Giustizia, chiusa la raccolta firme per chiedere il referendum. L'Anm: "Non diciamo di votare no, ma i cittadini si informino"
Sono state depositate le firme per il referendum confermativo indetto dal governo. Nevi (Forza Italia): "Già consegnate in Cassazione"
Referendum sulla giustizia: sono 85 le firme depositate in Cassazione
“Abbiamo chiuso la raccolta firme per richiedere il referendum confermativo sulla riforma della giustizia: 85 quelle raccolte a tempo di record tra i deputati del centrodestra. Le firme sono già state portate in Corte di Cassazione”. Ad annunciarlo è il portavoce di Forza Italia Raffaele Nevi.
Il deposito è stato confermato anche dai deputati delegati dei gruppi di maggioranza, di Fratelli d'Italia, Lega, Forza Italia e Noi Moderati, attraverso una nota congiunta in cui hanno sottolineato di aver “presentato per primi, ai sensi di quanto previsto dall’art. 138 della Costituzione, le firme per la richiesta di referendum confermativo riguardante il disegno di legge costituzionale n. 1353-B, recante norme in materia di ordinamento giurisdizionale e di istituzione della Corte disciplinare".
Giustizia, il quesito passa ora alla Corte Costituzionale. Anm: "I cittadini si informino"
Si lavora anche al testo del quesito referendario. Il costituzionalista Stefano Ceccanti ha precisato che “la questione è di competenza della Corte Costituzionale, come stabilito dalla legge e non c’è spazio di manovra”. Mentre l’Associazione Nazionale Magistrati invita alla prudenza: “Ai cittadini non diciamo di votare no, ma di informarsi”.