Nuova Fiat 500 Hybrid Torino, omaggio alla città e alla tradizione

La nuova Fiat 500 Hybrid Torino celebra il legame con la città e segna il ritorno della produzione nello storico stabilimento Mirafiori.

Di Eugenio Perego
Auto e Motori

Ci sono auto che non sono semplici mezzi di trasporto, ma vere e proprie icone culturali, capaci di attraversare generazioni e raccontare la storia di un Paese.

La Fiat 500 appartiene senza dubbio a questa categoria. Nata nel 1957 come simbolo di mobilità accessibile e intelligente, è diventata negli anni un marchio di stile e italianità, riconosciuto in tutto il mondo. Oggi quella storia compie un nuovo giro di ruota: con la presentazione della 500 Hybrid Torino, la citycar più amata dagli italiani torna a essere prodotta nello stabilimento di Mirafiori, cuore pulsante dell’industria torinese.

“Mirafiori non è solo una fabbrica, è il cuore di Fiat”, ha dichiarato Olivier François, CEO di FIAT e CMO Globale di Stellantis, sottolineando il valore storico e sociale di questa scelta. La nuova serie speciale rappresenta infatti un doppio omaggio: da un lato al passato glorioso del marchio e al legame con Torino, dall’altro al futuro della mobilità, grazie all’introduzione della tecnologia mild-hybrid.

Il debutto ufficiale avverrà al Salone dell’Auto di Torino 2025, dal 26 al 28 settembre, quando il pubblico potrà ammirare da vicino questa edizione celebrativa. La 500 Hybrid Torino si distingue già per i dettagli estetici, con una livrea disponibile in due colori esclusivi – Yellow Gold e Ocean Green – a cui si aggiungono cinque tonalità opzionali. Il design riprende le linee moderne della versione elettrica, ma aggiunge elementi che parlano direttamente alla città: un badge laterale con la Mole Antonelliana e il logo Hybrid che racconta la sua anima tecnologica.

All’interno, la personalizzazione continua con sedili in tessuto esclusivo che riportano il marchio “Fabbrica Italiana Automobili Torino”, un cruscotto in tinta con la carrozzeria e un volante soft-touch nero. Dettagli che raccontano non solo l’attenzione al design, ma anche la volontà di dare un tocco identitario e autentico a una vettura che nasce come celebrazione della città che l’ha vista nascere.

Sotto la scocca, la 500 Hybrid Torino abbina tradizione e innovazione. Il motore FireFly 1.0L tre cilindri da 65 CV, conforme alla normativa E6bis, lavora insieme alla tecnologia mild-hybrid a 12V, offrendo maggiore efficienza nei consumi e minori emissioni. Un cuore semplice ma affidabile, che interpreta la mobilità urbana con leggerezza e concretezza.

La dotazione tecnologica è pensata per garantire comfort e praticità nella vita quotidiana: climatizzatore automatico, cruise control, sensori pioggia e crepuscolare, avviamento keyless e parcheggio assistito. Il sistema multimediale con display da 10,25 pollici integra radio DAB, Apple CarPlay wireless, Android Auto e connessioni USB, trasformando ogni viaggio in un’esperienza sempre connessa.

Questa serie speciale non è solo un’operazione di marketing, ma un atto di identità e appartenenza. Torino e Mirafiori tornano al centro della scena con un modello che ha fatto la storia della mobilità italiana e che oggi guarda al futuro con un approccio sostenibile. È un richiamo alla memoria collettiva e allo stesso tempo un messaggio di fiducia: la tradizione industriale torinese può continuare a generare innovazione e valore.

La Fiat 500 Hybrid Torino è quindi un ponte tra passato e futuro. Omaggia una città che è stata culla dell’automobile in Italia e, allo stesso tempo, si inserisce in un contesto europeo in cui la sfida della transizione ecologica richiede nuove risposte. La 500 resta fedele al suo DNA: piccola, accessibile, ma capace di incarnare un immaginario fatto di stile, ingegno e socialità.

Dalle strade di Torino al resto del mondo, questa edizione speciale è destinata a diventare molto più che un’automobile. È un manifesto culturale che racconta la resilienza di una città, l’identità di un marchio e l’evoluzione di un’icona che continua a reinventarsi senza mai perdere la propria anima.

Tags:
auto ibridefiat 500 hybridmirafioriolivier françoissalone dell’autotorino