Noleggio auto: Facile.it cresce con Horizon Automotive
Noleggio auto: Facile.it cresce con Horizon Automotive
Nella foto, a sinistra Maurizio Pescarini, CEO di Facile.it, a destra Luca Cantoni, CEO di Horizon Automotive.
Nel mercato italiano della mobilità, oggi si muove una pedina pesante.
Facile.it ha annunciato l’acquisizione di Horizon Automotive, la Tech Mobility Company che in quattro anni ha trasformato un’idea in una rete fisica e digitale capace di unire società di noleggio, concessionari, costruttori e clienti finali. La cifra non è stata resa nota, ma la direzione è chiara: potenziare l’offerta verso i consumatori e aprire con decisione le porte del B2B, dalle PMI alle flotte aziendali, portando sotto lo stesso tetto comparazione, intermediazione finanziaria e servizi di noleggio a lungo termine.
Fondata nel 2020, Horizon Automotive è cresciuta con un modello ibrido: piattaforma proprietaria e presenza sul territorio. In soli quattro anni ha firmato 18.000 contratti con 8.800 clienti, siglato accordi con le principali società di noleggio e oltre 70 concessionari, costruendo una rete di 20 Store in 13 regioni. Numeri che raccontano una domanda reale: chi guida cerca flessibilità, costi certi, servizi inclusi. E chi gestisce una flotta vuole semplicità, tempi rapidi, analytics. In questo incrocio, la logica di Facile.it può fare la differenza: integrare comparazione, consulenza e sottoscrizione in un’unica esperienza, online e in store.
Sul piano industriale, l’acquisizione è l’evoluzione naturale della partnership avviata nel 2022. «Vogliamo consolidare la nostra posizione nell’intermediazione del noleggio a lungo termine, un mercato cresciuto a doppia cifra negli ultimi anni» ha spiegato Maurizio Pescarini, CEO di Facile.it. L’operazione consente di rafforzare l’offerta per i privati e, soprattutto, di presidiare il segmento B2B, con soluzioni scalabili per PMI e imprese che chiedono formule su misura: dalla citycar elettrica per i centri storici al veicolo per la logistica dell’ultimo miglio, passando per la gestione assicurativa e il monitoraggio dei costi tramite piattaforme digitali.
Il marchio Horizon Automotive resterà sul mercato con la propria identità, guidato dai fondatori Luca Cantoni (Amministratore Delegato) e Stefano Odorici (Consiglio di amministrazione). «Per noi è il coronamento del progetto di scale up: crescere a ritmo ancora più sostenuto grazie alla forza di una realtà come Facile.it» commenta Cantoni. Il cuore tecnologico non cambia: l’“hub” che mette attorno allo stesso tavolo case auto, dealer e noleggiatori, con un’interfaccia che semplifica preventivi, consegne, manutenzione e servizi accessori. Per i driver significa più scelta e percorsi d’acquisto chiari; per i brand e la rete, un canale in più per valorizzare l’offerta.
La mossa si inserisce in un contesto favorevole: famiglie e aziende cercano formule “as-a-service” che spostino l’attenzione dall’acquisto alla fruizione. L’auto diventa servizio, non patrimonio immobilizzato. Qui la combinazione tra Facile.it e Horizon Automotive promette efficienza: lead qualificati, consulenza, sottoscrizione digitale, policy assicurative calibrate e una gestione che ottimizza fiscalità, TCO e tempi di fermo. Per un artigiano, una PMI o un’azienda con flotte aziendali, significa costruire una mobilità prevedibile, con canoni trasparenti e servizi inclusi; per il privato, trovare l’auto giusta senza sorprese, scegliendo tra motorizzazioni termiche, ibride ed elettriche.
L’integrazione, intanto, procede con una regia strutturata: il team M&A di Facile.it ha condotto l’operazione con il supporto di Ropes & Gray, Legance e PwC; per il lato venditore hanno agito Futura Law Firm e FL20 Studio. La governance resta snella: il brand acquisito continua a operare con i propri processi e la propria cultura, mentre la capogruppo porta in dote competenze trasversali su tecnologia, marketing e customer care. È un equilibrio sottile ma strategico: conservare l’anima di chi innova e innestarla su una piattaforma che scala.
Nel medio periodo, la sfida è duplice. Da un lato, tradurre l’aumento di traffico e domanda in conversioni di qualità, migliorando tempi di delivery e servizio post-vendita. Dall’altro, accompagnare la mobilità sostenibile senza forzature: aiutare clienti e imprese a scegliere elettrico o ibrido quando ha senso, misurando con dati reali consumi, percorrenze e infrastrutture locali. In questo, la capillarità dei 20 Store e la capacità di consulenza remota possono fare da ponte tra curiosità e scelta consapevole.
Il segnale che arriva dal mercato è nitido: l’auto in abbonamento è uscita dalla nicchia e si gioca la partita della maturità. Con l’acquisizione di Horizon Automotive, Facile.it prova a prendersi il centro del campo, portando insieme tecnologia, rete e brand reputation. Saranno i prossimi trimestri a dire quanto profonda sarà la penetrazione nel B2B e quanto velocemente crescerà la base dei privati. Intanto, il messaggio agli utenti è semplice: più scelta, più trasparenza, più servizio. È la promessa che trasforma un’operazione finanziaria in un pezzo di quotidiano.