Milano Fashion Week: Microlino sfila con Luisa Beccaria

La citycar più affascinante del momento si veste di alta moda. Microlino e Luisa Beccaria uniscono forze e creatività in una partnership che celebra l'eleganza, il Made in Italy e un futuro sostenibile.

Di Ludovica Irace
Auto e Motori

L'eleganza di Luisa Beccaria si fonde con la praticità e il design iconico di Microlino.

Quella che era stata una semplice anteprima a fine agosto, si è trasformata in una vera e propria collaborazione, sancita ufficialmente durante la Milano Fashion Week. È un'unione che dimostra come settori apparentemente lontani come la moda e la mobilità possano dialogare per creare qualcosa di unico, un vero e proprio manifesto di stile e responsabilità.

Al centro di questa partnership c'è una Microlino che è diventata una tela in movimento. L'esterno è stato rivestito con la stampa che è diventata il marchio di fabbrica di Luisa Beccaria, un richiamo all'universo estetico della maison, ricco di suggestioni naturali e sognanti. Ma l'attenzione al dettaglio non si ferma qui. L'interno della vettura è stato completamente reinventato, con sedili rivestiti in materiali ecosostenibili e impreziositi dal logo di Luisa Beccaria. Un lavoro sartoriale che rende ogni tragitto un'esperienza di lusso e sostenibilità.

La vettura, frutto di questa straordinaria sinergia, è stata mostrata al mondo il 24 settembre a Palazzo Bovara, in una cornice che unisce la storia milanese all'innovazione della moda. Questo progetto nasce dalla perfetta sintonia tra due visioni. Da un lato, lo stile poetico e sognante di Luisa Beccaria, che trasforma la bellezza in un linguaggio universale. Dall'altro, Microlino, che ha ridefinito la mobilità urbana con un approccio compatto, pratico e rigorosamente Made in Italy.

"Condividiamo con Luisa Beccaria la volontà di raccontare un'Italia capace di innovare restando fedele alla sua tradizione di bellezza e creatività," ha raccontato Uberto Gavazzi, Country Manager Italia di Microlino. "Questo progetto è la dimostrazione di come moda e mobilità possano fondersi in un racconto comune, dove stile e sostenibilità viaggiano insieme."

Un'idea condivisa anche dalla famiglia Beccaria Bonaccorsi. "È stato un gioco creativo e stimolante applicare la nostra visione estetica a un mezzo di trasporto così innovativo ed ecosostenibile," hanno raccontato Luisa, Lucilla e Luna. "È un ulteriore passo verso la dimensione lifestyle che il nostro brand sta sempre più abbracciando: ci piace declinare il nostro universo in contesti e momenti differenti, portando la nostra idea di bellezza e armonia ovunque."

Questa collaborazione non è solo un esercizio di stile, ma un esempio concreto di come due marchi italiani possano unire le forze per un obiettivo comune: offrire prodotti che siano non solo belli, ma anche responsabili e in linea con le esigenze di un mercato auto sempre più attento all'impatto ambientale. È la prova che l'eleganza può essere sinonimo di rispetto per il pianeta, e che il design può essere al servizio di un futuro sostenibile per tutti.

 

Tags:
auto elettricamade in italymicrolino luisa beccariamilano fashion weekmobilità sostenibile