Ferrari domina la 6 Ore di Spa 2025: doppietta nella classe Hypercar
La 499P #51 vince davanti alla gemella #50 nella 6 Ore di Spa-Francorchamps. Ferrari resta leader del WEC 2025 in classifica Costruttori e Piloti.
Un weekend da incorniciare per Ferrari a Spa-Francorchamps. Nella terza tappa del FIA World Endurance Championship 2025, la 499P numero 51
ha conquistato una splendida vittoria alla 6 Ore di Spa con Alessandro Pier Guidi al volante sul traguardo, seguita dalla gemella numero 50 guidata da Nicklas Nielsen. Una doppietta che rafforza il primato del Cavallino Rampante sia nella classifica Costruttori sia in quella Piloti, proseguendo un inizio di stagione perfetto dopo i successi in Qatar e Imola.
La gara belga, corsa davanti a oltre 98.000 spettatori, ha visto le due Ferrari ufficiali gestire con intelligenza e precisione ogni fase di gara. Nonostante la forte concorrenza e una competizione serrata fino all’ultimo stint, la strategia della squadra Ferrari – AF Corse e la perfetta gestione degli pneumatici hanno permesso a Pier Guidi, Calado e Giovinazzi di tagliare per primi il traguardo, con soli 4 secondi di vantaggio su Fuoco, Molina e Nielsen.
Diversa, invece, la gara per la 499P numero 83 del team privato AF Corse, rallentata da un problema al turbo che ha costretto i meccanici a un intervento straordinario in avvio. Tornata in pista nella seconda ora, la vettura ha comunque terminato la corsa in 15esima posizione assoluta, raccogliendo punti utili nella classifica riservata ai team indipendenti.
Il bottino Ferrari non si ferma alle Hypercar. Nella classe LMGT3, la 296 numero 21 del team Vista AF Corse ha conquistato il successo, affiancata sul podio dalla gemella numero 54 in terza posizione. Un segnale di forza e versatilità per l’intero comparto endurance di Maranello.
La 6 Ore di Spa conferma la competitività della 499P, giunta ora a sei vittorie assolute dalla sua introduzione nel WEC: tre nel 2025 e tre tra 2023 e 2024, inclusa l’epica affermazione alla 24 Ore di Le Mans del Centenario. Un ruolino di marcia che ricorda i fasti degli anni Settanta, quando le Ferrari 312 PB dominavano il Mondiale.
Con il risultato di Spa, Ferrari raggiunge 136 punti nella classifica Costruttori. Tra i Piloti, Pier Guidi, Calado e Giovinazzi guidano con 75 punti, seguiti dai compagni Fuoco, Molina e Nielsen. Più staccati Ye, Kubica e Hanson, i tre della #83.
La prossima tappa del FIA WEC è la più attesa: la 24 Ore di Le Mans, in programma il 15 giugno. Ferrari ci arriva da campione in carica e con due successi consecutivi da difendere. Il morale è altissimo, la pressione pure.
Scheda tecnica Ferrari 499P
- Categoria: Hypercar
- Telaio: monoscocca in fibra di carbonio
- Motore termico: V6 3.0 biturbo
- Motore elettrico: anteriore, 200 kW
- Potenza complessiva: 500 kW (680 CV)
- Trazione: integrale (AWD)
- Trasmissione: cambio sequenziale 7 marce
- Pneumatici: Michelin da 29/34 pollici (ant/post)
- Peso minimo: 1.030 kg (regolamento FIA WEC)