DS Automobiles svela la nuova DS E-TENSE FE25 per la Formula E

Con la DS E-TENSE FE25 la DS PENSKE apre la Stagione 12 della Formula E: nuova livrea nero e oro, powertrain DS Performance e coppia Günther-Barnard per tornare a vincere.

di Giovanni Alessi
Motorsport

La Formula E riparte da un simbolo. Sui box del Circuit Ricardo Tormo di Valencia, dal 27 al 31 ottobre, la DS PENSKE toglie i teli alla DS E-TENSE FE25,

la monoposto che porterà il nero e oro di DS Automobiles nella Stagione 12 della serie 100% elettrica. È un passaggio di consegne tra orgoglio e ambizione: il marchio francese, protagonista sin dalla Stagione 2, arriva ai test con un palmarès che pesa  4 titoli mondiali, 18 vittorie, 55 podi, 26 pole position in 137 gare  e la chiara volontà di rimettere la firma sulle prime pagine.

La livrea resta fedele all’identità, ma cambia nei dettagli. Halo, specchietti, ali anteriore e posteriore adottano nuovi inserti che rendono la vettura più riconoscibile in pista, mentre sotto la pelle lavora il powertrain sviluppato da DS Performance, manifesto di know-how elettrico e di efficienza meccanica. In un campionato dove il lift-and-coast, la gestione dell’energia e la trazione istantanea fanno la differenza, l’ottimizzazione dell’insieme diventa la vera area di performance.

In abitacolo la sfida passa dalle mani di Maximilian Günther (numero 7) e Taylor Barnard (numero 77). Il tedesco arriva da una stagione solida, con due vittorie e due pole position in Stagione 11, indice di velocità pura e maturità strategica. L’inglese, classe 2004, ha bruciato le tappe: cinque podi e due pole in appena 19 gare raccontano un talento che impara in fretta e porta freschezza alla line-up. Insieme formano una coppia complementare, chiamata a trasformare il potenziale della FE25 in punti pesanti fin dal via.

Dal test di Valencia al primo semaforo verde il passo è breve. Il campionato ABB FIA Formula E scatta il 6 dicembre a San Paolo (Brasile) con il primo dei 17 round di una stagione compressa e tecnica, dove la capacità di leggere i tracciati cittadini e di gestire l’energia nei momenti chiave vale quanto un decimo sul giro. È qui che la DS PENSKE vuole capitalizzare la propria storia: esperienza di squadra, software di controllo evoluti, strategie di gara flessibili e un telaio messo a punto per reagire alle mutevoli condizioni di grip.

L’obiettivo non è un segreto: tornare protagonisti nella lotta ai titoli. Lo dice anche la sintesi del team: una monoposto elegante e competitiva, un’identità di brand premium da difendere in un paddock più equilibrato che mai, e soprattutto una cultura del dettaglio che faccia la differenza tra una buona domenica e un successo. La DS E-TENSE FE25 nasce per portare in pista questo equilibrio: efficienza, recupero energetico, affidabilità e una trazione calibrata per massimizzare l’uscita dalle curve a bassa velocità.

Nel racconto della nuova stagione, DS Automobiles torna al centro non solo per la tradizione, ma per la coerenza del progetto: trasferire in pista il know-how elettrico che definisce la sua gamma stradale. È un ponte tra tecnologia e immaginario, tra la livrea nero-oro che cattura l’occhio e la sostanza di un pacchetto tecnico che punta al giusto bilanciamento tra aggressività e gestione. Se la Formula E è laboratorio di idee, la FE25 è il banco prova dove l’eleganza diventa prestazione.

La Stagione 12 inizia così, con DS PENSKE che rimette il casco agli obiettivi. Valencia darà le prime risposte, San Paolo le prime verità. Il resto lo diranno i muretti, i consumi, le bandiere a scacchi. Ma il messaggio è chiaro: DS Automobiles non è in griglia per partecipare. È lì per lottare.

Tags:
ds automobilesds e-tense fe25ds penskeeprix san paoloformula etest valencia