Opel Corsa GSE Vision Gran Turismo debutta all’IAA Mobility 2025

Opel presenta a Monaco la Corsa GSE Vision Gran Turismo: 800 CV elettrici, design audace e debutto anche su Gran Turismo 7.

Redazione Motori
Auto e Motori

Una settimana di attesa è bastata a trasformare l’hype in realtà.

Dopo un teaser che aveva acceso la curiosità degli appassionati, Opel ha finalmente tolto i veli alla Corsa GSE Vision Gran Turismo, concept car che farà il suo debutto ufficiale all’IAA Mobility 2025 di Monaco dall’8 al 14 settembre.

Un modello che non è soltanto un esercizio di stile, ma un manifesto della direzione futura del marchio tedesco: elettrico, sportivo, connesso e profondamente radicato nella cultura popolare grazie al suo arrivo anche nel videogioco Gran Turismo 7. La scelta del nome non è casuale. Da una parte, la Corsa, simbolo di accessibilità e di milioni di automobilisti europei; dall’altra il badge GSE, acronimo che Opel ha ricaricato di nuova energia trasformandolo in sinonimo di prestazioni elettriche estreme. Una fusione che porta la piccola di Rüsselsheim a un livello mai visto prima, con 800 CV di potenza, 800 Nm di coppia e una velocità massima di 320 km/h. Numeri che non lasciano spazio a interpretazioni: la Vision Gran Turismo è l’apice della nuova generazione sportiva del marchio.

Florian Huettl, CEO di Opel, ha sottolineato l’ambizione dietro questo progetto: “La Corsa GSE Vision Gran Turismo porta il nostro marchio ad alte prestazioni su un piano superiore. Non è solo un’auto da ammirare, ma da vivere. E grazie a Gran Turismo 7 tutti potranno provarla in prima persona già questo autunno”. Una scelta strategica che lega Opel non solo al pubblico degli automobilisti, ma anche a quello, sterminato e globale, dei videogiocatori. Dal punto di vista tecnico, la concept sfoggia un arsenale impressionante. Due motori elettrici da 350 kW ciascuno, uno per asse, garantiscono trazione integrale permanente e un’accelerazione da 0 a 100 km/h in appena 2 secondi. La batteria da 82 kWh, integrata in una scocca alleggerita fino a soli 1170 kg, permette prestazioni da supercar pur restando fedele alla filosofia di efficienza. Non manca una funzione boost capace di aggiungere 80 CV per pochi secondi, un dettaglio che renderà i sorpassi reali o virtuali ancora più spettacolari.

Il design segue la filosofia “Bold and Pure” di Opel, ma la reinterpreta in chiave estrema. Linee affilate, proporzioni ribassate e allargate rispetto a una Corsa di serie e un frontale dominato dal nuovo Vizor illuminato, con il Blitz che diventa il cuore luminoso della cosiddetta “Bussola Opel”. Dietro, la firma luminosa riprende lo stesso schema, dando vita a una continuità stilistica che unisce estetica e tecnologia. I colori, volutamente contrastanti bianco perla, giallo fluorescente e nero lucido creano un impatto scenico immediato, enfatizzato da cerchi asimmetrici da 21 e 22 pollici.

Non meno curati gli interni, dove Opel introduce il concetto di “esperienza detox”. Nessun display ingombrante, ma un head-up display che concentra tutte le informazioni di guida, lasciando all’occhio del conducente solo l’essenziale. Il volante compatto libera la visuale, mentre il sedile sospeso, leggero e avvolgente, integra il pilota nella struttura della vettura. L’illuminazione ambientale diventa anche strumento di sicurezza, segnalando la presenza di altri veicoli o di rischi direttamente attraverso i tessuti luminosi del cruscotto.

L’attenzione all’aerodinamica è un altro dei punti forti. Soluzioni attive come spoiler e diffusori regolabili ottimizzano la deportanza, mentre parafanghi e cerchi studiati per ridurre le turbolenze esaltano la stabilità. Un equilibrio fra estetica e funzione che racconta la maturità progettuale del team Opel. Non è la prima volta che il marchio del Blitz sperimenta in questo campo. Sessant’anni fa, con la Opel Experimental GT, fu il primo costruttore europeo a presentare una concept car, rivoluzionando l’idea di prototipo da salone. Oggi la Corsa GSE Vision Gran Turismo raccoglie quell’eredità e la porta nel presente, unendo il mondo reale a quello virtuale. Dopo l’anteprima di Monaco, l’auto sarà protagonista anche al Gran Turismo World Series di Berlino, segnando il passo di una nuova era in cui le barriere tra strada e simulazione si fanno sempre più sottili.

Il messaggio è chiaro: la Corsa GSE Vision Gran Turismo non è solo un sogno digitale o un pezzo da esposizione, ma il simbolo di un futuro in cui Opel vuole essere protagonista. E mentre milioni di giocatori potranno mettersi al volante nei circuiti virtuali di GT7, resta la curiosità di capire quanto di questo straordinario esercizio stilistico e tecnico si rifletterà nei modelli di serie.

Tags:
auto elettriche sportivegran turismo 7iaa mobility 2025opel concept caropel corsa gseopel vision gran turismo