Kia Sportage ridefinisce i SUV compatti: spazio, tecnologia e sostenibilità
Kia presenta il nuovo Sportage: elettrificato, tecnologico e raffinato, pensato per gli automobilisti europei senza rinunciare a spazio e piacere di guida.
Non è solo il SUV più venduto di Kia. È un manifesto di come si possa unire innovazione, sostenibilità e piacere di guida.
Il nuovo Kia Sportage, con oltre sette milioni di unità vendute nel mondo, si presenta ora in Europa nella sua veste migliore di sempre. Linee rinnovate, dotazioni hi-tech e motorizzazioni elettrificate lo rendono più che un aggiornamento: è l’inizio di una nuova generazione, pronta a segnare un punto di svolta nel segmento dei SUV compatti.
Pensato per rispondere ai gusti degli automobilisti europei, il nuovo Sportage nasce su una versione a passo corto della piattaforma globale, ma senza compromessi su abitabilità e capacità di carico. L’obiettivo di Kia è chiaro: offrire un SUV capace di adattarsi a ogni esigenza, che sia la routine cittadina o un weekend fuori porta. E lo fa con uno stile che non passa inosservato.
Il design segue la filosofia “Opposites United”, un mix coraggioso di superfici fluide e tratti decisi. I nuovi paraurti scolpiti, la griglia tiger nose e le luci a LED Star Map creano un’estetica dinamica, riconoscibile e sofisticata. I cerchi disponibili in misure da 17” a 19” e le versioni GT-Line con dettagli esclusivi rendono il look ancora più grintoso. All’interno, il salto qualitativo è evidente: lo spazio è generoso, i materiali sono pregiati, l’ergonomia pensata per il massimo comfort. Spiccano il volante a due razze, la plancia pulita con bocchette a scomparsa e i nuovi rivestimenti in ecopelle e microfibra Dinamica®, una soluzione sostenibile ottenuta da materiali riciclati, simbolo dell’impegno green di Kia.
Lo Sportage, nella nuova generazione, è un SUV che si fa notare anche per intelligenza e connettività. Il sistema Connected Car Navigation Cockpit propone due schermi curvi da 12,3” affiancati e un head-up display da 10”, che proietta tutte le informazioni essenziali nel campo visivo del conducente. Il pacchetto tecnologico è completato da Apple CarPlay e Android Auto wireless, aggiornamenti OTA con Kia Connect, e una piattaforma Feature-on-Demand che permette di aggiungere servizi digitali come YouTube, giochi e temi personalizzati all’infotainment via WebOS.
Inoltre, con Kia In-Car Payment è possibile pagare il parcheggio direttamente dal veicolo, mentre l’hotspot Wi-Fi integrato supporta fino a cinque dispositivi connessi. L’assistente alla navigazione Connected Routing elabora percorsi in base al traffico in tempo reale, e la Digital Key 2.0 consente di aprire e condividere l’auto tramite smartphone, eliminando la necessità delle chiavi fisiche.
Alla voce sicurezza, il nuovo Sportage non si fa mancare nulla. Il pacchetto di ADAS è completo: frenata automatica d’emergenza con riconoscimento di pedoni e ciclisti, assistente alla guida in autostrada (HDA2), monitoraggio attivo degli angoli ciechi e assistenza al cambio corsia. Il sistema Surround View Monitor con visuale a 360° e la ricarica wireless per smartphone alzano ulteriormente l’asticella dell’esperienza a bordo.
Dal punto di vista della guida, l’offerta elettrificata è il vero punto di forza. Il nuovo Sportage permette di scegliere tra varianti mild hybrid e full hybrid, combinando un propulsore turbo benzina con motori elettrici efficienti, una trasmissione di nuova generazione e un’aerodinamica ottimizzata. Il risultato è una guida fluida, reattiva e silenziosa, con consumi ridotti e zero compromessi in termini di prestazioni.
Il bagagliaio, con capacità da 587 a 1.776 litri, è tra i più ampi del segmento. Il doppio fondo nelle versioni HEV e MHEV aumenta ulteriormente la versatilità, rendendolo ideale per viaggi lunghi o utilizzi quotidiani senza rinunce.
Il nuovo Kia Sportage sarà prodotto a Zilina, in Slovacchia, con arrivo nelle concessionarie europee previsto per il terzo trimestre del 2025. I prezzi verranno comunicati a ridosso del lancio, ma è già chiaro che Kia punta a offrire uno dei SUV più completi, tecnologici e accessibili della sua categoria.