Andrea Adamo ospite a La Piazza, chi è l'ingegnere e manager sportivo due volte campione del mondo rally

L’ex team principal Hyundai, due volte campione del mondo rally, salirà sul palco del Premio La Piazza accanto ad Alex Fiorio e Riccardo Scamarcio.

di Giovanni Alessi
Auto e Motori

La serata del Premio La Piazza prenderà avvio alle ore 20.00 con i saluti iniziali di Barbara Politi, giornalista e conduttrice, che ripercorrerà la prima edizione dell’anteprima e anticiperà i momenti salienti dell’evento.

Un contesto che non sarà solo celebrazione, ma occasione per affrontare un tema cruciale e sempre attuale: la sicurezza stradale. Sul palco si intrecceranno mondi diversi, uniti dal desiderio di trasmettere un messaggio comune di responsabilità e consapevolezza. Alex Fiorio, leggenda dei rally e oggi istruttore di guida sicura, porterà la sua esperienza maturata in anni di gare e formazione. Al suo fianco ci sarà Riccardo Scamarcio, attore e produttore cinematografico, pronto a offrire uno sguardo culturale e narrativo sul valore della prevenzione.

Ma uno dei protagonisti più attesi sarà senza dubbio Andrea Adamo, ingegnere e manager sportivo, che da Team Principal della Hyundai Motorsport ha guidato la squadra a traguardi storici: i titoli costruttori del Mondiale Rally nel 2019 e nel 2020. Un successo che lo ha consacrato tra le figure più rispettate del motorsport internazionale, grazie a una visione manageriale innovativa e a una leadership capace di trasformare Hyundai in una potenza assoluta nel WRC.

La presenza di Adamo al Premio La Piazza non sarà soltanto la celebrazione di un palmarès sportivo, ma anche l’occasione per riflettere sul legame tra corse e vita quotidiana. In un mondo come quello dei rally, dove la velocità si accompagna a strategie, responsabilità e lavoro di squadra, il parallelismo con la sicurezza stradale diventa immediato. Le regole rispettate in gara, la disciplina dei piloti e l’attenzione ai dettagli sono gli stessi principi che, trasportati sulle nostre strade, possono fare la differenza tra rischio e protezione. Il dibattito tra sport, cultura e territorio promette dunque di andare oltre la dimensione agonistica. Perché se è vero che il rally è spettacolo e passione, è altrettanto vero che la testimonianza di figure come Adamo e Fiorio può trasformarsi in un richiamo concreto alla responsabilità collettiva.

Il messaggio finale sarà chiaro: il motorsport non è solo un’arena di velocità e successi, ma un laboratorio di valori che possono incidere profondamente sulla vita di tutti i giorni. E in questo senso, la presenza di Andrea Adamo al Premio La Piazza acquista un significato ancora più forte, rendendo l’evento un momento di riflessione condivisa che unisce mondi diversi sotto un unico filo conduttore: la sicurezza come bene comune.

Tags:
alex fiorioandrea adamohyundai motorsportpremio la piazzarally wrcsicurezza stradale