Motori accesi per il Trofeo Lancia: 18 Ypsilon pronte a infiammare il Rally di Roma
Dal 4 al 6 luglio il Trofeo Lancia torna protagonista al Rally di Roma Capitale con 18 equipaggi e una Ypsilon Rally4 HF sempre più regina del Rally europeo.
Il rombo dei motori tornerà a invadere Roma, Fiuggi e le strade del Lazio dal 4 al 6 luglio con uno degli appuntamenti più iconici della stagione rallystica europea:
il Rally di Roma Capitale, valido per il FIA European Rally Championship (ERC) e per il Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco (CIAR). Ma c’è un protagonista che si sta prendendo tutta la scena, dentro e fuori dalle prove speciali: il Trofeo Lancia, giunto al suo terzo round stagionale e pronto a infiammare il pubblico con 18 agguerritissimi equipaggi a bordo della scattante Ypsilon Rally4 HF.
Come riportato dai dati ufficiali, i numeri parlano chiaro: 103 equipaggi iscritti, di cui quasi il 20% schierati nel monomarca firmato Lancia, con una griglia giovane, competitiva e affamata. La tappa romana non è solo una gara, ma un vero e proprio banco di prova tecnico ed emotivo, con oltre 207 chilometri cronometrati su 13 prove speciali tra i paesaggi del Lazio e l’atmosfera unica del Colosseo. Per i partecipanti del Trofeo, l’appuntamento vale doppio: Day 1 e Day 2 assegneranno punti per Gara 3, mentre la classifica di Day 3 varrà come Gara 4. Una sfida dentro la sfida, dove ogni curva conterà doppio e ogni errore potrebbe costare carissimo.
Il duello più atteso è quello tra Gianandrea Pisani, attuale leader della classifica generale e della categoria Master, e Davide Pesavento, vincitore dell’ultima tappa al Due Valli e in vetta anche tra gli Junior e nel Campionato Italiano 2RM. Tra i due si insinua la fame di gloria di Giorgio Cogni, già vincitore a Roma lo scorso anno tra le Rally4, mentre occhi puntati anche su giovani talenti come Gabriel Di Pietro, deciso a riscattarsi dopo un Due Valli amaro, e Nicolò Ardizzone, galvanizzato dal podio veronese e pronto a rilanciarsi. A tenere alta la bandiera femminile ci penserà Asia Vidori, volto sorridente e grintoso del Trofeo Junior.
Tra i Master, attenzione agli outsider Michael Lengauer e Andrea Mazzocchi, vicinissimi al podio nell’ultima uscita, e alla new entry Adam Sroka, che potrebbe sorprendere tutti. Non mancheranno protagonisti come Federico Francia, Edoardo De Antoni e Emanuele Rosso, pronti a giocarsi il tutto per tutto per entrare nella zona punti pesanti. Nella categoria Expert domina finora Denis Vigliaturo con due vittorie su due, ma Emanuele Fiore non ha certo intenzione di mollare la presa, mentre Dariusz Polonski, con il suo bagaglio di esperienza internazionale, potrebbe rimescolare le carte in un attimo. Sullo sfondo, ma per nulla in disparte, anche Pierluigi Marino, Giuseppe Piumatti e Mauro Porzia, tutti in cerca del colpo di scena.
Il Trofeo Lancia 2025 ha dimostrato fin da subito di essere qualcosa di più di una semplice serie monomarca. È un laboratorio a cielo aperto dove si sfidano generazioni diverse, approcci diversi e sogni identici: arrivare in alto. A fare da comune denominatore, c’è lei, la Lancia Ypsilon Rally4 HF, una macchina che ha stupito tutti fin dal debutto. Con oltre 90 esemplari venduti in Europa in pochi mesi, si è già affermata come riferimento nella categoria. Spinta da un motore turbo da 212 CV, cambio SADEV a 5 marce e sospensioni regolabili Ohlins, la Ypsilon Rally4 HF è reattiva, precisa, affidabile. E soprattutto, sa farsi amare sia dai giovani in cerca del primo successo, sia dai veterani che cercano prestazioni senza compromessi.
Fiuggi sarà il cuore operativo del weekend e ospiterà il Villaggio Lancia Corse HF, uno spazio aperto al pubblico dove si respirerà la vera atmosfera del marchio. Tra attività per famiglie, incontri con i piloti, esposizioni iconiche e test drive della nuova Ypsilon full electric e ibrida, il weekend sarà un grande evento motoristico, ma anche un momento di passione condivisa. Tra le chicche più attese, l’anteprima della Ypsilon HF da 280 CV, la nuova sportiva elettrica capace di uno 0-100 km/h in 5,6 secondi, già testata a Balocco dalla stampa internazionale. Accanto a lei, due leggende senza tempo: Lancia Delta Integrale e 037, per una passerella emozionante tra passato e futuro.
L’atmosfera romana si preannuncia carica di emozione, con l’asfalto pronto a raccontare storie di coraggio, talento e velocità. E mentre i riflettori si accendono sulla capitale, Lancia dimostra ancora una volta di saper coniugare il peso della propria storia con la leggerezza del futuro. Il Trofeo Lancia non è solo una serie di gare: è una visione, un’occasione di crescita, una palestra di vita su quattro ruote.
Dopo Roma, il monomarca si prenderà una pausa estiva per poi tornare in azione con il Rally del Lazio (13-14 settembre) e il gran finale di stagione al Rallye Sanremo (17-18 ottobre). Ma per ora, tutti gli occhi sono puntati sulla Città Eterna, dove il rombo delle Ypsilon Rally4 HF è pronto a scrivere un nuovo capitolo di sport e passione.