Nuovo Renault Trafic E-Tech Electric debutta a Solutrans 2025

A Solutrans 2025 Renault porta il Nuovo Trafic Van E-Tech Electric, la strategia Converted by Renaultcon Qstomize e le versioni professionali di Renault 4 E-Tech: efficienza, modularità e servizi.

di Giovanni Alessi
Auto e Motori

L’edizione 2025 di Solutrans segna un passaggio concreto per la mobilità professionale del marchio francese.

Martedì 18 novembre, alle 10.00, Renault svela una gamma di novità pensate per chi lavora su strada ogni giorno. Non solo un lancio di prodotto, ma una visione industriale che integra progettazione elettrica, software e allestimenti in un’unica piattaforma di valore. Il protagonista è il Nuovo Renault Trafic Van E-Tech Electric, anticipato in veste di serie e atteso sul mercato a fine 2026, affiancato dalla crescita dell’offerta Converted by Renault e dal debutto delle versioni professionali di Renault 4 E-Tech.

Trafic Van E-Tech Electric: piattaforma “skateboard” e 800V

Il nuovo Trafic E-Tech Electric nasce su un’architettura “skateboard” con motore posteriore e sbalzi ridotti. La ricetta è mirata a ottenere compattezza e agilità in città, senza sacrificare il volume utile. La tecnologia a 800 V consente ricariche dal 15 all’80% in circa venti minuti, un tempo che ridisegna le soste operative. Due pacchi batteria per missioni diverse: fino a 450 km WLTP con la NMC a grande autonomia e circa 350 km WLTP con la LFP standard senza terre rare. Il motore elettrico da 150 kW e 345 Nm promette spunto in partenza e fluidità a pieno carico, con quella continuità di coppia che rende l’elettrico un alleato naturale nelle consegne serrate.

SDV by Ampere: il van diventa un software su ruote

La svolta non è solo meccanica. L’architettura SDV (Software Defined Vehicle) sviluppata da Ampere rende il Trafic iperconnesso e scalabile, con aggiornamenti over-the-air che migliorano funzioni, efficienza e sicurezza lungo l’intero ciclo di vita. Le tecnologie V2L (Vehicle-to-Load) e V2G (Vehicle-to-Grid) trasformano il veicolo in risorsa energetica: alimentazione di utensili in cantiere e dialogo con la rete per ottimizzare i costi, con una gestione digitale integrata delle flotte. Prodotto a Sandouville, in Francia, il nuovo Trafic unisce design moderno, abitacolo riprogettato, molti vani portaoggetti e sistemi avanzati di assistenza alla guida, semplificando al contempo la personalizzazione digitale per mestieri e missioni differenti.

Converted by Renault: allestimenti di fabbrica, qualità di marca

Da oltre 125 anni Renault lavora a fianco dei professionisti con soluzioni su misura. Oggi la strategia Converted by Renault porta gli allestimenti più richiesti direttamente in fabbrica e nelle officine Qstomize al termine della linea. Il vantaggio è tangibile: tempi di consegna più rapidi, costi ottimizzati, qualità e conformità garantite dal costruttore. La varietà della gamma commerciale – Kangoo, Trafic, Master – offre basi con volumi da 3,3 fino a oltre 20 m³, furgone, pianale o telaio cabinato, fino a quattro lunghezze e tre altezze, trazione anteriore o posteriore, termico ed elettrico, differenti porte e vetrature. Ogni veicolo nasce con predisposizioni utili a facilitare il lavoro degli allestitori. Dalle ambulanze ai lavori pubblici, dalle officine mobili al freddo, dai soccorso stradale ai gran volume e ai trasporti per persone con mobilità ridotta, l’obiettivo è una risposta chiavi in mano capace di ridurre attriti e fermo macchina.

La rete degli specialisti: 300 allestitori autorizzati

Alle soluzioni standard si affianca il bespoke. La Marca può contare su una rete di 300 allestitori autorizzati, selezionati con standard rigorosi di qualità e gestione. L’autorizzazione dura tre anni e prevede una valutazione annua, così che i veicoli prodotti siano convalidati e omologati da Renault con uno standard elevato e omogeneo. Non sono semplici esecutori: partecipano alle fasi di sviluppo a monte, per assicurare che i veicoli commerciali Renault nascano già pensati per essere allestiti. Come sottolinea Zakaria Zeghari, VP Sales & Marketing di Renault Veicoli Commerciali, il modello Converted by Renault è già stato avviato con successo su Master e seguirà lo stesso percorso con il Nuovo Trafic Van E-Tech Electric, portando in dote prevedibilità su tempi e costi.

Renault 4 E-Tech Société: modularità, autonomia e Qstomize

Accanto a Trafic, a Solutrans arrivano davanti al pubblico Renault 4 E-Tech Société Réversible e Société Van, presentati a settembre 2025 e pronti a mostrare due livree esclusive. L’idea è offrire versatilità e modularità a chi alterna consegne e trasferimenti di personale. L’autonomia dichiarata tocca fino a 409 km WLTP, con carico utile di 345 kg e volume ottimizzato. La versione Réversible passa in pochi gesti dalla funzione commerciale alla configurazione a cinque posti, mentre la Société Van privilegia lo spazio per le merci. Prodotte in Francia e allestite da Qstomize, incarnano una via elettrica al lavoro quotidiano che combina prestazioni, comfort ed eco-design coerenti con l’identità Renault.

Il punto: un ecosistema elettrico a misura di professionista

Tra Trafic E-Tech Electric, Converted by Renault e Renault 4 E-Tech Société, la presenza del marchio a Solutrans 2025 racconta un ecosistema che tiene insieme prodotto, software, energia e allestimento. L’elettrico smette di essere un’eccezione e diventa strumento di produttività, con ricarica rapida, V2L/V2G, SDV e una catena industriale che porta la personalizzazione là dove nasce il veicolo. Per gli operatori significa prendere decisioni oggi, con certezze su autonomia, tempi, costi e qualità. È qui che l’innovazione fa davvero la differenza: nella somma di scelte che semplificano il lavoro e lo rendono più sostenibile.

Tags:
converted by renaultqstomizerenault 4 e-tech sociétéricarica 800vsolutrans 2025trafic e-tech electric