Nuova Renault Mégane E-TECH Electric, tanto spazio e grande comfort
Abitabilità e praticità sono state riviste per trasformare anche i viaggi più lunghi in un piacere
Grazie all’Effetto Cocoon la rumorosità è pressoché inesistente
La prima sensazione che si prova quando si sale sulla nuova Mégane E-TECH Electric è di avere molto spazio a disposizione. Nonostante una lunghezza di appena 4,20 metri, la vettura vanta infatti dimensioni interne simili a quelle della versione termica, se non addirittura superiori.
Abitabilità e praticità sono state ottimizzate tramite la piattaforma CMF-EV e i passeggeri dei sedili anteriori possono godere di una superficie maggiore grazie alla rimozione del tunnel di trasmissione, della leva del cambio e del quadro comandi di solito integrati nella console centrale
Chi è invece al volante non potrà non notare un miglioramento del comfort a fronte di un’importante revisione della posizione dei sedili, più in linea con la dinamicità del telaio e del motore e dunque ribassata, come si addice alle berline, ma altresì della loro costruzione con l’utilizzo di materiale espanso più denso e capace di portare più sostegno laterale.
Rispetto agli standard di questo genere di vetture, i sedili posteriori hanno visto l’incremento della comodità e dell’ergonomia di seduta per merito della piattaforma e della batteria sottile. L’inclinazione della panchetta posteriore, associata alla presenza del pianale piatto, consente di tenere i piedi distesi e le ginocchia non sollevate. Un vero regalo soprattutto in caso di lunghi trasferimenti.
Infine grande attenzione è stata riservata alla protezione acustica. Grazie all’innovativa tecnologia “Cocoon” sviluppata e brevettata dagli ingegneri Renault, il silenzio e la tranquillità durante la guida diventano ancora più evidenti rispetto a quanto già comunemente avviene sui veicoli elettrici. Si tratta di uno strato di schiuma ammortizzante interposto tra il pianale della macchina e tutta la superficie della batteria. Il beneficio si comincia ad avvertire dai 30 km/h con un effetto ovattato degno delle premium, incrementato dalla doppia tenuta stagna delle porte, solitamente riservata proprio ai mezzi di categoria superiore.
Infine, un ulteriore vantaggio è rappresentato dalla leggerezza di questo sistema di isolamento, in quanto permette di risparmiare 3 kg rispetto alle soluzioni tradizionali.