Peugeot E-3008 e E-5008 Dual Motor: 325 CV e trazione integrale per un piacere elettrico senza compromessi

Con 325 CV e trazione integrale, i nuovi Peugeot E-3008 ed E-5008 Dual Motor portano l’elettrico a nuovi livelli di piacere di guida, efficienza e versatilità.

Redazione Motori
Auto e Motori

Nel cuore della strategia di elettrificazione di Peugeot, i nuovi E-3008 e E-5008 325 Dual Motor rappresentano un punto di svolta.

Non solo perché rafforzano una gamma già ampia e competitiva, ma perché ridefiniscono ciò che un SUV elettrico può essere in termini di piacere di guida, prestazioni e sicurezza. Dopo aver conquistato nel 2024 la leadership in Europa per crescita di vendite di veicoli elettrici a clienti privati, la Casa del Leone entra nel 2025 con una proposta che è tutto fuorché timida: due modelli, due personalità, un’unica, nuova motorizzazione che promette emozioni forti e zero compromessi.

Il nuovo propulsore Electric 325 Dual Motor porta in dote non solo la potenza — ben 325 CV — ma anche una vera trazione integrale ottenuta con l’aggiunta di un secondo motore elettrico sull’asse posteriore. Il risultato è una guida più reattiva, sicura e coinvolgente. Il tutto, ovviamente, senza emissioni allo scarico.

A bordo, E-3008 e E-5008 si distinguono nettamente, pur condividendo il medesimo spirito tecnico. Il primo affascina con un design fastback che rompe gli schemi, il secondo con una modularità da monovolume moderna capace di ospitare fino a sette passeggeri. Entrambi, però, parlano la stessa lingua dell’efficienza elettrica ad alte prestazioni, e lo fanno con uno stile francese che non rinuncia alla sostanza.

Prestazioni che emozionano

I numeri parlano da soli: il motore anteriore da 213 CV si combina con quello posteriore da 112 CV per un totale di 325 CV e una coppia massima di 509 Nm. A beneficiarne è innanzitutto l’accelerazione, che sulla E-3008 tocca i 100 km/h da fermo in appena 6 secondi, mentre sulla E-5008 ci vogliono 6,5 secondi. Non meno impressionanti sono le riprese: da 80 a 120 km/h in soli 3,8 secondi per la E-3008 e 4 secondi netti per la sorella maggiore. In entrambi i casi, si tratta di valori che garantiscono un comportamento dinamico sicuro e divertente, perfettamente all’altezza della miglior tradizione Peugeot.

Ma la vera forza di questi modelli risiede nella trazione integrale intelligente. In condizioni normali, solo il motore anteriore è attivo per ottimizzare i consumi, ma al bisogno — ad esempio in accelerazione o su fondi a bassa aderenza — il motore posteriore entra in gioco automaticamente. In modalità 4WD, i due motori lavorano in sinergia continua per massimizzare la motricità, mentre la modalità Sport calibra potenza e risposta per chi cerca prestazioni pure. Per chi invece vuole estendere al massimo l’autonomia, la modalità Eco limita potenza e coppia e regola anche l’aria condizionata.

Autonomia e ricarica: tutto sotto controllo

Il pacco batterie agli ioni di litio NMC da 73 kWh netti permette al Peugeot E-3008 325 Dual Motor di percorrere fino a 490 km con una sola carica (ciclo WLTP in modalità Normal). Il valore scende leggermente a 467 km per il più voluminoso E-5008, ma resta comunque più che adeguato per affrontare lunghi viaggi. Anche i tempi di ricarica sono competitivi: dal 20 all’80% in circa 30 minuti presso colonnine superveloci. Un dettaglio non da poco per chi considera il tempo una risorsa preziosa.

Abitabilità e comfort: due filosofie, un’unica firma

Esteticamente, Peugeot E-3008 punta tutto sull’originalità. Il suo stile fastback lo rende immediatamente riconoscibile, mentre all’interno domina il nuovo Panoramic i-Cockpit®, una vera postazione di comando per il guidatore, che fonde ergonomia, tecnologia e design in un’esperienza immersiva. Gli interni, rifiniti con materiali premium, accolgono i passeggeri in un ambiente moderno e spazioso. Anche il bagagliaio è ai vertici della categoria, con un volume che va da 544 a 1619 litri nella configurazione Dual Motor.

Peugeot E-5008 gioca invece la carta della versatilità. È il SUV ideale per le famiglie numerose o per chi necessita di spazio extra: può ospitare fino a sette passeggeri senza sacrificare il comfort. E il bagagliaio è da primato: fino a 2178 litri nella configurazione a due posti, 862 litri con cinque posti e 294 litri con tutti e sette i sedili in uso. Numeri che parlano la lingua della praticità senza dimenticare lo stile.

Una gamma completa per ogni esigenza

Con l’introduzione della versione 325 Dual Motor, la gamma dei C-SUV elettrici Peugeot diventa ancora più articolata. Accanto alla già efficiente Electric 210 e alla Long Range Electric 230, che si distingue per un’autonomia al vertice del segmento, la nuova configurazione a doppio motore offre una soluzione ideale per chi non vuole rinunciare né alle prestazioni né alla sicurezza della trazione integrale.

L’obiettivo è chiaro: offrire a ogni cliente la soluzione perfetta per le proprie esigenze, senza costringerlo a scendere a compromessi tra piacere di guida, autonomia, prestazioni e spazio. Peugeot dimostra così di aver interpretato in chiave moderna e accessibile la mobilità elettrica, trasformandola in una scelta di cuore oltre che di testa.

In un mercato sempre più competitivo, dove le motorizzazioni elettriche devono conquistarsi giorno dopo giorno la fiducia degli automobilisti, Peugeot ha deciso di puntare sulla concretezza, sull’innovazione e sulla capacità di emozionare. E con i nuovi E-3008 ed E-5008 325 Dual Motor, il messaggio è chiaro: il futuro è elettrico, sì, ma anche entusiasmante.

 

Scheda tecnica

Modello: Peugeot E-3008 / E-5008 325 Dual Motor
Motorizzazione: Doppio motore elettrico (anteriore da 213 CV, posteriore da 112 CV)
Potenza massima: 325 CV
Coppia massima: 509 Nm
Accelerazione 0-100 km/h: 6,0 s (E-3008) / 6,5 s (E-5008)
Batteria: 73 kWh netti (ioni di litio, NMC)
Autonomia WLTP: fino a 490 km (E-3008), 467 km (E-5008)
Tempo di ricarica (20-80%): circa 30 minuti (fast charger)
Modalità di guida: Normal, 4WD, Sport, Eco
Capacità bagagliaio:
E-3008: da 544 a 1619 litri
E-5008: da 294 a 2178 litri (a seconda della configurazione)
Posti: 5 (E-3008) / fino a 7 (E-5008)

Prezzi indicativi (Italia)

I prezzi ufficiali della versione 325 Dual Motor non sono ancora stati comunicati nel dettaglio, ma si posizioneranno presumibilmente sopra la fascia dei modelli Electric 230 Long Range, attualmente attorno ai 45.000-50.000 euro. Il listino aggiornato verrà annunciato nelle prossime settimane, in linea con l’apertura ordini.

Tags:
autonomia peugeot elettricapeugeot e-3008 elettricapeugeot e-5008 sette postipeugeot i-cockpitsuv elettrici trazione integrale