Nuova Porsche 911 Carrera 4S: tre versioni integrali da 480 CV, anche Targa e Cabriolet

Porsche lancia tre nuove 911 a trazione integrale: coupé, cabrio e Targa, più potenti, più complete e pronte a scrivere un altro capitolo nella storia del mito.

Redazione Motori
Auto e Motori

Sessant’anni sulle spalle e la stessa capacità di sorprendere, sempre. La Porsche 911 continua a reinventarsi senza mai perdere il suo DNA, e l’ultima evoluzione del modello lo dimostra in pieno:

tre nuove varianti della Carrera 4S fanno oggi il loro ingresso nella gamma, affiancando le versioni GTS e alzando il livello di prestazioni e coinvolgimento per chi ama guidare. Coupé, Cabriolet e Targa, tutte rigorosamente a trazione integrale, con un motore boxer biturbo da 480 cavalli, un pacchetto tecnico perfezionato e una dotazione di serie che porta la sportività a un livello superiore.

L’anteprima raddoppia il numero di modelli 911 a trazione integrale presenti a listino, portandoli a sei. Un segnale chiaro: la clientela, soprattutto per le versioni “S”, apprezza la sicurezza e la trazione delle quattro ruote motrici, soprattutto in condizioni meteo difficili. E non si tratta solo di prestazioni invernali. La trazione integrale Porsche è calibrata per garantire sempre un’impronta dinamica posteriore, spingendo sull’asse anteriore solo quando serve. Il risultato è una guida istintiva, precisa, esaltante, capace di infondere sicurezza e piacere allo stesso tempo.

Le novità non si fermano sotto la pelle. Il cuore pulsante è un sei cilindri biturbo da 3,0 litri che ora eroga 353 kW, ovvero 480 CV, 30 in più rispetto alla generazione precedente. Un salto in avanti che si deve anche a un intercooler ispirato alla 911 Turbo e a una nuova gestione termica. Il cambio è il sempre velocissimo PDK a otto rapporti, che garantisce scalate fulminee e una progressione senza pause. Con il pacchetto Sport Chrono, la 911 Carrera 4S Coupé scatta da 0 a 100 km/h in appena 3,3 secondi, raggiungendo i 308 km/h di punta. Numeri che non raccontano solo potenza, ma equilibrio: in perfetto stile Porsche.

Tra le tre sorelle, la Targa merita un discorso a parte. Perché non è solo una variante carrozzeria, ma una vera e propria filosofia. Nata nel 1965 come risposta ai timori sulla sicurezza delle cabriolet tradizionali, la Targa univa l’emozione del cielo aperto con la solidità di un’auto chiusa. Un ponte tra due mondi che nel tempo si è trasformato in stile puro. Con il suo arco rigido, il tetto rimovibile e il lunotto avvolgente, ha fatto scuola. E continua a farla. La nuova generazione mantiene tutte le caratteristiche che l’hanno resa iconica, ma le reinterpreta in chiave moderna. Il tetto si apre in soli 19 secondi, in un movimento coreografico che lascia a bocca aperta anche i passanti. Il tutto con la sicurezza della trazione integrale, presente di serie dal 2006. Una scelta di carattere, per chi non vuole rinunciare a nulla.

La dotazione di serie delle nuove Carrera 4S è all’altezza delle ambizioni del modello. Pneumatici sfalsati con cerchi Carrera S da 20 e 21 pollici, impianto di scarico sportivo, freni derivati dai modelli GTS con pinze rosse e dischi maggiorati, e sulla Targa anche lo sterzo posteriore di serie. All’interno, pelle a profusione, fari Matrix LED, wireless charging, specchietti elettrocromici e un pacchetto di assistenti alla guida raffinati e non invasivi. Persino il design degli specchietti è stato rivisto per offrire maggiore eleganza con un tocco hi-tech grazie alla retroilluminazione. La Coupé è proposta di serie come biposto, ma può essere richiesta con i sedili posteriori senza costi aggiuntivi.

Sul fronte personalizzazione, Porsche continua a offrire una varietà quasi sartoriale di finiture, materiali e combinazioni cromatiche. Il tetto della Targa, per esempio, è disponibile in quattro varianti colore: nero, blu, rosso e marrone, in perfetto dialogo con gli interni e con il carattere del proprietario. A pagamento si possono aggiungere sistemi audio di livello superiore, pacchetti estetici e ulteriori funzioni per l’assistenza alla guida e l’azionamento del tetto. Ma già nella configurazione base, le nuove Carrera 4S trasmettono quella sensazione di perfezione meccanica che solo una Porsche riesce a dare.

Sul mercato italiano, i prezzi partono da 168.338 euro per la Carrera 4S Coupé, salgono a 183.028 euro per la Cabriolet e arrivano a 184.891 euro per la Targa. Cifre importanti, certo, ma perfettamente in linea con quanto viene offerto: non solo prestazioni, ma anche una qualità costruttiva e un'identità stilistica che hanno fatto della 911 un simbolo, anzi un’icona, da più di sei decenni.

In un mondo dell’auto che corre verso l’elettrificazione a tappe forzate, la 911 Carrera 4S rappresenta una delle ultime vere GT con il motore al posto giusto, la trazione raffinata e l'anima ancora ben salda a terra. Il futuro elettrico di Porsche è già cominciato, ma nel presente c’è ancora spazio – e che spazio – per chi cerca la guida pura, fatta di suono, risposta meccanica, precisione millimetrica e stile senza tempo.

Tags:
911 targa 2025motore boxer 480 cvporsche 911 carrera 4sporsche sportiva nuova gammatrazione integrale porsche