Elezioni Marche, sondaggio choc per il Pd. Acquaroli avanti di sei punti. Meloni vede il pareggio 3 a 3 alle Regionali

Un ottimo risultato per la premier. E FdI vola. I dati

Di Alberto Maggi
Politica

Marche, Fratelli d'Italia è primo partito con il 31,5%


Francesco Acquaroli e il Centrodestra verso la riconferma alle elezioni regionali nelle Marche del 28-29 settembre. Sono sei i punti di differenza: Acquaroli al 52%, Matteo Ricci al 46%. E' quanto emerge dal sondaggio Emg Different realizzato tra l'8 e il 10 settembre (prima del black out previsto dalla legge) in vista delle elezioni regionali nelle Marche di fine mese. E sempre il 52% degli intervistati giudica positivo l'operato del presidente uscente della regione: lo dicono il 79% degli elettori di Centrodestra, il 65% di quelli di centro. Un altro sondaggio, di Termometro Politico, conferma che il Centrodestra è davanti con il 49,7% contro il 46,3% del Centrosinistra. Spicca l'ottimo 3% di Democrazia Sovrana Popolare che nelle Marche candida Claudio Bolletta e che potrebbe avere i numeri per entrare in Consiglio regionale.

Per quanto riguarda il voto alle liste, Fratelli d'Italia è primo partito con il 31,5%. Seguono Pd al 29%, Lega all'8, Forza Italia al 7, M5S al 6, AVS al 4%. Sulla collocazione dell'elettorato il 7,4% si dichiara di destra, il 18,4 di centrodestra per un totale del 25,8%. Mentre l'11, 6% si dichiara di sinistra, il 15,3 di centrosinistra per un totale del 26,9%. Ben il 29% degli intervistati dice di non riconoscersi in nessuno dei due poli.

Se davvero il Centrodestra e in particolare la premier Giorgia Meloni dovesse tenere le Marche, unica sfida che sembrava davvero in bilico, si profila un 3 a 3 alle Regionali di autunno. Un ottimo risultato per il governo, visto che solitamente, almeno in passato, tre anni dopo le Politiche chi è stato al governo ha quasi sempre subito pesanti sconfitte. Il Veneto, salvo colpi di scena e rotture improbabili nel Centrodestra, così come la Calabria con Roberto Occhiuto sono, sondaggi alla mano, nettamente dalla parte della maggioranza di governo. Al Centrosinistra e al Pd resteranno le riconferme in Campania (Roberto Fico candidato), in Puglia (Antonio Decaro) e in Toscana con Eugenio Giani, sempre stando ai sondaggi poi saranno gli elettori ovviamente a decidere. Ma escludendo la Valle d'Aosta dove si vota con il sistema proporzionale, per Meloni un 3 a 3 alle Regionale senza perdere alcuna regione sarebbe un ottimo risultato.

Tutte le notizie della sezione politica

Tags:
elezioni marche sondaggio