Renault e la transizione ecologica: tutte le novità al Salone di Torino
Renault si prepara a incantare il Salone Auto Torino con un ritorno che sa di passato e futuro insieme. Dalla mitica R4, icona di libertà, alla rivoluzione elettrica di oggi, il marchio francese ribadisce il suo impegno per la mobilità sostenibile.
C'è un filo rosso che lega la storia e il futuro di Renault, un legame profondo con i saloni dell'auto che, continuano a essere il cuore pulsante dell'innovazione e della passione.
In un'epoca di profonde trasformazioni, il marchio della Losanga si presenta con una strategia definita e coraggiosa: offrire una doppia gamma, full hybrid e 100% elettrica, per rispondere a ogni esigenza e segmento di mercato. Ma è la sua offensiva elettrica che cattura davvero l'attenzione, con nomi che evocano un'eredità di successi e un futuro di libertà.
In prima linea c'è lei, la Renault 4. Un'auto che ha segnato un'epoca, nata da un'intuizione geniale di Pierre Dreyfus nel 1956 e prodotta dal 1961 al 1992. Conosciuta affettuosamente come "l'Auto Blue Jeans", ha saputo conquistare il mondo grazie alla sua versatilità e a uno stile intramontabile. Oltre 8 milioni di esemplari venduti in più di 100 Paesi, compresa l'Italia, testimoniano il suo successo globale e la sua capacità di adattarsi a generazioni e cambiamenti storici. Oggi, quella stessa promessa di libertà e avventura torna a vivere in una veste completamente nuova e sostenibile.
R4 E-Tech Electric: l'eredità di una leggenda
La Renault 4 E-Tech Electric non è un semplice restyling, ma una reinterpretazione retro-futuristica di quell'icona. Compatta, spaziosa e connessa, incarna lo spirito avventuriero della sua antenata. È un veicolo pensato per ogni tipo di strada e ogni tipo di vita: dagli spostamenti quotidiani alle gite fuori porta, dai viaggi in famiglia alle avventure più audaci. Il suo design carismatico richiama in modo evidente l'originale, con dettagli rivisitati come la calandra e i fari a forma di pillola che le conferiscono un look unico e immediatamente riconoscibile. E c'è una novità assoluta che non passa inosservata: il frontale, con la calandra monoblocco e il logo illuminato senza interruzioni, è un esempio di design innovativo che eleva l'estetica a un nuovo livello. Questa "voiture à vivre" è pronta a guidare la democratizzazione dei veicoli elettrici in Europa, offrendo una soluzione pratica e accessibile senza sacrificare lo stile.
Il ritorno dell'icona pop: R5 E-Tech Electric
Accanto alla R4, il Salone Auto Torino riabbraccia un'altra leggenda: la Renault 5 E-Tech Electric. Sviluppata con Ampere, lo specialista dei veicoli elettrici di Renault Group, questa city car del segmento B è un simbolo di un'epoca rivoluzionaria che torna a farsi sentire. Con il suo design emozionale, la tecnologia intuitiva e una produzione locale a basso impatto ambientale, si posiziona come una soluzione sostenibile e circolare per chi cerca un'auto che sia allo stesso tempo pratica, moderna e rispettosa dell'ambiente. Il suo obiettivo è lo stesso della R4: rendere l'elettrico una scelta naturale per tutti, trasformando la mobilità urbana.
L'ecosistema di ricarica: Mobilize PowerBox
La strategia di Renault non si ferma ai veicoli. Per supportare la transizione ecologica dei suoi clienti, il marchio propone soluzioni di ricarica avanzate come la Mobilize PowerBox. Questa stazione di ricarica, prodotta in Francia, è un esempio di come l'innovazione possa semplificare la vita quotidiana. Con una potenza configurabile fino a 22 kW e una gestione intelligente della rete elettrica, è la soluzione ideale per ricaricare l'auto a casa in modo sicuro ed efficiente. La sua connettività permette inoltre di gestire e monitorare la ricarica da remoto, offrendo un controllo totale. La Mobilize PowerBox è disponibile presso la rete ufficiale Renault e viene fornita con un servizio di installazione professionale, garantendo una perfetta integrazione nell'infrastruttura domestica. In questo modo, Renault non si limita a vendere auto, ma offre un vero e proprio ecosistema di mobilità sostenibile, completo e affidabile.