Porsche x Smeg: la capsule che unisce motorsport e design

Design, motorsport e lifestyle si incontrano: Porsche x Smeg firma una capsule di elettrodomestici di design, tra edizioni limitate e colori iconici, in vendita dal 15 ottobre nei canali selezionati.

Di Ludovica Irace
Auto e Motori

C’è un filo rosso che unisce la pista al piano cucina.

È il rosso della Porsche 917 Salzburg, la vettura che nel 1970 regalò a Porsche la prima vittoria assoluta alla 24 Ore di Le Mans e che oggi ispira la collaborazione Porsche x Smeg. Due mondi con una sola grammatica: heritage, innovazione, eccellenza nel design. Non una semplice partnership, ma una dichiarazione di intenti che porta nel quotidiano il gusto per la performance, traducendolo in oggetti capaci di emozionare prima ancora di essere accesi.

La capsule collection nasce da una visione comune. “Creare oggetti funzionali ma capaci di suscitare emozioni”, sintetizza Stefan Büscher, CEO di Porsche Lifestyle Group, intercettando il cuore del progetto. Dall’altra parte, Vittorio Bertazzoni, presidente di Smeg, parla di “gioia attraverso design e prestazioni”. Le parole si fanno materia nel FAB28dedicato alla 917 «Salzburg»: un frigorifero in edizione limitata di 1.970 esemplari numerati, traversato dalla stripe Porsche e dal celebre “23” lollipop. I dettagli in nero opaco accentuano la purezza della forma, mentre all’interno il tono scurito dei profili crea continuità visiva, restituendo quell’armonia tra funzione ed estetica che è cifra stilistica di entrambi i brand.

Accanto al FAB28, la macchina da caffè automatica con macinacaffè integrato riprende la stessa livrea 917 Salzburg Red: compatta, essenziale, pensata per trasformare il rito mattutino in un gesto di lusso funzionale. La pressione di un tasto, il profumo dei chicchi appena macinati, la mano che si posa su una superficie che racconta motorsport. Qui la kermesse dei dettagli  pannello frontale, lancia vapore, griglia raccogligocce  torna a parlare nero opaco, segnando il punto di contatto tra l’audacia Porsche e la sobria eleganza italiana.

La collaborazione si allarga poi alle finiture Carrara White e Shade Green, tonalità distintive di Porsche rilette con la sensibilità di Smeg. Il frigorifero FAB28, il tostapane, il bollitore e il frullatore compongono una famiglia coerente, tenuta insieme da stripes sottili e silhouette pulite. Sulle superfici si intuisce il riferimento alla Porsche 911 GT3 RS: porta e maniglia rimandano alle sue linee, calibrate per dialogare con le proporzioni dell’elettrodomestico. È un linguaggio tattile, prima ancora che visivo, che restituisce alla cucina la dignità di luogo d’autore.

Il tostapane propone sei livelli di tostatura e funzioni riscaldamento, scongelamento e bagel: la precisione che ti aspetti da un cruscotto, traslata in cucina con una manopola numerata dal sapore racing. Il bollitore da 1,7 litri aggiunge un quadrante temperatura personalizzato, soft opening del coperchio e spegnimento automatico a 100 °C, mentre il filtro anticalcare in acciaio inox tiene alta la qualità nel tempo. Il frullatore porta quattro velocità manuali e tre programmi – Smoothie, Green Smoothie, Tritaghiaccio – più la funzione Pulse a tre livelli e l’autopulizia: ergonomia e performance, con la strip Porsche a firmare l’insieme. Ogni oggetto nasce per essere usato, ma è soprattutto pensato per essere vissuto, come quei volanti che in gara diventano parte della memoria muscolare del pilota.

La forza della capsule non sta solo nel look. Sta nel modo in cui traduce la cultura Porsche in un gesto quotidiano, senza feticismi. L’heritage non è un museo, è una piattaforma emotiva. Così il numero 23 che corre sulla porta del frigorifero non è un vezzo grafico, ma un ponte narrativo fra Le Mans 1970 e un caffè preparato all’alba. È l’idea che prestazioni e stile non siano retorica da salotto, ma una promessa mantenuta: temperature stabili, materiali solidi, user experienceimmediata, quel rigore che il pubblico di collezionisti, appassionati e puristi del design riconosce a colpo d’occhio.

C’è anche un tema di posizionamento. L’operazione parla alla fascia alta del home lifestyle con un lessico internazionale, ma mantiene un baricentro fortemente italiano nella lavorazione, nella scelta delle finiture, nella gestione dei particolari. La distribuzione è calibrata di conseguenza: flagship store Smeg, rivenditori autorizzati, Porsche Design Shop, una selezione di Porsche Center, le piattaforme online ufficiali e alcune boutique di design e concept store. Dal 15 ottobre la collezione approda sugli scaffali come si entra in griglia: con l’aspettativa di chi sa che il primo sguardo vale un secondo sul giro.

In controluce, rimane la sensazione di un dialogo riuscito. Porsche x Smeg non si limita a vestire un frigorifero o una macchina da caffè di riferimenti racing: costruisce un linguaggio comune, misurato, dove la qualità senza compromessidiventa esperienza. Dalla pista alla cucina, il passo è breve quando a farlo sono marchi che, più che vendere prodotti, curano immaginari. E in quell’immaginario, oggi, c’è una casa che suona come un box: luci bianche, superfici nette, strumenti pronti. Il rombo lo mette la memoria.

Tags:
): porsche x smeg24 ore di le mansedizione limitataelettrodomestici di designfab28 smegporsche 917 salzburg