Antonella Bundu, chi è la candidata in Toscana che sfida tutti: dal fratello pugile al sogno rosso per la Toscana
"In questa campagna elettorale ho dato tutto, sono fiduciosa: il 5% è un obiettivo possibile"
Antonella Bundu
Elezioni Toscana, chi è Antonella Bundu?
"In questa campagna elettorale ho dato tutto, sono fiduciosa: il 5% è un obiettivo possibile", ha dichiarato a Repubblica. Una campagna elettorale in cui non sono mancati pesanti insulti razzisti. Antonella Bundu ha preceduto tutti i suoi avversari, iniziando per prima a girare la Toscana a bordo della sua Mini verde per ottenere le firme necessarie alla presentazione della candidatura.
Nel programma di Toscana Rossa sono centrali il "no netto alla guerra, all’aumento delle spese militari, alla militarizzazione dei territori" e la "tutela dei servizi pubblici essenziali". Riguardo la sanità, invece, Bundu vuole «superare l’attuale assetto delle Asl, interrompere i finanziamenti al privato, potenziare il personale e azzerare le liste d’attesa e ripristinare la gratuità del trasporto sanitario». Il lavoro è un altro tema fondamentale, in relazione al quale suggerisce "un salario minimo a 10 euro l’ora" e la fine della delocalizzazione.
È costantemente impegnata nelle mobilitazioni a favore della Palestina e al fianco dei lavoratori della ex Gkn. Non a caso, aspira a far parte del progetto quando la fabbrica tornerà attiva e ha già aderito alla manifestazione d’interesse per diventare socia lavoratrice della cooperativa Gff (Gkn For Future).
L’attività politica e l’impegno civile hanno preso avvio alla fine degli anni ’80 con Oxfam, per poi continuare con la partecipazione al Social Forum e il supporto alla campagna referendaria per l’acqua pubblica. Bundu è anche una «pellegrina camminatrice». «Ho fatto per due volte la corsa del Passatore - dichiara- 100 km in 20 ore, e altri percorsi».
Ha avuto una relazione con il cantautore Piero Pelù, dalla quale è nata una figlia. Il fratello Leonard, invece, si è accreditato per ben sette volte campione europeo di boxe dei pesi welter tra il 2011 e il 2016.
LEGGI LE ULTIME NOTIZIE DEL CANALE POLITICA