Renault Twingo episodio 5 : la sfida vinta in meno di due anni conquista Parigi

Il viaggio si conclude a Parigi. Renault svela la nuova Twingo E-Tech: un'icona rinata in soli 21 mesi che ridefinisce le regole delle city car elettriche.

Di Eugenio Perego
Auto e Motori

Siamo arrivati al capolinea di questo viaggio industriale, ed è un finale col botto.

Dopo aver attraversato i reparti di ingegneria, i centri design e le linee di produzione, il sipario si è alzato nel cuore pulsante della Ville Lumière. È stato il momento della verità: lo scorso 6 novembre, la Twingo E-Tech Electric ha fatto il suo debutto ufficiale in società, scegliendo come palcoscenico non un salone asettico, ma il mitico Défilé Renault sugli Champs Elysées a Parigi. Lì, tra le luci della capitale francese, l'auto ha smesso di essere un progetto segreto per tornare a essere ciò che è sempre stata: un'icona pop.

Non è stata solo una presentazione di stile, ma la prova tangibile di una scommessa vinta contro le lancette dell'orologio. Quello che sembrava impossibile sulla carta è diventato realtà in tempi record per l'industria automotive moderna. A sottolineare la portata dell'impresa è stato François Provost di Renault Group, che in questo episodio conclusivo ha tirato le somme: "Con Twingo, simbolo delle 'voitures à vivre', abbiamo dimostrato che siamo in grado di produrre un'auto in soli 21 mesi". Meno di due anni per passare dal foglio bianco alla strada, mantenendo intatta l'anima sbarazzina del modello originale. La nuova Twingo elettrica è il manifesto di una Renault che ha imparato a correre, dimostrando che si può innovare e democratizzare la mobilità sostenibile senza tradire il proprio DNA storico.

EPISODIO 5

 
Tags:
auto elettrica 21 mesidéfilé renault parigifrançois provostnuova renault twingotwingo e-tech electricvoitures à vivre.