Stellantis, Filosa rilancia Mirafiori: 400 assunzioni e secondo turno da febbraio 2026
Primo incontro a Torino: Filosa conferma Piano Italia, 400 assunzioni a Mirafiori e secondo turno per la 500 ibrida da febbraio 2026.
Nel Centro Stile Fiat di Mirafiori, il nuovo CEO di Stellantis Antonio Filosa ha incontrato le sigle dei metalmeccaniciper il primo faccia a faccia del suo mandato.
Dal tavolo è arrivato un segnale concreto: 400 assunzioni a Torino per sostenere l’avvio del secondo turno dedicato alla Fiat 500 ibrida, con start previsto a febbraio 2026. È il primo tassello di un percorso che punta a rimettere in moto linee e fiducia nel polo torinese.
Filosa ha confermato che l’Italia resta “al centro della nostra visione strategica” e ha chiesto ai sindacati di supportare, anche a Bruxelles, una revisione di obiettivi e regole Ue sulla transizione: troppo rigide per la domanda reale e per la filiera. L’idea è legare gli impegni industriali a un quadro regolatorio più aderente al mercato, per accelerare investimenti e occupazione.
Al fianco del ceo erano presenti il responsabile Europa Emanuele Cappellano e i vertici HR Xavier Chéreau e Giuseppe Manca; dall’altra parte del tavolo i segretari di Fiom, Fim, Uilm, Fismic, Ugl e AQF. Una cornice di confronto ampia, che fotografa la volontà di mettere a terra il Piano Italia con tempi e responsabilità definiti.
Nel merito, le 400 assunzioni si inseriscono in un calendario che vede la 500 ibrida al centro del rilancio: il nuovo turno consentirà di stabilizzare i volumi e di accompagnare la crescita dei reparti collegati, aggiungendosi agli ingressi già avvenuti tra Mirafiori e Atessa. Per i sindacati si tratta di un segnale positivo, da tradurre in stabilità di medio periodo con formazione mirata e piani di qualità.
A Torino torna così una narrativa di industria che parla alle comunità: la 500 ibrida non è solo un prodotto, ma la cerniera tra tecnologia, lavoro e identità del territorio. Se il secondo turno scatterà come previsto a febbraio 2026, Mirafiori ritroverà ritmo e prevedibilità, mentre Stellantis potrà misurare sul campo la tenuta del Piano Italia. Per chi vive di fabbrica, significa trasformare un annuncio in opportunità: nuove competenze, maggiore occupazione, una transizione meno astratta e più concreta.