Mobilize Duo: kit TheArsenale in 50 esemplari numerati

Il concept-store di Monte Carlo ospita Mobilize Duo by TheArsenale: serie limitata, stile grafico d’autore e tecnologia pensata per la città elettrica.

Auto e Motori

Nel momento in cui la città pretende risposte rapide e pulite, Mobilize Duo appare come un oggetto culturale prima ancora che un mezzo di trasporto.

La collaborazione con TheArsenale trasforma il piccolo quadriciclo elettrico in un manifesto: telaio Deep Black, dettagli blu elettrico, una livrea che vibra tra superfici opache e brillanti e corde grafiche che corrono sulla carrozzeria come linee di tensione. C’è l’eco degli anni in cui il design sapeva osare e un respiro contemporaneo che parla di mobilità elettrica urbana, con dimensioni che non chiedono permesso: 1,30 metri di larghezza, due posti veri, interni razionali e sedile riscaldato per il conducente. In un tempo in cui il traffico si misura a centimetri, Duo sceglie la sintesi come linguaggio.

La serie speciale edizione limitata by TheArsenale è anche un racconto di stile. Il blu reale, profondo e vibrante, rimanda all’energia elettrica e all’avanguardia del marchio; le texture alternano riflessi e ombre come una passerella d’asfalto. A Monte Carlo, nel concept-store TheArsenale al Fairmont, la showcar resta in vetrina fino al 15 ottobre, invitando a un’esperienza immersiva che mette insieme estetica e funzione. Per chi desidera passare dall’oggetto da ammirare all’oggetto da vivere, TheArsenale propone la personalizzazione di una Duo di serie con pack sticker dedicato “Duo by TheArsenale” e due colori, Intergalactic Blue o Flash Yellow Neon. Solo 50 esemplari, un numero che basta a definire il carattere della proposta e la colloca nella costellazione degli oggetti desiderabili.

La meccanica è l’altra metà della storia. Duo è un quadriciclo elettrico in due varianti: 45 km/h guidabile dai 14 anni con patente AM e 80 km/h dai 16 anni con B1/B. L’autonomia dichiarata raggiunge i 161 km (Duo 45 Neo), abbastanza per affrontare una settimana di spostamenti urbani con una sola ricarica. Le porte ad apertura a elitra, icona di un certo immaginario futurista, non sono mero esercizio: riducono l’ingombro nei parcheggi stretti e accentuano l’identità di questa capsula su ruote. È qui che la parola design minimalista smette di essere moda e diventa funzionalità quotidiana: comandi essenziali, vani laterali da 90 litri, climatizzazione, un cruscotto ispirato ai boombox che sostituisce il display centrale con lo smartphone collegato via Bluetooth o USB-C. La plancia diventa altoparlante grazie a un trasduttore: la città è il tuo palco, ma a volume civile.

Il dialogo con il digitale è naturale. Con l’app “MyDuo” si generano fino a sei chiavi virtuali per condividere il veicolo, controllare carica e posizione e organizzare la vita di gruppo — famiglia, amici, team di lavoro. È il segno di una mobilità che non appartiene più solo al proprietario, ma a una comunità ristretta e connessa. E mentre l’industria discute di sostenibilità, Duo porta numeri concreti: il 40% dei materiali è riciclato, il 95% dell’auto è riciclabile, i componenti sono un quinto rispetto a un’auto tradizionale. La coscienza “green” non è un adesivo, è architettura. In linea con l’impegno di Renault Group sulla sicurezza, arriva anche l’airbag di serie per il conducente: un primato importante nella categoria.

Il capitolo prezzo Mobilize Duo toglie alibi a chi sogna la città elettrica ma teme il conto. Duo 45 Neo parte da 9.990 euro, finanziabile da 49 euro al mese*, mentre la 80 Evo inizia a 12.500 euro, con piani da 99 euro al mese**. Per il pack “Duo by TheArsenale” si parte da 2.500 euro (montaggio incluso, trasporto escluso): una soglia d’accesso che parla tanto agli appassionati di edizione limitata quanto ai professionisti creativi che cercano un mezzo immediatamente riconoscibile. In strada, la promessa è semplice: spostarsi con disinvoltura, entrare ovunque, parcheggiare davvero sotto casa, ridisegnando la geografia personale con una nuova unità di misura — l’agilità.

Guardarla ferma non basta per capirla. Quando scivola tra le corsie, Duo fa quello che promette: toglie peso alla guida e restituisce tempo. La città smette di essere una sequenza di ostacoli e torna a essere un playground sostenibile. Tra energia che costa meno, attenzione crescente alla mobilità elettrica urbana e la voglia di oggetti che raccontino chi siamo, la Mobilize Duo by TheArsenale sta esattamente dove serve: all’incrocio tra funzione e carattere, tra pulizia formale e colore. Un piccolo gesto di libertà ripetuto ogni mattina, dal box all’ufficio, dalle lezioni a una sera in centro. Se il futuro è anche un fatto di scala, qui l’idea è chiara: rimpicciolire l’auto per allargare le possibilità.

* ** Offerte soggette a condizioni e verifica disponibilità.

Tags:
design minimalistaedizione limitatamobilità elettrica urbanamobilize duoprezzo mobilize duo.quadriciclo elettrico