric — con un’attenzione particolare alla personalizzazione, diventata elemento distintivo del marchio modenese.

La nuova versione “Grecale”, dotata di motore 4 cilindri mild hybrid da 300 CV*, rappresenta l’ingresso perfetto nel mondo Maserati: elegante, performante e raffinata. I cerchi diamantati da 20", gli interni in pelle e i sedili comfort a 12 vie sono solo alcuni dei dettagli che rendono unica la proposta. Per chi desidera un tocco sportivo in più, la Modena alza l’asticella grazie ai 330 CV* e ad accorgimenti tecnici come il differenziale autobloccante e le sospensioni adattive.

Il vertice delle prestazioni è, naturalmente, la Grecale Trofeo, spinta dal potente motore V6 Nettuno da 530 CV, una dichiarazione d’intenti per chi non accetta compromessi. Ma l’innovazione corre anche sull’elettrico con Grecale Folgore, primo SUV full electric nella storia del brand, che vanta una batteria da 105 kWh e una potenza di 410 kW, aprendo una nuova era per il marchio senza tradire il suo DNA sportivo.

Nel corso delle tappe, sarà possibile scoprire tutto il potenziale di queste versioni anche grazie al programma Fuoriserie, l’universo di personalizzazione che permette di creare la propria Maserati su misura. La novità è rappresentata dalle nuove Officine Fuoriserie di Modena, un luogo dove ogni desiderio prende forma e dove la verniciatura diventa arte, con una palette colori che oggi include ben 11 tinte standard, 9 colori solid/metallic, 13 tonalità tra tristato e quadristrato e 4 opache.

Anche all’interno, la nuova gamma propone combinazioni inedite. Debuttano finiture come la Premium Leather Chocolate o la sportiva Black Blue, abbinabili a una selezione di undici sedili Fuoriserie e sei combinazioni per la selleria, fra opzioni di serie e proposte esclusive.

Il Grecale Urban non è solo un’iniziativa commerciale, ma un racconto che si snoda attraverso le città, fatto di incontri, cultura e dettagli. Un viaggio esperienziale che si rivolge a chi cerca emozioni oltre la guida, a chi ama il bello sotto ogni sua forma, a chi vede l’automobile come un’estensione del proprio stile di vita. Maserati ha voluto così celebrare un secolo di storia non con uno sguardo nostalgico, ma con uno slancio verso il futuro. Perché ogni curva, ogni configurazione, ogni scelta cromatica racconta qualcosa del cliente e del Brand.

L’esperienza sarà accessibile ogni giorno del tour, dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18, e sarà sufficiente scrivere a info@grecaleurban.it per prenotare un test-drive o una sessione di configurazione personalizzata.

Il Tridente, nato da un’idea artistica e diventato icona nel mondo, oggi torna a dialogare con la creatività in una forma nuova, dinamica e contemporanea. Il Grecale Urban ne è l’interprete perfetto, capace di unire spirito italiano, innovazione e arte in movimento.

 

Scheda tecnica Maserati Grecale – Gamma 2025

  • Motorizzazioni disponibili (Italia):
    • “Grecale” mild hybrid 4 cilindri 250/300 CV
    • “Modena” mild hybrid 4 cilindri 250/330 CV
    • “Trofeo” V6 Nettuno 3.0 da 530 CV
    • “Folgore” elettrico 410 kW – batteria 105 kWh
  • Trazione: Integrale Q4 (eccetto Folgore)
  • Cerchi: da 19" a 21" (in base all’allestimento)
  • Interni: Pelle, finiture personalizzabili con programma Fuoriserie
  • Tecnologie disponibili:
    • Fari Matrix
    • Sospensioni adattive
    • Differenziale autobloccante
    • Sistema infotainment MIA con doppio touchscreen
    • Head-Up Display (a richiesta)
  • Colori carrozzeria: 11 tinte + 26 combinazioni Fuoriserie
  • Prezzi indicativi Italia:
    • Grecale 250 CV da 76.000 euro
    • Modena 250 CV da 83.500 euro
    • Trofeo da 117.000 euro
    • Folgore da 95.000 euro
Tags:
maserati elettrica folgoremaserati grecale urbanpersonalizzazione fuoriserieroad tour maseratisuv maserati 2025