Dazi, Cacciari lapidario: "Europa sempre più fragile e divisa. Si va verso la dissoluzione dell'Unione"
"Media e politica se la cantano per farsi coraggio". Intervista
"Ogni Stato europeo ora tenterà di muoversi in modo proprio per cercare di ottenere le migliori condizioni"
"Penso che la partita con gli Stati Uniti finirà per rendere ancora più fragile l'Unione europea sotto l'aspetto economico e commerciale perché ci sarà una rincorsa Paese per Paese, in modo singolo e autonomo, a cercare di trattare condizioni specifiche con l'Amministrazione Usa". E' il laconico ma chiarissimo e inequivocabile commento, ad Affaritaliani, di Massimo Cacciari, ex sindaco di Venezia, filosofo ed esperto di geopolitica, sulla battaglia commerciale tra Stati Uniti ed Europa nel giorno in cui il presidente Donald Trump ha posticipato al 7 agosto i tempi per un'intesa con il Vecchio Continente per tariffe al 15%.
"Quello che è stato firmato domenica scorso in Scozia è solo un accordo quadro e ogni Stato europeo ora tenterà di muoversi in modo proprio per cercare di ottenere le migliori condizioni. E il risultato di tutto ciò sarà quello di un'Unione europea ancora più fragile economicamente e ormai indirizzata con un piano inclinato verso la dissoluzione della stessa Ue. Il primo colpo, durissimo, è arrivato con l'uscita del Regno Unito e poi con l'atteggiamento sbagliato e incomprensibile nei confronti della guerra in Ucraina", spiega Cacciari.
"Stiamo come Europa comprando energia a un prezzo due o tre volte superiore a quello che avremmo se non ci fosse questo conflitto tra i piedi e nessuno fa nulla di concreto in Europa per fermare la guerra. L'Ue è indebolita economicamente, basti vedere la situazione della Germania, e ora con i dazi Usa tutto peggiorerà e ogni Paese cercherà di salvare il salvabile trattando autonomamente con Washington. Se non vogliamo dire che non siamo in un piano inclinato verso la dissoluzione dell'Unione europea poco ci manca. Ma questa è la verità, poi nel campo dei media e della politica ognuno se la canta come vuole, destra e sinistra, solo per farsi coraggio", conclude l'ex sindaco di Venezia Cacciari.
Leggi anche/ Dazi, colpo di scena: Trump rinvia le tariffe per l'Ue al 7 agosto. Il tycoon: "Si può ancora trattare" - Affaritaliani.it